Modificare max potenza installabile

2° Capo
giovannitp (autore)
Mi piace
- 1/7
Ciao a tutti...volevo chiedervi se nessuno di voi ha mai applicato potenze superiori al consentito e cosa fare per mettersi in regola
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 2/7
Lascia perdere!
99 su 100 il gioco non vale la candela.Troppo tempo,troppe carte,troppi soldi.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 3/7
Devi certificare nuovamente l'imbarcazione...
Comunque dai uno sguardo qui oppure qui e penso qualche dubbio sarà dissipato Wink
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
2° Capo
giovannitp (autore)
Mi piace
- 4/7
Lo penso pure io... Grazie Wink
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 5/7
non si puo' fare nulla, se quell'imbarcazione e' stata progettata per quella motorizzazione massima significa che una superiore oltre a rendere pericolosa la navigazione a causa di prestazioni eccessive, potrebbe causare danni trutturali altrettanto pericolosi, di solito la motorizzazione massima ammessa dal costruttore e' piu' che sufficente per soddisfare qualsiasi esigenza quindi non ne vedrei nemmeno la necessita' di aumentarla ciao
Guardiamarina
Argante
Mi piace
- 6/7
Penso che ci voglia una autocertificazione del costruttore dell'imbarcazione che dopo le necessarie prove in acqua ( prove di virata penso ) certifica che detta imbarcazione può sopportare anche una potenza maggiore di quella per qui è omologata, alla MAR.CO l'ho vista per i 23 estesi al 300 HP ( omologato per 250 hp ) ma da quel che sò non lo fanno a tutti, nel senso che si debbono fidare in quanto si prendono la responsabilità di farti montare un motore con una potenza che in teoria non potresti usare, quindi se poi succede un casino potrebbero avere qualche responsabilità.
MAR.CO TWENTY-THREE YAMAHA 250HP
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 7/7
Forse il tuo gommone è omologato per 250cv e tu hai sopra un 300? Penso che l'unica soluzione sia interpellare la Stingher e chiedere se hanno fatto una modifica alla omologazione e vedere se è applicabile al tuo. Per quanto riguarda la resistenza dello specchio di poppa penso che si possano avere problemi se magari raddoppi la potenza installabile (prescindendo da pesi extra , velocità di punta e altri discorsi) perchè lo specchio di poppa è calcolato per sforzi maggiori di quelli per cui poi si autorizza l'uso , proprio per poter andare in sicurezza.
Sailornet