Salpa Laver open GS 625 [pag. 6]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
dany.86
Mi piace
- 51/123
Ciao Max e Jac!
Ho decisamente una Salpa GS 585 atipica UT
Oggi sono andato al rimessaggio e abbiamo fatto un po' di pulizie finalmente!!!!
Oltre alle pulizie ho fatto anche un po' di foto.
Questo é il serbatoio "incriminato"
re: Salpa Laver open GS 625

Qui ho alzato il sedile guida e ho trovato questo scalino, ma il piano di calpestio è totalmente integro, non si alza come il tuo:
re: Salpa Laver open GS 625

re: Salpa Laver open GS 625

Qui ho anche un paio di problemi con un golfare di poppa e una bitta, come posso fare per sistemarle???
re: Salpa Laver open GS 625

re: Salpa Laver open GS 625

Ora voglio tentare di capire come posso procedere dato che vorrei cambiare i tubi del carburante e tutti i cavi, magari a sto punto il lavoro dei serbatoi lo farò fare a stagione conclusa...
Grazie dei preziosi cosigli.
D.
P.s. forza Jac vara che è uno spettacolo di barca e te la devi godere tu Super, non il carrello!!! Shame on you
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dany.86
Mi piace
- 52/123
Ragazzi!!
Allora, avete iniziato a navigare????
Come vi trovate alla fine?
Guardiamarina
MAX ZEBRA 78
Mi piace
- 53/123
Ciao, io ho fatto un pò d' uscite fino a che il trim non ha avuto un problema ai paraoli...
Quest' anno la navigazione é migliorata molto per via dell' installazione del salpa ancora e relativi 50mt di catena, migliorata l' entrata in onda e quasi sparito il delfinamento.
Ora sono in procinto di installare una piastra a cuneo x il fuoribordo e dovrei migliorare ancora.
Willy, nella rotta della vita voli sulle onde, tra i ricordi e le speranze.
Willy: Salpa GS 625 + Mercury 100 ELPTO anno 1990 + Johnson 9.9 anno 1980... Roba vecchia ragazzi ma và che è un amore!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dany.86
Mi piace
- 54/123
Ciao!!!
Io sono riuscito a fare solo poche uscite, causa tempo brutto....
Ma sopratutto non son quasi mai riuscito a fare una giornata senza che il motore mi abbia tirato qualche brutto scherzo...
Prima il motorino d'avviamento, ora il, boh, non so' che ha ma ogni tanto non va, quindi sto decidendo per cambiarlo....
secondo te un 40/60 4 tempi della mercury basta o è sottomotorizzata?
Considerando che la userei sempre e solo al lago...
Poi ogni volta che la tiro fuori dall'acqua aprendo il tappo di sentina mi trovo con un paio di litri di acqua,dovrei preoccuparmi?
Buona serata.
D.
Guardiamarina
MAX ZEBRA 78
Mi piace
- 55/123
Ciao, con 60hp sul lago non avrai problemi, in mare saresti al limite.
Per l' acqua in sentina 2 lt nn sono nulla, sicuro trafilano in fase di varo o di lavaggio...
Willy, nella rotta della vita voli sulle onde, tra i ricordi e le speranze.
Willy: Salpa GS 625 + Mercury 100 ELPTO anno 1990 + Johnson 9.9 anno 1980... Roba vecchia ragazzi ma và che è un amore!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dany.86
Mi piace
- 56/123
Ordinato!!!! Felice Felice Felice
Spero di non pentirmi dei pochi cavalli!
Da sabato prossimo (si spera) avro' un mercury f40 pro con elica in acciaio nuovo nuovo!!!
Forse riusciro' a godermi il lago senza dover pregare sempre di ripartire ogni qual volta spenga il motore...
Anche se andava e va che è una meraviglia, ma negli avviamenti faceva impazzire, cmq lo mettero' a posto pian piano....
per quel che riguarda l'acqua, mi vien quasi da azzardare che arrivi dal tubo che collega il piano di calpestio all'auto svuotante dinamica, dato che il tappo lo metto all interno e non fuori, e magari il tubo ha qualche crepa, per lo meno lo spero altrimenti dovrei capire da dove entra.... UT UT
