Costruzione tendalino in aluminio

Capitano di Corvetta
daloloda (autore)
1 Mi piace
- 1/11
non volendo utilizzare ogni week and il tendalino della tenda nautica avevo dapprima sostituito solo la tela comprata a 50 euro e cucita in casa, un po' piu' grande adesso e' lungo 2 metri e largo circa 1.7 metri
poi non contento o deciso di fare anche il telaio nuovo, comprato l'alluminio non anodizzato 5 metri diametro16 millimetri per i pali e 4 metri da 20millimetiri per le aste orizzontali spesa attorno i 20 euro
allora prima ho piegato i tub da 20 con una piegatrice manuale
costruzione tendalino in aluminio

poi ho fatto i 4 pali dritti, per il pezzo bianco, tipo teflon, ho usato tornio e fresa. dove c'e' la vite sul palo non ho fatto altro che metterlo in morsa e poi bucarlo
costruzione tendalino in aluminio

il tutto era praticamente finito ma e' venuto fuori un problema, visto che il tubo da 20mm all'interno e' di 17mm e quello che gli va dentro e' da 16 se messo sotto sforzo i tubi tentevano a incastrarsi e allora ci ho fatto un fermo.
ho preso una bachetta di inox 316 per saldature l'ho avvolta su un bullone da 14 aggiustata e radrizzata ed e' venuto fuori un bel orecchino da 15mm interno poi ho preso una taglia tubi ho rifatto il tagliente prima con un pezzo di alluminio sul tornio ma alluminio su alluminio non era perfetto allora l'ho rifatto in inox, molto meglio, con questo utensile sostituito a quello della taglia tubi ho fatto una gola sui 4 pali per poi infilarci l'orecchino cosi' adesso il tubo si ferma prima di arrivare in fondo
costruzione tendalino in aluminio

costruzione tendalino in aluminio

costruzione tendalino in aluminio
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Guardiamarina
charlie
Mi piace
- 2/11
bel lavoro complimenti. l'unico dubbio è quell'inserto di inox nell'alluminio. col tempo si ossida nell'unione tra i due materiali e si corrode.
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 3/11
Bravo eccellente l'idea. Per il lavoro finito aspetto altre foto, ma penso che sarà ottimo.

Hai provato a fare quell'impronta nella quale hai messo l'anellino su un tubo inox invece dell'alluminio, potrebbe essere interessante per la mia realizzazione.

Aurelio
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Capitano di Corvetta
daloloda (autore)
Mi piace
- 4/11
charli e' da 5 anni che utilizzo quel alluminio per il tendalino non ha mai fatto un punto di ossdo per quanto riguarda l'inox e' 316 dubito che faccia ruggine, non l'ho ha fatto la scaletta che la ho saldata proprio con quelle bachette, ed inoltre quella parte del tendalino non prende acqua di mare e quando e' smontato sta in un sacco quasi stagno (che sto facendo) ma se fara' un po di ossido basta pulire dopo aver scansato dalla gola l'anellino

aureliods, si, si puo' fare anche sull'inox ma bisogna fare piu' piano perche' il materiale e' piu duro, piano nel senso che con la taglia tubi non puoi girare la manopola tanto e poi girare poco ma devi girare tanto la tagilatubi e avanzare poco con l'utensile
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
2° Capo
rambo82
Mi piace
- 5/11
complimentissimi=D> Applause

quanto preventivi di spendere per la tala?
Capitano di Corvetta
daloloda (autore)
Mi piace
- 6/11
rambo per la tela ho speso 40 euro, non mi ricordo l'altezza ma avevo preso 2,5 metri mi sembra di ricordare che un pezzo me lo aveva regalato perche' la tela era macchiata (lo sporco non c'e' piu') alla fine la misura del tendalino con tela cucita e' di 2 x 1,7 metri
non e' sul gommo ma e' cosi':
re: Costruzione tendalino in aluminio
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Guardiamarina
charlie
Mi piace
- 7/11
io non sò cosa faccia esattamente. nella mia barca dove ho delle parti in alluminio, nel tempo (qualche anno non subito) al contatto con l'inox, tipo viti inox o altro, si corrode l'alluminio e devo ingrassarle e pulirle. forse sarà anche corrente galvanica non lo sò. invece se è tutto alluminio o tutto inox non succede niente.
Capitano di Corvetta
daloloda (autore)
Mi piace
- 8/11
Tranquillo, in barca è un po diverso è messa per lungo tempo in acqua salata la quale fa disastri, se non gli stai dietro, io il gommo lo uso poi sta sul carello bello lavato
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 9/11
Bello e bravo,anche io volvo farmi il tendalino (per lo sfizio di farlo) ma non appena ho visto i pezzi dell'alluminio (10,00 al metro) ho desistito e l'ho trovato in rete bello e pronto Razz
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Capitano di Corvetta
daloloda (autore)
Mi piace
- 10/11
10 euro al metro per quello anodizzato (e' piu' buono) io non ho speso piu' di 20per tutti i tubi,io ho preso quello normale non stando a contatto con l'aria salata non si rovina e non ossida, invece se devi tenere il gommo in acqua senza sciaquarlo a fine utilizzo meglio prendere quello buono
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Sailornet