Impianto elettrico con singola batteria [pag. 3]

Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 21/31
un 60 AMP ti basta e avanza..
Guardiamarina
Sprofumus
Mi piace
- 22/31
Scusate una domanda, anche se potrebbe esser banale, dalla batteria fino allo staccabatteria posso arrivarci, come dallo schema tecnico, portando il cavo da 6 mm2??

oppure dalla batteria fino allo stacca ci arrivo con un 25 mm2 e poi proseguo con il 6 mm2

L'impianto che mi sto accingendo a costruire avrà solamente:

- luci via
- luce di fonda
- tromba
- accendisigari
- e autoclave per l'acqua


Denchiu per la risposta...... prayer prayer prayer
Nell'incertezza accelera.....
Sergente
Cabin (autore)
Mi piace
- 23/31
Beh, diciamo che se sulla batteria da 60 Ah o più ci piazzi un cavo da 6 mm2 la cottura è assicurata!!! Wink

Ti consiglio vivamente di portare il positivo dalla batteria allo staccabatteria con cavo da 25 mm2 poi proseguire con cavo da 6 mm2 alle utenze.

Lo schema te lo indica in maniera precisa.

Ciao.
Guardiamarina
Sprofumus
Mi piace
- 24/31
Cabin ha scritto:
Beh, diciamo che se sulla batteria da 60 Ah o più ci piazzi un cavo da 6 mm2 la cottura è assicurata!!! Wink

Ti consiglio vivamente di portare il positivo dalla batteria allo staccabatteria con cavo da 25 mm2 poi proseguire con cavo da 6 mm2 alle utenze.

Lo schema te lo indica in maniera precisa.

Ciao.


Grazie del chiarimento, ma non credi che bastava dirmi " Ti consiglio vivamente di portare il positivo dalla batteria allo staccabatteria con cavo da 25 mm2 poi proseguire con cavo da 6 mm2 alle utenze." visto che avevo già espresso la mia ignoranza in materia...... Embarassed ......e in più non ci conosciamo...... Wink

inoltre ho chiesto un chiarimento perché dalla batteria allo staccabatteria non vi è alcun riferimento dei mm2 del filo nello schema e ribadisco che non sono un elettricista....scusa è...!!!!!

Cmq grazie lo stesso..... Wink
Nell'incertezza accelera.....
Guardiamarina
Sprofumus
Mi piace
- 25/31
byanonimo ha scritto:
Questo e uno degli impianti piu gettonati del forum (inserito da theDoctor) lo puoi trovare anche sul download in formato excel oppure cliccando QUI

re: Impianto elettrico con singola batteria


Su questo schema, oltre all'indicazioni per lo sviluppo, trovi anche la misura del cavo da utilizzare per le utenze.
Nell'incertezza accelera.....
Sergente
Cabin (autore)
Mi piace
- 26/31
Beh, penso che con uno smile alla fine della frase è palese che abbia agito in assoluta serenità, anche perchè non sono neanche io un esperto del settore.

Comunque per educazione ti chiedo scusa anche se ritengo che l'argomento "gommone" sia un argomento leggero e sereno che merita di essere trattato sicuramente con serietà ma con toni non troppo formali.

Buona fortuna.
Guardiamarina
Rapide-Gobbi21Sport
Mi piace
- 27/31
Sperando di non confondermi con le domande e di chi ha chiesto della batteria da utilizzare...

Il mio pensiero perrsonale è di indicare che motore utilizzerai per la barca.. e in base a quello ti arriverrà la risposta sicuramente più adeguata per te.

Dico questo perchè per ovvi motivi.. più grande è il motore è più serve una batteria grossa anche perchè cambiano le compressioni ecc...

Da calcolare che le batterie sono create diciamo di due tipi... una più adeguata all'accensione e una più indicata per la durata di energia.

E' importante vedere le sigle indicate sulla targhetta della batteria.
Le batterie sono diverse tra loro per la capacità di erogare corrente nel tempo e per la corrente di spunto. La capacità della batteria è generalmente indicata in ampere (A) all'ora (h), cioè per quanti ampere può fornire nel tempo di un'ora Ah mantenendo la sua tensione non sotto i 10,5 volt.
La corrente di spunto indicata con la sigla EN indica quanta corrente la batteria potrà fornire per un tempo di 30 secondi mantenendo la propria tensione non sotto i 7,2 volt

Quindi per avviarre il motore meglio la batteria con EN alti
invece (se per caso si possono utilizzare 2 batterie) la seconda basterebbe persino una batteria guasta per sopportare le luci di cortesia , pompa di sentina ecc...

Spero di averti dato un EN ( SPUNTO ) ...hahahhahha Laughing Laughing Laughing in più...
Guardiamarina
Sprofumus
Mi piace
- 28/31
Cabin ha scritto:
Beh, penso che con uno smile alla fine della frase è palese che abbia agito in assoluta serenità, anche perchè non sono neanche io un esperto del settore.

Comunque per educazione ti chiedo scusa anche se ritengo che l'argomento "gommone" sia un argomento leggero e sereno che merita di essere trattato sicuramente con serietà ma con toni non troppo formali.

Buona fortuna.


Bhe dai, scusami anche tu, avevo una brutta giornata..... Wink



Cmq dallo schema guardando bene, mette dall'alternatore alla batteria un cavo da 6mm2, forse perchè necessita di uno spunto inferiore, infatti, oltre alla mia ignoranza in materia, mi ha messo in confusione anche questo.


Sicuramente metterò in pratica quello che mi hai consigliato, che mi sembra abbia una logica.


Ciao......Wink
Nell'incertezza accelera.....
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 29/31
Il dimensionamento dei cavi è in funzione del/i carichi che sono collegati, il valore scritto nello schema è un valore ipotetico, il fatto che si riporta solo lo schema e non la spiega dello stesso può mettere in confusione chi lo vede per la prima volta.

Quindi lo schema proposto va bene in linea di massima, certo che il dimensionamento dei fusibili e dei cavi DEVE essere fatto di volta in volta in funzione delle proprie esigenze e dei carichi collegati Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
2° Capo
mas68
Mi piace
- 30/31
Domanda e ne approfitto: premetto che ho preso un gommone di 20 anni e sto cercando di metterlo al meglio.. Per non cambiare tutti i cavi.... È per riordinare la console, e' consigliabile arrivare con tutti i cavi "vecchi" in una cassetta, e da li partire tramite mammut ed andare agli strumenti di lettura ed interruttori? Oppure bisogna andare direttamente ad esempio al contagiri...interruttore etc etc? (A questo punto si dovrebbero sostituire tutti i cavi) Sad Grazie
Sailornet