Doccetta self service: quali componenti servono?

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Marcomil (autore)
Mi piace
- 1/6
Ciao a tutti,
apro questo topic perchè ho bisogno di alcuni consigli, ho un Sacs 490 nel quale vorrei installare una doccetta per la prossima stagione, ho chiesto un preventivo a chi normalmente mi fa la manutenzione e fra pezzi e manodopera mi ha chiesto quasi 500€, visto i tempi che corrono è una spesa che non mi posso permettere e quindi mi è venuta l'idea di comprare i componenti ed installarmela, il fatto è che sono abbastanza digiuno di idraluica e tolto i "componenti fondamentali" ossia: il serbatoio, l'autoclave con l'interruttore x il pannello elettrico ed il rubinetto con il tubo della doccia con il relativo contenitore non ho proprio idea di che altre componenti servano in termini di tubi, tubicini e raccordi e pezzi vari... potete darmi una mano? Grazie in anticipo
E' sempre meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 2/6
Beh, hai già elencato tutto. Ti manca solamente iltubo di gomma dal serbatoio all'autoclave.

Ti do una dritta, se ti potesse interessare.
Io ho appena installato l'impianto doccia acquistando il kit su nautimarket. Però sabato scorso ( e ci son rimasto male) andando in un negozio di nautica qui in zona, ho visto un serbatoio con già l'autoclave fissato al serbatoio in un'apposita nicchia e tutto già collegato.
Non ne so il costo ma è di una semplicità e comodità unici, a mio parere.

Ho trovato questi in rete, ma quello che ho visto era diverso, seppur simile come criterio:

https://www.ebay.it/itm/KIT-DOCCIA-SERBATOIO-56-lt-COMPLETO-DI-AUTOCLAVE-/321067387407

https://www.nauticamancini.com/serbatoioacquacautoclave12ltmin6a45lt-p-7412.html
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Sottotenente di Vascello
unrealangel
Mi piace
- 3/6
In pratica hai inserito tutti i componenti devi solo fare l'installazione . Se compri serbatoio e autoclave separati forse risparmi una 50 di euro , poi basta un po di manualità e il gioco è fatto . Considera che è una normale autoclave quindi non serve un vero rubinetto ma ci sono le doccette con il tasto incorporato , basta accendere l'autoclave che mette in pressione il circuito poi come premi il tasto diminuisce la pressione e attacca l'autoclave.Considera bene le distanza e non aumentare troppo la sezione del tubo altrimenti non hai pressione .
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 4/6
E se poi vuoi spendere solamente 32 euri, compra questi componenti

re: Doccetta self service: quali componenti servono?



e assemblali così
re: Doccetta self service: quali componenti servono?




Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
gianluca1967
Mi piace
- 5/6
guarda, a parte lo schema di fran se cerchi con l'apposito tasto ne trovi di consigli con le più svariate applicazioni, di sicuro troverai quella che fà per te.
comuque per gli assemblaggi tubi/raccordi/riduzioni e giunzioni varie vai da un rivenditore termoidraulico e trovi di tutto e ti fai pure consigliare(se vai verso scerne al mercatone trovi di tutto di più)
ciao
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/6
gianluca1967 ha scritto:
...se cerchi con l'apposito tasto ne trovi di consigli con le più svariate applicazioni, di sicuro troverai quella che fà per te.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet