I conta-miglia...quale unità di misura usano? [pag. 4]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 31/55
Grazie per l'appoggio coala, non ho ma nascosto le mie ignoranze nei diversi campi ma stavolta ero sicuro che fosse così.
Ma dimmi, tutti gli e-tec non hanno la scala in nodi? UT
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 32/55
VanBob ha scritto:
Grazie per l'appoggio coala, non ho ma nascosto le mie ignoranze nei diversi campi ma stavolta ero sicuro che fosse così.
Ma dimmi, tutti gli e-tec non hanno la scala in nodi? UT



Guarda la foto sulla mia pagina personale , quando mi sono mantato gli strumenti che aveva in dotazione il nuovo 150 che ho preso , non lo volevo neanche installare , come vedi è montato un pò in disparte , penso che anche per gli altri modelli sia la stessa cosa , comunque ho osservato che sono molti gli strumenti che utlilizzano questa unità di misura e non capisco perchè , ed è sempre stato motivo di grande confusione con chi ho avuto modo di discutere sull'argomento , complice anche una cattiva .... o per meglio dire .. ingannevole pubblicità .
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 33/55
VanBob ha scritto:
Mph indica una velocità oraria in miglia terrestri e non dovrebbe essere usata in campo nautico. Ogni tachimetro automobilistico americano usa le Mph.


AMEN Sbellica
2° Capo
franz
Mi piace
- 34/55
Capo, non per essere pedante, ma per evitare future confusioni, ti vorrei suggerire di modificare il wiki di Mph nel modo seguente:

<<Velocità in miglia terrestri all'ora. Un miglio terrestre equivale a circa 1.609 metri.>>
Stilmar 500 + Johnson 40cv 4t + carrello ellebi + Eagle Cuda 250s/map ('map' per modo di dire...)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 35/55
D'accordo, anche se credo che sia scontato misurare la velocità in ore.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
Marco4x4 (autore)
Mi piace
- 36/55
coala ha scritto:
comunque ho osservato che sono molti gli strumenti che utlilizzano questa unità di misura e non capisco perchè , ed è sempre stato motivo di grande confusione con chi ho avuto modo di discutere sull'argomento , complice anche una cattiva .... o per meglio dire .. ingannevole pubblicità .


Mi sono un po' informato ed ho scoperto - poca cosa, ma interessante - che negli USA hanno un sacco di problemi quando si tratta di navigare in canali o fiumi od in certe baie interne, perché esiste ancora la vecchia segnaletica in Mph. Questo, inutile dirlo, ha portato negli anni ad un sacco di multe e di ricorsi, perché i diportisti infrangevano costantentemente il limite dal momento che la strumentazione di bordo dava la velocità in nodi.

Potrebbe essere, quindi, che la strumentazione statunitense sia equipaggiata con solcometri conta-miglia tarati in miglia terrestri per questo motivo.

Che poi - da qui - al di fuori degli USA venga utilizzata questa cosa per "bleffare" sulle prestazioni...che dire...vi meravigliereste? Wink

Ciao

P.S. Speravo che Mph potesse indicare anche Miglia nautiche per ora, perché sarebbe stato tutto più comprensibile, ma evidentemente - è proprio vero - la realtà supera la fantasia
Solemar Oceanic 26 + 2x150 Yamaha
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 37/55
Marco4x4 ha scritto:
coala ha scritto:
comunque ho osservato che sono molti gli strumenti che utlilizzano questa unità di misura e non capisco perchè , ed è sempre stato motivo di grande confusione con chi ho avuto modo di discutere sull'argomento , complice anche una cattiva .... o per meglio dire .. ingannevole pubblicità .


Mi sono un po' informato ed ho scoperto - poca cosa, ma interessante - che negli USA hanno un sacco di problemi quando si tratta di navigare in canali o fiumi od in certe baie interne, perché esiste ancora la vecchia segnaletica in Mph. Questo, inutile dirlo, ha portato negli anni ad un sacco di multe e di ricorsi, perché i diportisti infrangevano costantentemente il limite dal momento che la strumentazione di bordo dava la velocità in nodi.

Potrebbe essere, quindi, che la strumentazione statunitense sia equipaggiata con solcometri conta-miglia tarati in miglia terrestri per questo motivo.

Che poi - da qui - al di fuori degli USA venga utilizzata questa cosa per "bleffare" sulle prestazioni...che dire...vi meravigliereste? Wink

Ciao

P.S. Speravo che Mph potesse indicare anche Miglia nautiche per ora, perché sarebbe stato tutto più comprensibile, ma evidentemente - è proprio vero - la realtà supera la fantasia



Non serve andare negli States , nella nostra laguna di Venezia , i limiti di velocità sono espressi tutti in kmh , visto che si naviga in acqua Exclamation Exclamation
Sottotenente di Vascello
Marco4x4 (autore)
Mi piace
- 38/55
coala ha scritto:
Non serve andare negli States ,


Lo so, ma la strumentazione di cui parlavamo è americana, no?

coala ha scritto:
nella nostra laguna di Venezia , i limiti di velocità sono espressi tutti in kmh , visto che si naviga in acqua Exclamation Exclamation


E' vero, ma noi non produciamo - credo - solcometri in km/h Rolling Eyes

Ciao
Solemar Oceanic 26 + 2x150 Yamaha
Sergente
kazzuto
Mi piace
- 39/55
Mph= Miles per hour = miglia terrestri per ora

NM = Nautical Mile mile = miglio nautico = 1.852 kilometri sarebbe appropriato dire:
" facciamo 25 miglia all'ora"

Kts=Knot=nodo 1Kts=1Nm per hour - quindi nodo è già la descrizione della velocità nautica, sarebbe sbagliato dire :
" facciamo 25 nodi all'ora)

..e si... gli americani so deficenti (dal latino deficere - mancare)... se gli metti qualcosa fuori dalla basilare capacità cognitiva vanno in panico. Mph lo capiscono NM no...
Rolling Eyes
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 40/55
kazzuto ha scritto:
Mph= Miles per hour = miglia terrestri per ora

NM = Nautical Mile mile = miglio nautico = 1.852 kilometri sarebbe appropriato dire:
" facciamo 25 miglia all'ora"

Neanche per sogno!
NM è una misurazione di distanze, non di velocità!


kazzuto ha scritto:
Kts=Knot=nodo 1Kts=1Nm per hour - quindi nodo è già la descrizione della velocità nautica, sarebbe sbagliato dire :
" facciamo 25 nodi all'ora)

E' giusto invece dire "facciamo 25 nodi" e basta!


Mi domando se è veramente così difficile da capire:

KMh: unità di misurazione della VELOCITA' in terra
Mph: unità di misurazione della VELOCITA' in terra
nodo (knot): unità di misurazione della VELOCITA' in mare

e utilizzano rispettivamente queste grandezze:

KM: unità di misurazione della DISTANZA in Italia (e altri)
MI: unità di misurazione della DISTANZA in USA (e altri)
NM: unità di misurazione della DISTANZA in mare
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet