Croazia 2008 [pag. 15]

Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 141/307
zorba69 ha scritto:
Ho sentito dire che a Zara sono un po "str..."

Se essere str... significa chiedere un po' di rispetto per il lavoro altrui, sarei str... pure io.

A prescindere dai preconcetti che potremmo (o meno avere) ritengo esistano livelli di abbigliamento al di sotto dei quali si cada nell'inadeguatezza per certe situazioni.

Nessuno, se non i bagnini, andrebbero a lavorare in infradito; è una questione di rispetto del nostro posto di lavoro. Allora perchè lo stesso rispetto non dovremmo averlo per il posto di lavoro altrui ?

Alberto1082, secondo me, ha commesso una leggerezza, ma l'ha capito e ne ha tratto insegnamento.

Personalmente l'anno scorso i documenti li ho fatti a Krk (a maggio) dove mi si è presentato davanti un incaricato sulla 60ina vestito con una bellissima uniforme bianca della marina. Serioso, ma efficace e paziente. Se mi fossi presentato "da spiaggia" (magari per motivi contingenti) mi sarei sentito davvero inadeguato alla situazione nonchè in difetto nei confronti del lavoro svolto da quella persona.

Zara. Non sono mai entrato in capitaneria, ma ho avuto modo di chiamarli più di una volta al telefono per info sul meteo. Si sono sempre prodigati in inglese o italiano a leggermi il bollettino meteo talvolta anche traducendolo in consigli dopo avermi chiesti itinerario previsto, tipo di imbarcazione, motore e numero dei passeggeri.

zorba69 ha scritto:
Anche qualche storia poco piacevole di gente processata per direttissima per banalità...

Bisognerebbe sempre approfondire per capire. Gli italiani all'estero agiscono spesso con la puzza sotto il naso pensando sovente di essere detentori del verbo supremo a cui tutti gli altri dovrebbero genuflettersi. Proviamo a fare un'esame di coscienza e relazionarci come "ospiti in casa d'altri", sono sicuro che molte spiacevoli situazioni si appianerebbero o non nascerebbero affatto.

Va anche considerato che la Croazia è un Paese con storia e regole talvolta diverse dalle nostre. Saremo noi a doverci adeguare, non viceversa; e se hanno inserito qualche deroga per incontrare le esigenze del turismo (che, per carità, fa guadagnare pure loro), dovremmo solo ringraziarli. Se poi tante cose persistono a non andarci proprio giù, suggerisco di seguire i consigli che davano i Pitura Freska nella canzone "Pin Floi" scritta in occasione del concerto dei Pink Floyd del 1989 a Venezia, nei passaggi in cui si rivolgevano alle turiste che snobbavano la loro città.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 142/307
mauro70 ha scritto:
Proviamo a fare un'esame di coscienza e relazionarci come "ospiti in casa d'altri", sono sicuro che molte spiacevoli situazioni si appianerebbero o non nascerebbero affatto.
Va anche considerato che la Croazia è un Paese con storia e regole talvolta diverse dalle nostre.