Max, ma, una foto alla tua barca?!?
Quindi circa quanto hai messo di peso a prua per quasi eliminare il delfinamento?
Che è un problema che assilla parecchio anche me!!!
Che son curioso!!!
Jac-man e socio mi sa che si son dati alla pazza gioia andando in giro per mare!
Buona serata.
D.
Guardiamarina
MAX ZEBRA 78
Mi piace
- 57/123
Ciao, avevo pensato anche io ai trafilamenti dal foro ombrinale dell' autosvuotante statico ma escludilo, se la barca la vari e la ali spesso entra da poppa.
Comunque per non saper ne leggere ne scrivere fai magari un cordoncino di silicone attorno all' ombrinale e vedi se il problema sparisce.
Delfinamento:
Quando monterai il motore nuovo metti una piastra a cuneo mi raccomando!
Oggi a prua ho 50mt di catena 5kg di ancora 10kg di verricello totale 65kg circa di peso, come avere una persona di stazza media sempre seduta a prua, il delfinamento è quasi sparito.
Per le foto mi devo attivare a fare un servizio decente, la mia barca è molto vecchia e rovinata per cui mi occorre un buon fotografo..
Cerco di farle stò we che vado a rimontare il trim.
Willy, nella rotta della vita voli sulle onde, tra i ricordi e le speranze.
Willy: Salpa GS 625 + Mercury 100 ELPTO anno 1990 + Johnson 9.9 anno 1980... Roba vecchia ragazzi ma và che è un amore!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dany.86
Mi piace
- 58/123
Ciao!!!
Il fatto è che quell'ombrinale a poppa rimane sempre aperto dato che il tappo lo metto sul foro nel piano di calpestio in modo tale che se mi entra acqua partendo in planata l'acqua stessa defluisce e via....
proverò sicuramente a mettere un po' di silicone attorno al tappo a vite collegato direttamente in sentina.
Scusa se ti rompo ancora, ma per piastra a cuneo che intendi?
Sulla mia c'è sullo specchio di poppa un blocco di legno messo dal precedente proprietario e l'istallazione me la fa un ragazzo che li istalla su gommoni...
Spero sappia di queste cose.
Cmq vecchia e rovinata (pensa che la mia ho appena scoperto che, col vecchio proprietario, causa tappo dimenticato è andata a fondo con motore in moto.... Evil or Very Mad Crying or Very sad ) o nuova e lucente è sempre una barca, e anche bella quindi forza scatta che son curioso!!! Embarassed Felice
Buona serata!
E grazie!
D.
Guardiamarina
MAX ZEBRA 78
Mi piace
- 59/123
Quei tipi di ombrinali si usano proprio così, con il tappo da dentro.
La piastra a cuneo è questa ti allego il link del topic in oggetto, mi raccomando montala, costa 10 euro, mettila avvitata sopra la piastra vecchia, il meccanico se non glielo dici non lo fà.

Questo è il topic
https://www.gommonauti.it/ptopic50646_consiglio_montaggio_motore.html?highlight=


P.S.
Pure la mia anni fà è affondata...sono cose che capitano dai...ai sottomarini... Felice
Willy, nella rotta della vita voli sulle onde, tra i ricordi e le speranze.
Willy: Salpa GS 625 + Mercury 100 ELPTO anno 1990 + Johnson 9.9 anno 1980... Roba vecchia ragazzi ma và che è un amore!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dany.86
Mi piace
- 60/123
Ecco appunto....
Solo a loro dovrebbe accadere...
Certo che se me lo avesse detto.... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Ma va beh....
Cmq, domani chiamo il meccanico e gli dico il tuo consiglio e gli chiedo se me la monta, ma di quanti gradi è la tua?
O meglio, ha una sola gradazione oppure varia? Che se me lo chiede almeno son preparato. Felice
Cmq grazie mille per i mille mila consigli e la pazienza!
Ora piu' che mai voglio farla risorgere sta barca...
Anche se ogni volta ce n'è una.... Crying or Very sad
Buona serata.
D.
Sailornet