Consigli per J.B. Coaster 650 [pag. 3]

Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 21/100
andrewm83 ha scritto:

Clicchi su riporta in alto a destra nel messaggio che vuoi riportare e viene fuori il messaggio con scritto Viene in automatico.
Se vuoi solo una parte, ti basta lasciare i tag tra aprentesi quadre e cancellare parte del testo tra i due tag (i tag sono le cose scritte nelle partensi quadre in questo caso.

Ciao


Sono fuori tema ma voglio ringraziare andrewm83
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 22/100
giackybond ha scritto:

...............................................
tendalino: attaccarlo al roll bar non è una soluzione pratica ed efficente. Un mio vicino di posto ha il tendalino come vorresti metterlo tu: è pratico solo quando è chiuso, nel senso che rompe poco le palle ma da aperto non va.
...............................................
Allestimento: fatti montare le batterie nel gavone di poppa (come è normale che sia) ma più a prua possibile. Questo aiuta a spostare il peso verso il centro barca. Se puoi fatti mettere il serbatoio dell'acqua a prua sempre per lo stesso motivo.
................................................
Le plancette posteriori sono molto belle ma delicate...
................................................



Per quanto riguarda il tendalino puoi spiegare meglio il significato di "..da aperto non va" ? Vuol dire che è difficile da aprire? che non offre protezione adeguata? o cos'altro?

Secondo te il serbatoio dell'acqua dovrebbe essere montato nel gavone principale di prua?
L'allestitore mi ha proposto di montare le batterie nel vano consolle (in questo caso il serbatoio acqua sarebbe, secondo lui, nel gavone posteriore in posizione avanzata). Che ne dite?

Le plancette posteriori sono delicate: è inutile metterle? la scala si può attaccare diversamente?

Grazie ancora per tutti i suggerimenti che ritengo davvero molto utili, mi fanno pensare e, quindi, spero, evitare errori.

Ciao
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Tenente di Vascello
giackybond
Mi piace
- 23/100
gquaranta ha scritto:
giackybond ha scritto:

...............................................
tendalino: attaccarlo al roll bar non è una soluzione pratica ed efficente. Un mio vicino di posto ha il tendalino come vorresti metterlo tu: è pratico solo quando è chiuso, nel senso che rompe poco le palle ma da aperto non va.
...............................................
Allestimento: fatti montare le batterie nel gavone di poppa (come è normale che sia) ma più a prua possibile. Questo aiuta a spostare il peso verso il centro barca. Se puoi fatti mettere il serbatoio dell'acqua a prua sempre per lo stesso motivo.
................................................
Le plancette posteriori sono molto belle ma delicate...
................................................



Per quanto riguarda il tendalino puoi spiegare meglio il significato di "..da aperto non va" ? Vuol dire che è difficile da aprire? che non offre protezione adeguata? o cos'altro?

Secondo te il serbatoio dell'acqua dovrebbe essere montato nel gavone principale di prua?
L'allestitore mi ha proposto di montare le batterie nel vano consolle (in questo caso il serbatoio acqua sarebbe, secondo lui, nel gavone posteriore in posizione avanzata). Che ne dite?

Le plancette posteriori sono delicate: è inutile metterle? la scala si può attaccare diversamente?

Grazie ancora per tutti i suggerimenti che ritengo davvero molto utili, mi fanno pensare e, quindi, spero, evitare errori.

Ciao


il tendalino utilizzato col rollbar presuppone il fatto che la struttura di questo sia infulcrata sulla base del rollbar. Questo significa che l'ombra è solo sul gavone di poppa.

le batterie non le metterei nel vano consolle perchè esauriresti lo spazio e poi sarebbero troppo vicino ai tubi di immissione della benza (a meno di farli arrivare in un altro punto). secondo me basterebbe montare le batterie più a prua possibile del gavonedi poppa.

a me le plancette non mi fanno impazzire, si può vivere bene senza e poi ne ho viste diverse con ragnatele sulla VTR e sullo scafo.....
Comune di 1° Classe
Stone
Mi piace
- 24/100
salve a tutti
io non ho fatto montare il rollbar per questioni estetiche,a me non piace, e utilizzo il tendalino smontabile a tre archi, mi dispiace per vanbob Felice ma questo gommone è talmente perfetto che sembra anche aver previsto il posto per il tendalino(nell'insenatura a destra del castelletto di guida che lo tiene bloccato e non da assolutamente fastidio). nel gavone di poppa non entra e anche se fosse il suo posto è quello(non si vede nemmeno). per quanto riguarda la motorizzazione(io ho un 150 cv optymax) credo che quella ideale sia un bel 175 cv. differenza minima di prezzo e di peso ma con 25cv in più che non sono poi così pochi.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 25/100
Stone ha scritto:
...utilizzo il tendalino smontabile a tre archi, mi dispiace per vanbob Felice ma questo gommone è talmente perfetto che sembra anche aver previsto il posto per il tendalino(nell'insenatura a destra del castelletto di guida che lo tiene bloccato e non da assolutamente fastidio).


