Esplosioni:come è possibile? [pag. 3]

Sergente
nirvanajuice
Mi piace
- 21/30
Forse pensava che doveva viaggiare alto come un overcraft o una mongolfiera Sbellica



riccardo911 ha scritto:
non è che lo aveva gonfiato col compressore...........2 atm..... al posto di 0,2....???
Embarassed Embarassed
Sono stato di tuo aiuto?
Senza esagerare, vota il mio Karma. Thanks
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 22/30
quasi non ci credo... ho visto un gommone scoppiare in mare (uno dei compartimenti) ed addirittura un altro squarciarsi a metà a causa di un vetro caduto sul tubolare. Ma niente di piu' di un'afflosciata....
Le pressioni nei tubolari sono molto molto basse ed è assurdo che possano scoppiare. Sono convinto che i danni siano stati causati da una perdita di assetto in navigazione... e niente piu' Wink Wink
Tenente di Vascello
Gighen
Mi piace
- 23/30
nirvanajuice ha scritto:
Forse pensava che doveva viaggiare alto come un overcraft o una mongolfiera Sbellica



riccardo911 ha scritto:
non è che lo aveva gonfiato col compressore...........2 atm..... al posto di 0,2....???
Embarassed Embarassed


Non sono frasi simpatiche da dire in queste circostanze..... vi ho scritto ieri che ci sono delle persone ancora in ospedale

e non mi pare proprio il caso....

[quote="prince"]Le pressioni nei tubolari sono molto molto basse ed è assurdo che possano scoppiare. Sono convinto che i danni siano stati causati da una perdita di assetto in navigazione... e niente piu' Wink Wink


Non erano in navigazione....erano fermi in corsia in attesa di sistemarsi per partire....
Novamarine RH 580
Yamaha 100
Carrello Ellebi LBN522 750kg
Gps Lowrance HDS9 M
Eco Furuno 585
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 24/30
da quanto leggo erano in navigazione: "Al momento dell'incidente l'imbarcazione attrezzata per il paracautismo ascenzionale, stava percorrendo l'apposita corsia di lancio per prendere il largo.". E comunque se cosi' non fosse quel danno non saprei cosa possa essere stato a causarlo...
Rolling Eyes Rolling Eyes
Comunque noto che il piano di calpestio è diventato grigiastro... Tutti i gavoni aperti.... come se ci fosse stata una vera esplosione da gas. Poi i danni sono sia ai tubolari che alla resina e non credo che la pressione dell'aria arrivi a tanto
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 25/30
- Ultima modifica di mauro70 il 16/09/11 16:25, modificato 1 volta in totale
Quello secondo me è un cedimento della parte strutturale del gommone che, spezzandosi per qualche ragione, ha causato anche la perdita di pressione del tubolare.

Posso anche ipotizzate che una struttura rigida che si spezzi sotto sforzo possa causare un rumore che, ovattato pure dall'acqua sottostante, possa essere assimilabile ad un "botto".

Se notate c'è una frattura trasversale sotto al tubolare sgonfio e la culla del tubolare è imbarcata verso l'interno, come se la prua fosse stata sollevata di colpo senza che il resto della struttura la seguisse.

Starebbe anche in piedi il fatto che, a bordo, siano volati tutti. Un cedimento strutturale di quella entità potrebbe aver arrestato istantaneamente il mezzo che, pur se a bassa velocità, avrebbe causato le conseguenze del caso.

Aggiungo che, partendo da riva, come si intuisce dalle foto, con eventuali frangenti e con diverse persone a bordo, la struttura verrebbe messa decisamente alla prova e, in caso di difetto costruttivo, questa potrebbe plausibilmente cedere di botto.

Ai particolari descritti dal giornalista darei la stessa credibilità che gli avrebbe dato la maestra delle elementari correggendo la grammatica del pezzo.
Sergente
nirvanajuice
Mi piace
- 26/30
una mia ipotesi
secondo il principio di archimede......
immagino che botta gli avrà restituito il mare a quella carena, sollecitata dal peso di 6 persone
Sono stato di tuo aiuto?
Senza esagerare, vota il mio Karma. Thanks
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 27/30
Rocky6 ha scritto:
In tanti anni di nautica mai visto un danno simile ne un tubolare esploso che causa un danno del genere Confused



prince ha scritto:
quasi non ci credo... ho visto un gommone scoppiare in mare (uno dei compartimenti) ed addirittura un altro squarciarsi a metà a causa di un vetro caduto sul tubolare. Ma niente di piu' di un'afflosciata....
Le pressioni nei tubolari sono molto molto basse ed è assurdo che possano scoppiare. Sono convinto che i danni siano stati causati da una perdita di assetto in navigazione... e niente piu' Wink Wink


Non sò assolutamente la causa, però i danni così evidenti al piano di calpestio ed alle sedi dei tubolari con la resina ridotta a pezzi in quel modo non capisco come possano dipendere "solo" dallo scoppio di un tubolare Confused
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 28/30
Rocky6 ha scritto:
Non sò assolutamente la causa, però i danni così evidenti al piano di calpestio ed alle sedi dei tubolari con la resina ridotta a pezzi in quel modo non capisco come possano dipendere "solo" dallo scoppio di un tubolare Confused


Infatti la vedrei più una conseguenza che una causa.
Tenente di Vascello
riccardo911
Mi piace
- 29/30
Personalmente.......oserei di piu' pensare ad un'esplosione di vapori di benzina........un tubolare anche se esplodesse.........si affloscerebbe, senza danni alla vetroresina, inoltre si notano strani aloni azzurrognoli (residui oleosi...???)
vivi e lascia vivere
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 30/30
prince ha scritto:
da quanto leggo erano in navigazione: "Al momento dell'incidente l'imbarcazione attrezzata per il paracautismo ascenzionale, stava percorrendo l'apposita corsia di lancio per prendere il largo.". E comunque se cosi' non fosse quel danno non saprei cosa possa essere stato a causarlo...
Rolling Eyes Rolling Eyes
Comunque noto che il piano di calpestio è diventato grigiastro... Tutti i gavoni aperti.... come se ci fosse stata una vera esplosione da gas. Poi i danni sono sia ai tubolari che alla resina e non credo che la pressione dell'aria arrivi a tanto

effelle ha scritto:
scusate la domanda... che può sembrare scontata... i tubolari erano gonfiati con aria vero?

ripeto.... ho già sentito di altre miscele oltre all'aria... alcune molto esplosive...

nirvanajuice ha scritto:
effettuando le manutenzioni ordinarie, con una certa periodicità
è normale che lo stato subisca meno usura, e ancora più importante ci si rendere conto dello stato natante
Prevengono FULMINI A CIEL SERENO
Con questo sottolineo che la causa non sia la negligenza, l'incidente è imprevedibile
può succedere a tutti

scusa @nirvanajuice, ottimo e giusto effettuare una manutenzione ordinaria, ma in questo caso credo che c'entri poco..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sailornet