Specchio di poppa rinforzato (o no ?) [pag. 2]

Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 11/23
dna ha scritto:
ok l'okoumè, sai se arriva fino agli spigoli o è solo poco più grande del taglio che si vede?


ovviamente era dentro gli spigoli, mi ha detto circa 1 cm (ha dovuto "scavare").
Il lavoro lo ha fatto per lui e ci ha messo tanto tempo, me lo ha garantito (cosa che non ha fatto col 521 che comunque va bene e parte al 1 colpo)
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 12/23
dentro gli spigoli di 1 cm è molto poco! intendevo fino agli spigoli dello specchio di poppa completo fino ai lati della barca, di solito se non si taglia tutto lo specchio, si divarica con degli spessori la vetroresina fino a far uscire il legno marcio.
Quindi potrebbe tenere certo, ma a lungo andare anche creparsi dove finisce il legno nuovo.
A nuoto! Smile
Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 13/23
dna ha scritto:
dentro gli spigoli di 1 cm è molto poco! SE GUARDI NELLA FOTO 1 TRA I 2 STRATI DI CONTROSTAMPATA HA INCASSATO, OLTRE A QUELLO CHE VEDI, ALTRI 2/3 CM DI LEGNO intendevo fino agli spigoli dello specchio di poppa completo fino ai lati della barca, di solito se non si taglia tutto lo specchio, si divarica con degli spessori la vetroresina fino a far uscire il legno marcio. NELL'ULTIMA FOTO SI VEDE CHIARAMENTE : A DX IL PUNTO DOVE FINISCE IL LEGNO INSERITO, AL CENTRO LO STRATO ESTERNO DI VTR CONTRO-LUCE, A SX IL VECCHIO LEGNO TAGLIATO Quindi potrebbe tenere certo, ma a lungo andare anche creparsi dove finisce il legno nuovo.
SI PUO' RINFORZARE CON LEGNO, FIBRA E RESINA NO ?
Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 14/23
Allego altre foto del lavoro esterno

re: Specchio di poppa rinforzato (o no ?)


re: Specchio di poppa rinforzato (o no ?)
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 15/23
ho capito cosa è stato fatto, ma di solito si fa per alzare lo specchio di poppa di 4 o 5 cm se si vuole passare da motore gambo corto a lungo, ma per quella parte così grande, strutturale è un pò strettino, considera che il motore sarebbe ancorato solo sulla tavola di legno e vetroresina nuova.
Io personalmente non mi fiderei a farlo così, sai per quanto tempo l'ha usata dopo il lavoro? in modo tale da avere una specie di colludo in mare!
A nuoto! Smile
Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 16/23
- Ultima modifica di mistelmistel il 30/09/13 08:25, modificato 2 volte in totale
il proprietario mi ha detto che si è accorto dopo aver comprato la barca di avere lo specchio di poppa fragile (la VTR fletteva sotto il peso del motore). Quando ha aperto il legno era praticamente polverizzato. Nonostante questo la sola VTR reggeva il motore !
Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 17/23
dna ha scritto:
ho capito cosa è stato fatto, ma di solito si fa per alzare lo specchio di poppa di 4 o 5 cm se si vuole passare da motore gambo corto a lungo, ma per quella parte così grande, strutturale è un pò strettino, considera che il motore sarebbe ancorato solo sulla tavola di legno e vetroresina nuova. OK PERO' LA TAVOLA RESINATA E' ANCORATA A SUA VOLTE IN 5 PUNTI (DAL BASSO:scafo, STAFFA, LONGHERONE, pozzetto, E TRA I 2 FOGLI DI CONTRO STAMPATA, BASTERA' ?? ) Io personalmente non mi fiderei a farlo così, sai per quanto tempo l'ha usata dopo il lavoro? in modo tale da avere una specie di colludo in mare!
1 MESE AL MARE


in neretto le risposte, comunque il motore è leggero e ancorato bene, io mi preoccupo per eventuali crepe che potrebbero nascere col tempo sulla parte non supportata dal legno ma soprattutto perché ci si arriva male.
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 18/23
le crepe potrebbero crearsi dove finisce la tvola nuova e comincia il vecchi legno, perchè fletteranno diversamente. In ogni caso se la barca ti piace molto prendila e usala, tenendo la parte sott'occhio. Se sorgeranno crepe rifarai lo specchio con tavola unica.
A nuoto! Smile
Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 19/23
non l'ho comprata ma ho necessità particolari che questa soddisfa :

- barca leggera (entro i 5 metri e i 300 kg) ma con le murate alte ;
- possibilità di usare un motore fuoribordo anche con la barra (se in futuro volessi comprare un motore nuovo 4T non lo lascerei nel mio terreno nemmeno coperto in balia del vento e forse dei ladri).
Tutto qui
Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 20/23
- Ultima modifica di mistelmistel il 26/04/14 16:54, modificato 4 volte in totale
alla fine abbiamo provveduto a rinforzare all'interno dello specchio (sia al centro che ai lati ) con stucco epossidico Cecchi, compensato marino, tessuto e vernice. Buon lavoro considerando che non c'erano nemmeno esigenze estetiche (quando chiuderemo resinando la vasca del motore quegli angoli risulteranno invisibili dall'interno del gavone)
problema strutturale risolto


re: Specchio di poppa rinforzato (o no ?)



re: Specchio di poppa rinforzato (o no ?)



re: Specchio di poppa rinforzato (o no ?)


qui in alto deve ancora essere resinato con la vaschetta del motore
Sailornet