Da quanto tempo possiedi il 650? Quanto ci navighi? Hai mai notato che il tendalino incastrato lì può rovinare il tubolare strusciandoci?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo
vacanziere
Mi piace
- 26/100
Sono interessato anch'io all'acquisto di un un joker coaster 650, ho letto nella scheda tecnica che ha due serbatoi. Servono due strumenti per sapere di ciascuno il lvello di benzina? Question
Tenente di Vascello
giackybond
Mi piace
- 27/100
vacanziere ha scritto:
Sono interessato anch'io all'acquisto di un un joker coaster 650, ho letto nella scheda tecnica che ha due serbatoi. Servono due strumenti per sapere di ciascuno il lvello di benzina? Question


si tratta di due serbatoi da 75l ciascuno posizionati longitudinalmente sotto il cassero e la panca davanti allo stesso. puoi far mettere due indicatori o (più semplicemente) ne monti uno con un commutatore e puoi scegliere quale dei due andare a leggere.
Sottocapo
vacanziere
Mi piace
- 28/100
giackybond ha scritto:
vacanziere ha scritto:
Sono interessato anch'io all'acquisto di un un joker coaster 650, ho letto nella scheda tecnica che ha due serbatoi. Servono due strumenti per sapere di ciascuno il lvello di benzina? Question


si tratta di due serbatoi da 75l ciascuno posizionati longitudinalmente sotto il cassero e la panca davanti allo stesso. puoi far mettere due indicatori o (più semplicemente) ne monti uno con un commutatore e puoi scegliere quale dei due andare a leggere.



grazie, Thumb Up
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 29/100
giackybond ha scritto:

...................................
INSOMMA NON CI PENSARE SU E VAI COL TANGO!

Sono quasi partito con il TANGO.
Chiedo ancora qualche suggerimento: premesso che non mi interessa la radio o il lettore cd, mentre mi interessano: bussola, GPS con ECO (che già posseggo) e VHF. In base alla tua esperienza come collocheresti questi strumenti?
Infine (almeno per ora) l'ancora: una Danfort di 8 kg potrebbe andare bene? (so che dipende anche dai fondali ecc., ecc...., ma dovendo mediare?)
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Tenente di Vascello
giackybond
Mi piace
- 30/100
gquaranta ha scritto:
giackybond ha scritto:

...................................
INSOMMA NON CI PENSARE SU E VAI COL TANGO!

Sono quasi partito con il TANGO.
Chiedo ancora qualche suggerimento: premesso che non mi interessa la radio o il lettore cd, mentre mi interessano: bussola, GPS con ECO (che già posseggo) e VHF. In base alla tua esperienza come collocheresti questi strumenti?
Infine (almeno per ora) l'ancora: una Danfort di 8 kg potrebbe andare bene? (so che dipende anche dai fondali ecc., ecc...., ma dovendo mediare?)


Allora, prima del tango, ti mancano ancora alcuni dettagli...

La bussola deve stare di fronte a te e quindi nello spazio tra timone e strumenti. Poi in realtà finirai per guardare principalmente il valore dei gradi sul GPS che dovrebbe essere (sempre secondo me) a destra della superficie portaoggetti. Il VHF a destra del comando gas, anche in basso perchè (si presume) che si utilizzi poco. A portata di mano dovrebbe essere invece il microfono.

Io uso un'ancora bruce da 5 kg con 3 metri di catena e nodo scorsoio tra cima e ancora. Ho anche una cimetta fissata sulla punta dell'ancora per disincagliarla (mi è servito un paio di volte). La bruce sui fondali misti dell'Argentario si è rivelata perfetta.
Otto kg mi sembrano tanti, sopratutto per il poveraccio che dovrà salparla (generalmente la moglie!)

Putroppo non ho foto della mia plancia, ma spero di trovarle e di mandartele domani...
Sailornet