Croazia 2008 [pag. 19]

Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 181/307
Già.. Come si vede dalla foto questo dovrebbe essere il percorso...

Ci sono ancora troppe variabili in gioco per fare quella rotta.. non ho ancora la barca e di conseguenza non so quanto consuma, la velocità di crociera, 100lt di carburante potrebbero essere tantio così come pochi.. è ancora tutto a livello di embrione.. ma portandola a casa solo alla fine di aprile, devo cominciare a pensare qualcosa, altrim poi bisogna correre per fare tutto.. cmq in linea di max questa dovrebbe essere la prima giornata, 120nm totali.. partendo all'alba per le 16-17 al max dovremmo essere pronti per la notte.. ormeggiati e tutto.. poi ci rimane solo da fare un bel bagno risanatorio!!

re: Croazia 2008


Anche la dogana è da studiare.. però sarebbe bello poter fare questa tratta il primo giorno..
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 182/307
roccaste ha scritto:


Io, giusto per la cronaca, andrò in croazia partendo da venezia (o dintorni) per fare una "crociera" o, per meglio dire un campeggio nautico avventuroso.. I giorni di ferie a disposizione saranno penso una 15ina, ma vorrei preventivarne 10 in mare, giusto per essere sicuro di tornare al lavoro in tempo senza rischiare. le tappe ancora non saprei, ma cmq volevo fare + isolette possibili.. diciamo una panoramica il + larga possibile, per poi stanziarmi in un posto l'anno successivo.. 4 persone.. dormiremo in barca (le due donne sul prendisole e i 2 uomini come al solito sacrificati qua e la.. ma ci adattiamo.. Laughing sicuramente qualche sera in solitaria, mangiando in barca, e sicuramente qualche sera attraccati ad un molo con i piedi sotto ad un tavolo.. per poi tornare alla nostra dimora galleggiante per dormire.. meglio ancora, dopo mangiato, mettere in moto e dirigerci alla caletta bellina bellina vista poche ore prima con la luce.. ancora.. e via a montare la tenda nautica della barca per 1 notte di assoluta tranquillità.. se ci sarà qualcuno di voi ovviamente è sempre bello conoscerci e passare una giornata o due in compagnia..

rimane il problema periodo.. io fino a marzo non saprò quando avrò le ferie... Crying or Very sad
+ma per ora posso sognare indisturbato!!! Laughing


scusa la franchezza, fai bene a sognare le tue ferie, ma forse la realtà rischia di essere un pò diversa...

come tu stesso ci hai raccontato la tua esperienza nautica consiste in 10 giorni con uno smontabile nel 2007, perdonami ancora, non hai ancora visto niente del mare, quello incaxxato di brutto, buttarsi a fare traversate da Venezia a Lussino lo vedo molto azzardato, e lanciarsi in una crocera di 10 gg in un mare che non conosci con una barca che non conosci mi sembra francamente un pò troppo azzardato...IMHO
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 183/307
mavala ha scritto:

scusa la franchezza, fai bene a sognare le tue ferie, ma forse la realtà rischia di essere un pò diversa...

come tu stesso ci hai raccontato la tua esperienza nautica consiste in 10 giorni con uno smontabile nel 2007, perdonami ancora, non hai ancora visto niente del mare, quello incaxxato di brutto, buttarsi a fare traversate da Venezia a Lussino lo vedo molto azzardato, e lanciarsi in una crocera di 10 gg in un mare che non conosci con una barca che non conosci mi sembra francamente un pò troppo azzardato...IMHO


Hai perfettamente ragione.
La barca prima di usarla per quelle ferie ho intenzione di sperimentarla a dovere da maggio fino ad luglio.. userò tutto il tempo possibile per farlo.. e visto che ne ho abbastanza.. spero di poter chiudere un capitolo.
Gli altri problemi sono effettivamente reali.. sto programmando il giro in modo tale da avere sempre, in caso di burrasca, una scappatoia dove rifugiarci. Non ho assolutamente intenzione di andare a mettere a repentaglio la sicurezza degli occupanti e della barca.
Nonostante la mia esperienza nautica sia praticamente nulla, ho precisi ricordi di quando uscivo in barca a vela con mio padre. e soprattutto ricordo bene quando dopo una scuffiata con un 10mt, siamo rimasti 5 ore in mare verso sera ad aspettare un peschereccio che ci ha raccattato.. quell'esperienza per me ha chiuso il capitolo nautico. Ora, a distanza di molti anni (circa 20), sto pian pianino cominciando a riavvicinarmi.. ma non dimentico quella giornata.. e non la voglio rivivere.
Infine, conto sempre nel bel tempo, cerco di andare in un periodo in cui "normalmente" (se di normalità si può parlare in questi anni) il meteo sia bello.. come accennato precedentemente, se le cose si mettessero male un marina o porto per passare "tranquillamente" la notte o la giornata.
Infine spero di poter contare sul maggior numero di consigli (che magari possono anche sembrare stupidi ma non per me) in modo da rendere la vacanza il più tranquilla possibile. Wink
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 184/307
roccaste ha scritto:

Hai perfettamente ragione.
La barca prima di usarla per quelle ferie ho intenzione......


