Croazia via mare prima esperienza... [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 21/211
Io parlavo di Quarnaro nel senso di traversata per chi arriva costeggiando l'Istria, non di zona (splendida). Io sconsiglio vivamente di attraversarlo alla prima esperienza crocieristica e non perchè sia particolarmente pericoloso ma perchè obbliga (e parlo sempre di navigaziine costeggiando) a due traversate: italia-Istria e poi Istria-Dalmazia. In caso di bruutto tempo per qualche giorno, ti bloccano irrimediabilmente. Meglio, secondo me, rimandarlo alla seconda crociera.

Di baie con boe ce ne sono poche in Istria.
Io ti consiglierei (ma poi i gusti sono sempre personali):

1 notte a Cittanova (Novigrad). Paesetto piacevole, capitaneria, distributore e ottima grande marina. Ci sono anche una decina di boe dentro al porto, che fino a due anni fa erano gratuite, a pochi metri dal paese. Io mi ci son trovato divinamente. Idem se vuoi, Umago.

Poi.....con una cartina in mano e GPS, scopri le mille insenature, marine piccole e grandi come Cervat Porat o Porec (parenzo) Vrsar (Orsera), Rovigno.

Da visitare Pola, ma sconsiglio di dormirci. L'acqua puzza da nafta fino a dar fastidio. Meglio proseguire qualche miglio e fermarsi a Veruda. Ottima marina ma se si vuole tranquillità basta entrare sulla destra (Paltana) per ritrovarsi all'ancora in una baia immobile e riparatissima da ogni vento. Al mattino passa una barchetta che vede bomboloni, pane fresco e frutta.

Se vorrai goderti per bene l'Istria, vedrai che una volta arrivato a Veruda sarà già tempo di tornare indietro. Se invece avrai altro tempo, pomer, Medulin, ecc...risalendo l'istria verso Rabac (Abbazia) fino a Rieka (Fiume).
Ma ti ci vorrebbe un mese per visitare tutto......
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
2° Capo
Blue Bell (autore)
Mi piace
- 22/211
Riky, il programmino che mi hai fatto è proprio quello che cercavo! Un aiuto proprio per chi, come me, non sa nulla di nulla della Croazia...
Grazie davvero! Mi state dando tutti i suggerimenti e gli spunti di cui ho bisogno Thumb Up
Sottotenente di Vascello
enry.g
Mi piace
- 23/211
Scendendo verso Rovigno,poco prima,fai una visitina al canale di Limski.
Unico fiordo in adriatico settentrionale,praticamente una spaccatura tra due monti molto bello.
trovi spiaggette raggiungibili solo via mare(canale) e sempre riparate anche per soste prolungate
Cercalo sul web,merita Wink
Il mare è come la matematica....un opppinione
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 24/211
Confermo anch'io: Limski . Per chi sa centellinare con calma il piacere del mare e della costa.... Wink
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 25/211
Limski canal ..... Quanti ricordi.. quante "balle" a base di Bakarska e festini che duravano tutta la notte nella grotta sopra il moletto
Felice Felice Felice , avevo 18 anni ...... Laughing
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 26/211
Riky 90 ha scritto:

. Poi, con calma goditi l'Istria. Ci sono insenature, arcipelaghi e città da visitare da impegnrti tranquillamente le due settimane. .

come? due settimane in Istria? UT
dal mio punto di vista con una barca come la sua, io l'istria la salterei pari pari, giusto per fare dogana e via, diritto alle incoronate per poi risalire facendosi la vacanza in tranquillità.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 27/211
- Ultima modifica di isla il 04/04/13 00:33, modificato 1 volta in totale
Citazione:
="Blue Bell"]

Cerco aiuti e suggerimenti da parte dei gommonauti già pratici in quanto quest'estate vorrei fare con mio marito una vacanza di 15 gg in barca in Croazia nel periodo di Ferragosto.


in 15 giorni se avete voglia di navigare almeno per i primi due giorni , potete tranquillamente raggiungere le incoronate, un buon plotter aggiornato, carte nautiche, 777, e meteo alla mano, siete a posto.

Citazione:
E' la nostra prima esperienza sia per quanto riguarda la Croazia, sia come "vacanze nautiche", premetto inoltre che non conosciamo ancora bene la barca con cui andremo perchè l'abbiamo appena acquistata e dobbiamo ancora fare il varo !!! In ogni caso si tratta di una barca cabinata di 8,80 mt con bagno e posti letto, motivo per cui vorremmo pernottare in barca e non a terra.


quindi rada rada e rada, nel 777 o plotter troverete le info necessarie dove trovare gavitelli o insenature protette.per la barca avete tutta l'estate davanti, per cui non credo ci siano difficoltà di nessun genere, importantissimo sapere l'autonomia di benzina, acqua, energia elettrica Wink



Citazione:
Partiremo da Venezia cercando di stare il più vicino possibile alla costa (abbiamo la patente entro le 12 miglia) e vorremmo strutturare il viaggio in diverse tappe, non ho la minima idea di dove è consigliabile ormeggiare e quali siano le coste più belle...
Qui aspetto vostri consigli e suggerimenti.


