Roll-bar in pseudo-inox [pag. 3]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 21/25
giannuzzo ha scritto:
Per dare una base più concreta alla discussione allego le foto della ferraglia, specificando che mi è stato venduto per acciaio 316, da rinomato e grandissimo negozio di articoli nautici di Napoli , alla discreta cifra di euro 300 circa. Evil or Very Mad


8)
Ah ora capisco tutto , senz'altro sarà stato un 316 nel prezzo infatti ha indice di costo medio-alto 133 ed è noto per la resistenza alla sollecitazione meccanica nonchè alla corrosione.

Per gli ambienti OFF-SHORE particolarmente aggressivi (Mare impianti petrolchimici etc) sarebbe preferibile il SAF2507, ma vaglielo a dire alle ditte.

Torniamo a bomba.

C'è poco da fare su quel bel pezzo di ruggine se non dargli di olio di gomito.
Una cosa da contollare è lo stato interno dei tubi orizzontali e dei pezzi particolarmente rovinati.

Una volta ben pulito a mano oppure dai Lucidatori puoi scegliere.
- portarlo a fare la zincatura a caldo, poi dargli un'aggrappante per zinco (dehlfleet) e quindi una bicomponente poliuretanica ad alto spessore
- portarlo a farlo cromare in bagno galvanico

In ogni caso non tornare MAI in quel negozio.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 22/25
giannuzzo ha scritto:
Per dare una base più concreta alla discussione allego le foto della ferraglia, specificando che mi è stato venduto per acciaio 316, da rinomato e grandissimo negozio di articoli nautici di Napoli , alla discreta cifra di euro 300 circa. Evil or Very Mad
re: Roll-bar in pseudo-inox


re: Roll-bar in pseudo-inox


Ho IDEA di aver capito chi te lo ha venduto; io però gli andrei a parlare anche se sei privo dello scontrino.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 23/25
carlobarillari ha scritto:


Ho IDEA di aver capito chi te lo ha venduto; io però gli andrei a parlare anche se sei privo dello scontrino.


Confused
Anche io gli andrei a parlere....., insieme a Ruggero il mio cagnolino

re: Roll-bar in pseudo-inox


Sbellica
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 24/25
io tenterei la carta della sabbiatura/pallinatura a microsfere... ma per info piu' precise di questo nuovo sistema devi sentire dal Corsaro che me lo ha' indicato o da chi altro goda di sapienze in merito
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 25/25
purtroppo x te quel livello di ruggine lo togli solo portandolo da un sabbiatore e fatto ciò vedi cosa fare se verniciarlo o ricromarlo. Con carta vetrata e olio di gomito a parere mio non risolvi nulla, pkè se rimane ruggine anche solo qualche puntino sotto il trattamento cche farai, qualsiasi cosa tu faccia entro breve ricomparirà.
Sailornet