Un consiglio su una pilotina Cranchi [pag. 2]

Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 11/39
la adoro .....

se guardi il mio topic sulla ristrutturazione della barca trovi delle immagini che te la mostrano con i rinforzi interni... nel mio caso la deriva è stata riempita con schiuma poliuretanica e poi è stata posata una tavola che rinforza il tutto , resinato e verniciato il tutto .... lo so per certo perchè in questi giorni sto facendo manutenzione straordinaria e proprio per togliere l'acqua entrata ho tolto tutta la schiuma e poi l'ho rimessa... chiudendo poi con resina epoxi + lana di vetro .

purtroppo non ho foto dei lavori in quanto li faccio in micro ritagli di tempo e non mi metto a fare foto...

se vuoi info chiedi pure
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sottocapo
Lancanco (autore)
Mi piace
- 12/39
Un saluto a tutti, scusate l'assenza ma gli impegni sono tanti...

Per Contenello: per togliere il piano di calpestio sono partito dai bordi e ho sollevato tutta la parte di fibra di vetro intera, pensavo di riutilizzarla ma ho cambiato idea visto il casino che c'era sotto.

La mia idea è quella di riempire tutta la deriva di resina alleggerita con microsfere, stessa operazione ho intenzione di farla all'interno della carena per renderla tutta liscia e irrigidirla un po' (per questo volevo togliere i due rinforzi a prua perché dopo, a mio avviso diventano inutili).

Verra fatto tutto un piano in legno, in vari pezzi facilmente rimovibile per pulizia e quant'altro...

Il progetto prevede anche la ristrutturazione di tutta la cabina, voglio ricavare due letti e un micro vano WC. Questo prevede la chiusura degli fori dei vetri originali e la messa in opera di oblò apribili con zanzariera (d'estate fa caldo nelle lagune e nel delta i mosquito sembrano Stukas!) prevedo anche di rialzare la cabina di almeno 20 cm ma qui ci devo ancora pensare, vi terrò aggiornati.

A presto!
Guardiamarina
Contenello
Mi piace
- 13/39
grazie delle info Lancanco, aggiornaci su questo post mi raccomando!
Buona barca a tutti
Sottocapo
Lancanco (autore)
Mi piace
- 14/39
Innanzi tutto scusatemi per l'assenza, ma il lavoro...

Vi avevo lasciato a questo punto:
re: Un consiglio su una pilotina Cranchi


Qui si vede, dopo aver eliminato la costolatura di attacco del bottazzo, il pessimo accoppiamento scafo-coperta:
re: Un consiglio su una pilotina Cranchi


Questo è il primo "taglio":
re: Un consiglio su una pilotina Cranchi


E quindi disaccoppiato scafo-coperta:
re: Un consiglio su una pilotina Cranchi


Girata a "pancia in su" sono comparse tutte le "magagne" dello scafo...
re: Un consiglio su una pilotina Cranchi


Carteggiato il tutto e prima chiusura con un foglio di fibra:
re: Un consiglio su una pilotina Cranchi


Completato il primo rialzo che mi porta la murata da 45 a 60 cm, quindi omologabile sino alle 12 miglia Felice :
re: Un consiglio su una pilotina Cranchi


Qui si vedono i lavori nel retro della coperta, ho eliminato i listelli di legno (marci) e rinforzato il tutto con la fibra:
re: Un consiglio su una pilotina Cranchi


Rimontata la coperta:
re: Un consiglio su una pilotina Cranchi


E si inizia il fissaggio dentro e fuori...
re: Un consiglio su una pilotina Cranchi


Che ne dite?
2° Capo
Gianky55
Mi piace
- 15/39
Stai andando avanti bene, ma sono rimasto di stucco: attraverso lo speccchio di prua si vede controluce. Quanto è sottile la carena?
Sottocapo
Lancanco (autore)
Mi piace
- 16/39
La carena e spessa solo un paio di millimetri.
Infatti è mia intenzione rinforzarla tutta.
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 17/39
Sei un folle UT

















Ottimo!! Razz
Adoro questi interventi azzarduosi.
Ma quando parli di omologabilità alle 12 lo dici così per dire o intendi seguire l'iter?
Non hai trovato schiuma tra i due gusci?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sottocapo
Lancanco (autore)
Mi piace
- 18/39
Di essere folle lo so ormai da una vita...
Per l'omologazione intendo sì andare avanti, perché l'obiettivo è fare un "camper" navigante e laguna, delta e isole dalmate sono tutti molto attraenti e poi ci sono i tonni....

Tra i due gusci c'era solo un "mare" di silicone che mi ha fato penare non poco per toglierlo.
L'unica schiuma era quella nella deriva ed era zuppa d'acqua.
Guardiamarina
Contenello
Mi piace
- 19/39
che lavorone
Buona barca a tutti
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 20/39
Anche a Cristoforo Colombo dissero che era un folle, ma poi avete visto cosa ha combinato? Felice Un grande ICAB per i lavori.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sailornet