Timoneria cosa serve per completarla

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Momo85 (autore)
Mi piace
- 1/11
Ciao a tutti ... Scusate la domanda magari stupida ma volevo chiedere a gente esperta per non farmi imbarcare dai negozi di nautica ... Ho appena preso un marshall m 40 completamente nudo vi allego link [url] https://www.subito.it/nautica/gommone-marshall-40-con-motore-suzuki-15cv-lecco-23126396.htm , a parte ho trovato un selva 25 2t del 98 usato una sola volta in lago praticamente nuovo . Stavo ragionando se prendere un gavone e usare la guida a barra o montare la timoneria , nel primo caso leggendo alcuni post sembrerebbe un eccessivo carico a poppa. E' per questo motivo che stavo valutando la timoneria in modo da spostare la guda un po' piu a prua. Detto questo sulla timoneria non so niente o per specificare non so se devo prendere le leve selva o posso cercare su subito ank altri marchi , se deve essere monocavo o di altri tipi o visto idrauliche e bileva? Se oltre le leve o bisogno di altri pezzi e dove posso trovarli a prezzi ragionevoli ... Un negozio di nautica della zona mi ha detto che serve un botto di roba e si va aspendere sui 1000 euro e' vero?? Averlo saputo prima cercavo un gommone gia comleto alla fine tra gavoni e console spendo molto piu di altre offerte viste ... Vi ringrazio e vi saluto [/url]
Sottocapo
elementopericolo
Mi piace
- 2/11
ciao Momo85, io personalmente non monterei una pilotina in un m40, però sicuramente una panca a poppa la devi fare per navigare un po più comodo e per avere la possibilità di mettere alcune cose dentro e come peso non è eccessivo, in ogni caso se esci in gommone con altre persone basta far mettere queste più avanti, se comunque cerchi all'interno del forum trovi parecchi argomenti che riguardano queste cose.
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 3/11
ciao potresti usare una timoneria a ponte telescopico (catalogo osculati pag 588) molto leggera e mettere una panca gavone come questa
re: Timoneria cosa serve per completarla

in modo da poterci mettere dentro le dotazioni ecc ecc ( questa panca costa 300 euro perche telescopica ma se ne trovano a molto meno oppure la puoi costruire tu se hai manualità in compensato marino e poi resinarla) e sopratutto la puoi posizionare in centro al gommone o dove meglio ti pare per bilanciare i pesi. le manette del gas le trovi anche non originali , ma spesso su internet le trovi originali, magari motori che non funzionano più, e le paghi poco.

se il gommo è tenuto bene è un bellissimo mezzo quindi vale la pena investirci qualche soldo per renderlo più pratico e comodo.

all'interno del forum con il tasto cerca troverai un sacco di info su come si costruisce una consolle e secondo me fai la cosa migliore, certo ci vuole un po di tempo ma verrebbe un bel lavoro, si trova anche il codice esatto del colore marshal quindi potresti verniciarla, qualche anno fa acquistai per la mia barchetta la scatola guida, il volante (o timone), il cavo e non ho speso più di 200,00 euro. quindi te la cavi con poco e fai un bel lavoro.
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Momo85 (autore)
Mi piace
- 4/11
Grazie ad entrambi per la velocita delle risposte. La panca gavone la metto sicuto sto valutando solo la migliore qualita' prezzo ho trovato su subito uno che le produce lui artigianali molto belle aspetto che mi risp ... A vederle cosi sono uguali identiche al catalogo osculanti ... E' di trapani. Mentre per la timoneria se avete da consigliarmi qualche cosa come dove guardare e cosa prendere ve ne sarei grati Smile
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Momo85 (autore)
Mi piace
- 6/11
Sono andato un po' per negozi e credo di essermi risposto ma chiedo conferma alla domanda cosa serve come componenti per fare una timoneria . Da quello che ho capito serve un volante , sotto di
di esso una scatola dello sterzo ( ho visto che ce ne' sono molti tipi che cosa consigliate ) comando monoleva , cavo ultraflex per portare i movimenti meccanici al motore , e infine la timoneria a motore di 2 tipi una da fissare sullo specchio di poppa , e un altra che passa nel buco dove si fissa il motore mi ha dett il nome ma non mi ricordo Sad . Pare per lui che il secondo tipo sia migliore uno perche non si buca per fissarla e secondo perche pare che sia piu stabile nella guida .

Se mi so dimenticato dei pezzi ditemi , ora guardando su subito ho visto che scatole da mettere sott il volante sono tantissimi modelli come faccio a capire quella che va bene.
Tenente di Vascello
barracioccia
Mi piace
- 7/11
ciao provo a inserirmi in questo topic anche se è un po' vecchiotto Confused io ho un lomac 2001 chiglia VTR ho voluto mettere una console logicamente per lasciare un po di passaggio lo messa sulla sinistra a vostro parere vado a scompensare tutti gli equilibri dell gommo????spero di no anche perche lo fissata con resina eposidica e sarebbe un vero problema spostarla se qualcuno sarebbe cosi gentile da darmi qualche consiglio sarei grato ringrazio anticipatamente Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Momo85 (autore)
Mi piace
- 8/11
Ciao secondo mio avviso no ank io penso di fissarla sulla sinistra e comunque non ha un peso tale da sbilanciare il gommo ... Una cosa io la mia console devo ancora fissarla hai qualche consiglio su cosa utilizzare colle , resine , o bucare con viti Sad
Tenente di Vascello
barracioccia
Mi piace
- 9/11
ciao be insomma la console pesa un pochino non e che sia propio leggera cmq io avevo una sorta di console che non era altro che un tubo di inox con curvature e un volante e comando bileva nel tubolare con staffe inox adeguate logicamente questa è in VTR e pesa un po' figuratio che c'e anche una seduta di fronte per passeg cmq per quanto riguarda la consolle ci sono molti dibattimenti in questo forum che se vai col tasto cera li trovi io cmq ho tolto il gealcot dalla parte interessata poi ho piazzato 4 L inox dopo di che ho comprato una colla a base di resina epposidica e lo saldata alla coperta a i fori prima di mettere le viti ho messo dentro i buchi del sicafex spero si scriva cosi cmq e dell silicone particolare uso nautico mi pare il 291 spero di esserti stato di aiuto se hai bisogno chiedi ma nel topic giusto ok????
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 10/11
Momo85 ha scritto:
[..]sulla timoneria non so niente o per specificare non so se devo prendere le leve selva o posso cercare su subito ank altri marchi , se deve essere monocavo o di altri tipi o visto idrauliche e bileva? Se oltre le leve o bisogno di altri pezzi e dove posso trovarli a prezzi ragionevoli ... Un negozio di nautica della zona mi ha detto che serve un botto di roba e si va aspendere sui 1000 euro e' vero?


Come è finita ? Hai montato la timoneria ?

Saluti
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Sailornet