I conta-miglia...quale unità di misura usano? [pag. 6]

Tenente di Vascello
johnny
Mi piace
- 51/55
Marco4x4 ha scritto:
johnny ha scritto:
possiamo anche dire che contamiglia tarati in km/h o Kts in italia proprio non se ne costruiscono... Sbellica


Sbellica e chi l'ha detto? Rolling Eyes


il lagunauta claro!! Smile ho messo in moto il mio intuito femminile Sbellica ma evidentemente non deve funzionare un gran chè Rolling Eyes sarà mica xkè sono un hombre Question Question Question
Comandante Johnny, il lagunauta
canotto: Joker Boat coaster 580 - macinino: Evinrude 90hp fithc
Tenente di Vascello
treccia
Mi piace
- 52/55
VanBob ha scritto:
kazzuto ha scritto:
Mph= Miles per hour = miglia terrestri per ora

NM = Nautical Mile mile = miglio nautico = 1.852 kilometri sarebbe appropriato dire:
" facciamo 25 miglia all'ora"

Neanche per sogno!
NM è una misurazione di distanze, non di velocità!


kazzuto ha scritto:
Kts=Knot=nodo 1Kts=1Nm per hour - quindi nodo è già la descrizione della velocità nautica, sarebbe sbagliato dire :
" facciamo 25 nodi all'ora)

E' giusto invece dire "facciamo 25 nodi" e basta!



Mi domando se è veramente così difficile da capire:

KMh: unità di misurazione della VELOCITA' in terra
Mph: unità di misurazione della VELOCITA' in terra
nodo (knot): unità di misurazione della VELOCITA' in mare

e utilizzano rispettivamente queste grandezze:

KM: unità di misurazione della DISTANZA in Italia (e altri)
MI: unità di misurazione della DISTANZA in USA (e altri)
NM: unità di misurazione della DISTANZA in mare


Si può dire anche "vado a 20 miglia orarie" riferendosi a Mph e cioè
alle SM miglio statutario non certo in mare a meno che non abbiano un tachimetro Mph come la mia ex MG Spider


Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed
Tenente di Vascello
treccia
Mi piace
- 53/55
- Ultima modifica di treccia il 23/12/07 17:17, modificato 1 volta in totale
coala ha scritto:
VanBob ha scritto:
Mph indica una velocità oraria in miglia terrestri e non dovrebbe essere usata in campo nautico. Ogni tachimetro automobilistico americano usa le Mph.



Concordo al 100% , e se si guarda bene uno strumento , tipo quello in dotazione di un e-tec , che segna Mph e kmh , praticamente tutto fuorchè Kts , si vedrà dalla scala , che lo scarto tra le 2 unità di misura è corrisponde alle miglia terrestri . Io mi sono anche tolto il ...... sassolino dalla scarpa ..... , confrontando il tutto con il GPS tarato su Kts.
Ricordo qualche anno fa, per chi legge o leggeva la rivista il gommone , una pubblicità di un noto costruttore di gommoni che pubblicizzava il suo battello con associato motore , portando in grandi caratteri che l'accoppiata raggiungeva i 40 nodi , e si vedeva lo strumento ,in sottofondo ,con la lancetta si sui 40 , ma Mph . ed era ben evidente e sicuramente ha tratto in inganno molti profani . Wink


Avevo un Mercury Super America 25 cv che adottava un tachimetro Mph e la corona interna con conta kilometri , evidentemente per loro era un motore per acque interne dove la segnaletica, come certe volte in Italia (In Italia intendo in Km.), si riferisce alle misure terrestri in questo caso a SM.
Tenente di Vascello
treccia
Mi piace
- 54/55
Marco4x4 ha scritto:
johnny ha scritto:
volevo ricordare che anche in italia per regolamento nelle acque interne (e lagune) i limiti di velocità sono espressi usando l'unità di misura terrestre cioè in Km/h
.....non siamo poi tanto diversi dagli amici americani


C'è solo una "piccolissima" differenza...noi non costruiamo contamiglia tarati in km/h...e non è una differenza da poco Wink

Anche perchè noi abbiamo solo una unità di misura, il decimale.
Embarassed
Comune di 1° Classe
willy
Mi piace
- 55/55
si è esattamente cosi' come ai detto
la sola e unica unità di minura della velocita di una nave in mare è il nodo ''knot'' oppure ''kt''

ma , e c'è sempre un ma , Wink se il nostro solcometro è doppler allora ci darà una misurazione in Mph o anche in m/sec,
che non sarà più un dato di velocità ma dato di '' percorso reale rispetto al fondo,'' da qui VE(velocità effettiva ) in nodi. KT
Sailornet