come prima esperienza, da Venezia io raggiungerei umago, dogana , benzina, e salterei pari pari tutta l'istria, meteo permettendo, attraversate il quarnaro, e come prima tappa mi fermerei nell'isola di unije, la prima insenatura a sud ( maracol piena di gavitelli ) si scende a terra, e a piedi si sale il monte arrivando nel paesino, dove potete gustarvi una bella cenetta nei ristoranti sul mare godendosi il tramonto. lampada alla mano, il percorso e' accidentato e al buio , ma suggestivo!.
proseguite per lussino, merita , e fate benzina! se volete fare rada proseguite per ilovik, nel canale fra le due isole ci sono gavitelli per l'ormeggio. da ilovik, io punterei a nord est punta kriza, ci sono diverse insenature riparate, belle da far rada.da qui proseguirei per rab, fate benzina, e visita immancabile al fiordo di zavratnica,, di sera tappa fissa al ristorante Rio sempre a Rab.
scendete direzione olib, insenature di sabbia bianchissima, la sera, direzione pag , incontrerete l'isola di maun, la parte sud offre un'insenatura dove potte fare rada, oppure, dirigetevi a simuni, non c'e' nulla, ma c'è una tranquillità impressionante, e in paese c'è la baracchina dove fanno dei calamari da brivido Sbellica .poi ragazzi ci sono mille posti dove andare, un salto a molt e' da fare, il paesino e' ancora agli anni 50, a mè e' sempre piaciuto.
come prima esperienza vi ho già dato molte info utili, sono tappe che faccio da ca 18 anni non esistono pericoli a parte il meteo ovviamente, partite sereni e senza troppe seghe mentali.


Citazione:
Immagino poi che nel periodo di Ferragosto sarà dura trovare posti barca, è consigliabile prenotare per tempo anche gli ormeggi?
Attendo vostri suggerimenti, grazie mille !!!


nota dolente, in agosto non prenoti nemmeno una bicicletta, per cui occhio al meteo, in caso di maltempo, fiondatevi in marina, non perdete tempo, già col tempo bello alle 16 i marina iniziano a riempirsi. poi se vuoi maggiori info, o coordinate geografiche dei posti che ti ho menzionato, chiedi pure ti sarà dato
Tenente di Vascello
profondoblue
Mi piace
- 28/211
Blu se parti la prima sett di agosto puoi fare il viaggio con noi è penso altri che si avvicineranno da qui a agosto, noi andiamo fino a lussino Rab ilovic, ognuno poi si ferma o continua quando vuole e quanto vuole
Sottotenente di Vascello
ANDREA21724
Mi piace
- 29/211
Ciao lo so che la Capitana adora la zona del nord e in particolar modo Lussino, ma sinceramente la zona delle Kornati in particolar modo per chi vuole soggiornare in barca è una cosa da favola. Per la confusione in Croazia non è che il ferragosto è il fulcro della stagione come da noi. Certo quando non avevamo la crisi era il periodo pieno di italiani ma ora sinceramente siamo tra il settimo posto e oltre come importanza . Certo La Capitana che saluto ( a proposito era unoscherzo che hai venduto il gommone?) ha ragione come prima esperienza , ma se avete un paio di settimane e imbarcazione che viaggia io un salto nelle mie zone lo farei.
Io sono da parte di madre croato e di padre italiano è vado sempre a Biograd di fronte alle Incoronate e sinceramente quelle zone anche per "campeggio nautico" sono più tranquille anche come mare ( la bora se soffia non è forte come zona quarnaro).
Se hai bisogno di informazioni sulla zona chiedi pure
Ciao
Capitano di Corvetta
Riky 90
1 Mi piace
- 30/211
Ragazzi!!!!!!

Fate attenzione coi consigli. Ha detto chiaramente che è la prima esperienza in Croazia via mare.
Fatta questa, avrà tutte le nozioni ed esperienze necessarie per spingersi dove vuole l'anno prossimo ma trovo irresponsabile consigliare da subito lunghe percorrenze e traversate. Col mare non si scherza. E' un attimo trovarsi ancora indietro nel percorso di ritorno, rimanere bloccati qualche giorno dal brutto tempo e magari rischiare oltre il lecito per tornare in tempo al lavoro.

Nel mare ci vuole calma, sicurezza, ponderare itinerari e capacità con ampio margine.

Perdonatemi ma ho 40 anni di esperienza in giro per l'adriatico e ne ho viste tante di sciagure per troppa enfasi. Andiamo in barca per divertirci, non per sfidare la sorte!
Saper guidare una barca non significa per nulla saper navigare.
Navigare significa capire i limiti, sentire il tempo, percepire il vento, i colori e il profumo dell'aria per capire quando e dove fermarsi o proseguire. NAvigare significa anche sapersi fermare quando gli stolti proseguono.

Il più bravo non è chi fa più strada ma chi ne trae il maggior godimento.
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Sailornet