Ho pesato il mio coaster 650........valore da libretto sballato in pieno [pag. 4]

Sergente
Mistralwind66
Mi piace
- 31/36
ah ah ....
no non ho fumato niente, ma non sono un buon relatore e qualcosa posso aver fatto fraintendere, pero posso riprovarci con i numeri, chiarendo i concetti da me espressi se difficilmente interpretabili
rimaniamo ai limiti prima della novità del nuovo limite di 4250 kg
es.:
1) treno di auto il cui peso totale effettivo è 1500 kg che puo trainare fino a 1500 kg trainante un rimorchio TATS il cui peso totale effettivo è 1500 kg Patente B

2)treno di auto di 2000 kg che puo trainare fino a 2000 kg trainante un rimorchio TATS il cui peso totale effettivo è 1500 kg Patente B

e qua si complica

3)treno di auto di 2000 kg che puo trainare fino a 2000 kg trainante un rimorchio TATS il cui peso totale a pieno carico da libretto risulta 1600 mentre il cui peso effettivo è 1500 kg Patente B, non è necessaria l’estensione E non avendo caricato il carrello fino al limite delle sue possibilità (la contravvenzione non verrebbe più elevata semplicemente tenendo conto dei soli dati dei libretti 2000+1600 che ci farebbe dire che per guidare quel treno dobbiamo avere la BE, ma si è costretti per una corretta constatazione dell’eventuale violazione all’accertamento dei pesi effettivi e quindi PESA).

SEGUE
Sergente
Mistralwind66
Mi piace
- 32/36
- scusandomi per l'interruzione -

L’esempio che segue è un estremizzazione fatta solo per chiarire bene (spero) il concetto
4)treno di auto di 2001 kg che puo trainare fino a 2500 kg trainante un rimorchio TATS il cui peso totale effettivo è 1500 kg Estensione E

SENZA LA QUALE RISULTA GUIDA SENZA PATENTE -

ho fatto un esempio estremo superando i fatidici 35quintali di un solo kg
facendo la somma, per un unico kg servirebbe la BE per uno stupido kg
ulteriormente se per il TATS il libretto riporta massa massima ammessa a pieno carico 1500 c'è anche il sovraccarico per cui si rientra anche nelle sanzioni citate prima...... da kg a kg euro ....... ecc. ecc.
chiaramente se veniamo fermati e ci viene contestato e verificato il superamento dei 1500 citati dal libretto e ci viene comminata una delle sanzioni di cui sopra prima di proseguire si deve provvedere alla correzione del carico.

come sapete le famose tolleranze che invochiamo ogni tanto per metter a tacere anche un po la nostra coscienza (vale lo stesso discorso dei gommoni quando vengono definite potenze e pesi applicabili allo specchio di poppa) vengono gia sfruttate dai costruttori in fase di omologazione non sono purtroppo utilizzabili da noi utenti

continua
Sergente
Mistralwind66
Mi piace
- 33/36
sovraccarico art.167 cds
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 34/36
Vabbe', diciamo che anche senza aver fumato niente, hai tentato di complicare una questione ormai chiarissima Sbellica

Chiarissima soprattutto grazie a questo post , dagli un'occhiata Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sergente
Mistralwind66
Mi piace
- 35/36
molto ben fatto e chiaro non lo avevo visto
pero permettimi una battuta
argomenti semplici e triti e ritriti trattati in questo post vengono riproposti e risultano non chiari (vedi pesi relai dei gommoni dei motori e dei carrelli) e dimostrano alcuni bachi nella conoscenza generale anche in persone che neofiti non sono
volevo solo portare un apporto per evitare spiacevoli sorprese.
le considerazioni da fare a tergo possono essere tantissime, vedi chi trasporta oltre il gommone il carico di benzina.
tutto questo non per penalizzare qualcuno o per rendergli la vita difficile dato che il forum potrebbe considerarsi il tavolino del bar dove amici con passione comune si sccambiano conoscenza imparando, correggendosi ed insegnando o semplicemente rendendoli parteci delle loro esperienza
comunque un saluto
buon mare a tutti
Sergente
Mistralwind66
Mi piace
- 36/36
con il pieno di benzina?
mui pericoloso!!!!!!
Sailornet