Topic dedicato ai.... cabin-auti [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 41/45
yatar1963

penso che tu abbia centrato il mio discorso (e il mio problema), credo che per me,viste le mie esigenze e aspettative da una barca, sarebbe meglio un wa come del una barca per un utilizzo prettamente estivo e con la famiglia deve necessariamente avere spazio facilmente fruinile e na buona superficie prendisole
Sottotenente di Vascello
JanAnderson
Mi piace
- 42/45
Anche se esula dall'utilizzo che al momento ne faccio io e non è detto che in un prossimo futuro mi possa coinvolgere,penso che chi decide di acquistare un cabinato sui 6 metri metta in conto che determinate attività sono "costrette" dagli spazi a disposizione,privilegiando alcune cose piuttosto che altre.
Qui lo spirito di adattamento prevale su tutto,riuscire a far stare una famiglia di 4 persone in 6 metri per un w.e. o di più e godere di quello che offre il natante a 360 gradi penso che sia lodevole per chi ci riesce.Interviene l'estro e la fantasia dell'uomo,ottimizzando gli spazi,sfruttando anche gli anfratti più angusti per tirarne fuori il miglior utilizzo e cosa più importante a godersi il mare come se si stesse in un albergo a 5 stelle in costa smeralda.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 43/45
BULLE II ha scritto:
Il cabinato non nasce per la semplice uscita quotidiana, ma per fare anche campeggio nautico, quindi il cantiere da più importanza ad altre cose.
....................
Mi sembra che sulla barca di Yatar il prendisole sia generoso, sulla mia invece è stato sacrificato il prendisole di poppa per un divanetto a U.

Ovvio, ma in fase di ricerca se non siamo esperti a cosa diamo importanza??
All'immagine, al sogno o alla realtà concreta?

Personalmente ho scelto il 22.52 (inevitabilmente con EFB) proprio per lo spazio in pozzetto (che si sente e si gode, almeno in base alle mie arteriosclerotiche esigenze), ma sento molto, ad esempio, la mancanza di una seduta doppia in plancia come la tua

Anche la tuga ha la sua importanza come prendisole (soprattutto se il pozzetto rischia di trasformarsi in un ... pozzo): se è troppo corta o troppo ripida è scomoda. E.. il cabinato rolla!!!

Faccio notare questi dettagli, perche qualche cantiere si è cimentato nel tentativo di ottimizzare forzosamente dimensioni inadatte, ma .... c'è riuscito????
Oppure pensiamo agli spazi e soprattutto le altezze delle Americane da 24-26 piedi (Searay, Chaparral, Bayliner ecc.) a discapito dei pozzetti
Poi in porto provate a montare su un lato della plancetta e vedete come inclina

Oppure guardiamo questa soluzione di un cantiere spagnolo:
8,70 mt x 2,87 mt (costo d'ormeggio e trasporto eccezionale escluso!!): ma con una cabina e soluzioni per cucina e frigo tipiche di un 6,20 metri...
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 44/45
JanAnderson ha scritto:
chi decide di acquistare un cabinato sui 6 metri

Lo scopo di questo topic è proprio aiutare il lettore meno esperto a capire che tra 5,90-6,20 e 6,60 la differenza è sostanziale!
Perchè in queste 3 ben diverse misure alcune cose ci stanno ed altre assolutamente no.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 45/45
Yatar, la doppia seduta in plancia è comoda, come nel mio caso, così in navigazione posso sempre tenere d'occhio mio figlio e anche lui si sente più sicuro, ma è impensabile poter governare da seduto, non si ha la giusta visibilità.
Preferirei un poggiareni sacrificando le poltroncine.

Invece la cosa che apprezzo nella mia è la porticina per accedere alla spiaggetta di poppa, in quella che avevo prima dovevo scavarcare il divano, non troppo comodo.

Altro problema su piccole metrature è dove mettere un eventuale tender (anzi tenderino) sulla mia non ci sta sulla tuga, potrei metterlo a poppa, ma limita le operazioni di ormeggio e se fosse sulla tuga limita il passaggio verso il salpa ancora........non si può aver tutto dalla vita. Felice
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Sailornet