Restauro pilotina galstron [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 31/58
gorax
è la mia modesta opinione, che ti do dalla mia esperienza (non sono del mestiere OK?)

sono d'accordo , nella zona verde la incolli con resina , so che qua nel forum ho letto di tanti che sanno più di me consigliano la resina epossi. ora bene ,
si vedi nella mia foto la cornice che ho fatto?
sarebbe la tua zona verde, ok?
solo che non userò la epossi, perche , (sempre la mia esperienza che ho visto quando ho smontato il calpestio vecchio) la resina epossi diventa rigida , e di conseguenza fragile. perquello che non la userò.
utilizzerò patex p101 o l'equivalente sikaflex. (incolla da paura e non indurisce, non fragiliza)

come ti dicevo incollero tutto il piano su i longheroni, il piano sarà un pannello di okoumè di 10 mm di spessore , previamente dato impregnate, e poi impermeabilizato con gelcoat, sotto e sopra.
non penso che devi mettere anche delle traverse , la distanza tra gli appoggi non è lunga, 25 + 25.
ma per forza farla appoggiare sul longherone.
per la temperatura ho lavorato in pieno inverno con riscaldamento a 12°C , aggiungi un po di catalizzatore, e vai....
buon lavoro
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Tenente di Vascello
gorax (autore)
Mi piace
- 32/58
Ciao Ropanda,
Nella zona verde devo riempire uno spazio di circa 3-4 cm. Come faccio con il sikaflex?
Non sarebbe meglio avere un appoggio rigido come mi garantirebbe la resina addensata opportunamente?
Ed in fine cosa ne pensi del riempimento con poliuretano o simili dello spazio che rimane tra l'interno carena e il calpestio......tu come ti comporterai sulla tua barca?
Grazie.
Zar 53, Suzuki 140, si.ma.car. 1000
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 33/58
gorax ha scritto:
Ciao Ropanda,
Nella zona verde devo riempire uno spazio di circa 3-4 cm. Come faccio con il sikaflex?
Non sarebbe meglio avere un appoggio rigido come mi garantirebbe la resina addensata opportunamente?
Ed in fine cosa ne pensi del riempimento con poliuretano o simili dello spazio che rimane tra l'interno carena e il calpestio......tu come ti comporterai sulla tua barca?
Grazie.


sempre a mio parere... (forse trovi un'altra idea migliore)

si guardi nella mia foto nella cornice, i due legni laterali sono stati incollati con patex p101 sopra la carena sarebbe lo stesso caso che nella tua zona verde.
nella cornice (legni perpendicolari ai longheroni) sono stati avvitati con vite per legno d'inox.

per il riempimento io non lo farei, come ti ho detto prima fai una bocca piccola d'ispezione, se nel caso avrai qualche fesura nella carena vedrai dove entra l'acqua e saprai come ripararla.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Tenente di Vascello
gorax (autore)
Mi piace
- 34/58
Scusami ma non capisco.
Lo spazio che devo chiudere dove metterei la resina addensata è verticale mentre la tua cornice è posata orizzontalmente......o sbaglio?
Io dovrei mettere del sikaflex verticalmante, come fosse un piccolo longherone. E' possibile?
Zar 53, Suzuki 140, si.ma.car. 1000
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 35/58
gorax ha scritto:
Scusami ma non capisco.
Lo spazio che devo chiudere dove metterei la resina addensata è verticale mentre la tua cornice è posata orizzontalmente......o sbaglio?
Io dovrei mettere del sikaflex verticalmante, come fosse un piccolo longherone. E' possibile?


AH.
mi sembrava dalla foto che era orizzontale.
mi pare troppo alto lo spazio per riempire sia con sikaflex che con resina.
e si fai un laminato con strisce di VTR ? poi stucchi?
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Tenente di Vascello
gorax (autore)
Mi piace
- 36/58
Purtroppo a causa della temperatura devo rimandare i lavori di resinatura a mesi più miti.
Intanto mi dedicherò alla carteggiatura dello scafo e alla costruzione di alcuni elementi un vetroresina come murate, consolle, gavoni ecc. che posso fare in casa.
A tal proposito ho deciso che adotterò l'ormai famigerato "metodo Ropanda", quindi polistirene, vernice ad acqua, resina poliestere e fibra.
Volevo sapere se per fare questo tipo di lavori, che ripeto non hasnno a che vedere con nulla di strutturale, può andare bene il mat da 225 da utilizzare con resina poliestere perchè ho trovato questa offerta molto allettante.
https://www.ebay.it/itm/20-kg-resina-poliestere-da-laminazione-30-mq-di-fibra-di-vetro-Mat-225-/170736199755?pt=Accessori_e_Ricambi_Nautica&hash=item27c0aba84b
Zar 53, Suzuki 140, si.ma.car. 1000
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 37/58
Ciao! tutto corretto quanto hanno scritto tutti e quanto dice ropanda! Hai fatto bene ad aprire, molto buona quell'offerta di resina! anche se sulla poliestere non so aiutarti Crying or Very sad
A nuoto! Smile
Tenente di Vascello
gorax (autore)
Mi piace
- 38/58
Cari amici oggi sono andato giù di sverniciatore.
Buon risultato con relativa fatica ma dovrò dare un'altra mano.
Ho iniziato anche acarteggiare l'interno cabina che conto di terminare domani mattina.
Mi sta venedo una mezza idea di resinare in inverno, naturalmente portando la temperatura ad almeno 15 gradi, comunque se lo farò vi farò vedere cosa ho intenzione di organizzare.
Mi è però sorto un dubbio che non ho risolto leggendo i vari topic che trattano l'argomento.
Vorrei rinforzare l'interno carena con fibra biassiale 400 e resina poliestere.
La carena esterna, invece, la vorrei trattare con questa sequenza:
1-carteggiatura
2-tre mani resina epossidica
3-due mani fondo
4-tre mani vernice bicomponente poliuretanica.

Ora il mio dubbio è: posso avere dei problemi a causa della resina poliestere all'interno della carena e della resina epossidica all'esterno della stessa?
Io credo che essendo i due spazi separati dalla carena non dovrebbero esserci problemi, però mi piacerebbe avere una conferma o meno.
Grazie.
Zar 53, Suzuki 140, si.ma.car. 1000
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 39/58
Nessun problema! E'corretto come vuoi fare.
All' interno vernici a gelcoat sulla poliestere? altrimenti vai di fondo e poi poliuretanica anche li.
A nuoto! Smile
Tenente di Vascello
gorax (autore)
Mi piace
- 40/58
All'interno vernicio a gelcoat......
Zar 53, Suzuki 140, si.ma.car. 1000
Sailornet