Felice bene, un pò di saggezza!!! Felice
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 185/307
beh sai.. vabbè che i giovani d'oggi sono bacati in testa.. però non così tanto!! Sbellica Sbellica

A proposito di essere bacati (inizio O.T) ho un amico di circa 55 anni, pensionato, che ha appena comprato una barca a vela, non ricordo marca e modello, ma a detta sua, "la roll-royce del mare" è una barca dell'81 o giù di lì.. con la quale una sera a cena mi ha detto.. parto in primavera e faccio il giro del mediterraneo, giusto per conoscere un po' la barca, poi in autunno, prendo lo stretto di gibilterra e via dritto in sudamerica.. UT UT UT

Vabbè che questo è nato in barca.. però!! cavoli ragazzi!! quanto lo invidio!!! starà via circa 3 anni e ha preventivato 40mila miglia.. UT

il tutto da solo!!!! UT
Se riesco a convincerlo ad usare un po' di tecnologia, spero di poter di tanto in tanto riportare una specie di sunto del mese appena passato.. sarebbe penso stupendo!! (fine OT)
Wink
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 186/307
"la roll-royce del mare"... mmmm una Franchini, che sogno!!!!
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 187/307
Citazione:
ho un amico di circa 55 anni, pensionato, che ha appena comprato una barca a vela, non ricordo marca e modello, ma a detta sua, "la roll-royce del mare" è una barca dell'81 o giù di lì.. con la quale una sera a cena mi ha detto.. parto in primavera e faccio il giro del mediterraneo, giusto per conoscere un po' la barca, poi in autunno, prendo lo stretto di gibilterra e via dritto in sudamerica..

UT
certo un bel giretto
UT
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 188/307
roccaste ha scritto:
Già.. Come si vede dalla foto questo dovrebbe essere il percorso...
..

dai retta,fai tappa a Rovigno,e' anche carino come posto, predetevela comoda,non stressare l'equipaggio,rientrare a Lussino,e non solo, alle 17 c'e buona probabilita' di rimanere senza un posto in marina,e francamente dopo tutte quelle ore di mare,l'equipaggio e' provato,e vuole mettere i piedi a terra!dai retta,in 10 giorni riesci a fare tante cose Wink
2° Capo
Paguro
Mi piace
- 189/307
Ciao roccaste, guardando la rotta che hai tracciato, mi sento di consigliarti di puntare su Umag per fare dogana e rifornimeto. La tua rotta ti farebbe risparmiare qualche miglio, ma potresti aver problemi di autonomia. Da Umag potrai poi costeggiare fino alla punta sud dell'Istria per poi attraversare il Quarnaro (solo se le condizioni del mare lo consentiranno).
Visto che sarebbe la tua prima traversata, ti consiglio di affrontarla insieme ad un'altra imbarcazione; in quel periodo di agosto troverai senz'altro qualcuno sul forum che partirà lo stesso giorno. Anch'io andrò in agosto, quindi ci sentiremo prima della partenza.

Non essere troppo ottimista sulla possibilità di dormire in 4 adulti su quella barca....forse dopo aver fatto una notte di prova ti ricrederai...o piuttosto si ricrederanno le donne...
Comunque una soluzione intermedia potrebbe essere quella di andare via mare ed affittare un appartamento con posto barca; la Croazia ne è piena.
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 190/307
se è la tua prima traversata vacci cauto specialmente in croazia io vado in campeggio a vrsar vicino parenzo la croazia è piena di insidie se navighi vicino costa e parlo di secche a fior d'acqua, da qualche parte nel forum ho letto del libro 777 ho anche avuto occasione di visionarlo ti consiglio di andarlo a prendere o ordinare è una spesa che devo fare anch'io qest'anno. io lo prendo xche qust'anno essendo il primo con il mio gommone voglio andare verso il quar nero ho detto verso e non attraversarlo xche ho sentito + di qualcuno che non c'e' la faceva visto che il mare è sempre mosso.
risulato? affrontare il qar nero all'alba con mare piatto (se c'e')
e tanta tanta prudenza mi raccomando
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Sailornet