Applause Thumb Up
2° Capo
zorba69
Mi piace
- 143/307
Solo per chiarire. Adoro la Croazia che frequento prima in macchina e poi via mare da quando avevo 16 anni, anche durante la guerra non ho mai rinunciato ad andarci. Devo dire che mediamente ritengo i Croati "buona gente" qualche volta un po burberi, ma buona gente. Tuttavia ritengo di poter dire a ragion veduta che:
1) Gli Italiani nella Croazia (fino a Zara) non sono ben visti, da Spalato in giù è diverso. Francesi ed Inglesi vengono trattati generalmente meglio. Ho amici che al ristorante si fingono francesi perchè convinti di avere un servizio migliore.
2) Spesso questa ostilità si manifesta con piccole noie che il burocrate depresso di turno ti fa passare. Non dico sempre ma può capitare. Ma stiamo parlando di piccole cose che però possono rovinare qualche giornata delle agognate vacanze. A me personalmente a Spalato un giovane neoassunto della capitaneria mi ha fatto diventare matto una mattina per una banalità mentre sotto i miei occhi ha dato la "vignette" ad un tedesco che non aveva il certificato di assicurazione con se (diceva di averlo a casa ma vi assicuro che se ero io a non averlo mi sequestrava il gommone). Gli amici velisti (sono velista anche io) preferiscono non fare dogana a Zara per delle cose che sono successe, ripeto, sempre piccole cose ma che si possono evitare è meglio. Dopodichè è altrettanto vero che moltissimi italiani in vacanza si comportano spesso da cafoni etc.etc.etc, ma qui stiamo parlando di altre cose. Io in dogana ci vado sempre in maglietta e costume da bagno e nessuno mi ha detto mai niente, ma non ritengo sia sbagliato se il doganiere chiede un minimo di decenza se qualcuno si presenta a torso nudo in un ufficio statale. Ma se mi fa andare in 4 posti diversi per ottenere il timbro di uscita sui documenti solo per farmi perdere tempo fino a quando il collega anziano non mi dice "va bene così" e nello stesso tempo da la vignette ad uno senza assicurazione...beh..un po mi da noia...
Guido
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 144/307
Figurati che ad agosto 2007 sono tornato in Croazia per le vacanze (c'ero già stato ad aprile o maggio in occasione di qualche ponte...) e mi sono dovuto recare in capitaneria per aggiornare le carte del permesso di navigazione. Ho dovuto farlo perchè tra primavera ed estate ho cambiato gommone e l'adesivo del permesso era rimasto sul vecchio gommo. Quel serioso personaggio in divisa di cui mio post precedente mi ha spiegato che avrei dovuto rifare tutte le carte e ripagare tutto perchè i numeri di serie dell'adesivo corrispondono con quelli del documento cartaceo (un po' come matrice ed assegno) e non sarebbe stato possibile fare nulla (era vero, in effetti...perchè poi ho controllato il permesso di un mio amico).

Lì per lì ha intuito la mia delusione, sfociata in un atteggiamento tutt'altro che aggressivo; ero comunque pronto a rifare le carte, visto che la negligenza di lasciare l'adesivo sul vecchio gommo era stata mia...

Volete sapere come è finita ? Ha preso la biro, ha aggiornato la dimensione del gommone da quella vecchia a quella nuova, mi ha timbrato le carte, fatta 'na sigla e mi augurato buone vacanze in Croazia. Speso ZERO !

Sono tutte situazioni sporadiche e soggettive. Non dimentichiamoci che per sbrigare due pratiche banali in Italia dobbiamo essere pronti a dedicare giornate intere dipendendo dagli umori dell'incaricato di turno.
Siamo così sicuri che in Croazia sia peggio che da noi ?
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
2° Capo
zorba69
Mi piace
- 145/307
Mauro, ma nemmeno per sogno sono sicuro che in Croazia sia peggio che da noi...ma non mi sembra sia questo in discussione...il fatto è: se mi dicono che in un ristorante si mangia male ci vado lo stesso o vado in un altro ristorante? Io vado in un altro ristorante, senza per questo voler giudicare nessuno. Quindi se mi dicono che in determinate capitanerie sono meno tolleranti di altre se posso le evito, senza voler dare giudizi sulla collettività o sul popolo Croato. Io ho affittato una casa a Corzula da un Croato che mi ha offerto un servizio che in Italia me lo sogno...mi portava il pane fresco tutte le mattine perchè "passava di là" mi portava a pescare "nei posti giusti" perdendo interi pomeriggi con me etc.etc. Se uno del forum mi dicesse "in quel posto quello che affitta quella casa è un maleducato" semplicemente non affitto quella casa, senza dare giudizi sull'intera nazione, nel bene e nel male.
Guido
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 146/307
Mi dispiaceva sentir parlare male di un posto dove non vedo l'ora di tornare ogni anno, ma sono contento che, alla fine, l'opinione che abbiamo è molto, ma molto simile Smile
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
2° Capo
zorba69
Mi piace
- 147/307
Mauro...ma stai scherzando...io la Croazia la adoro e quando sento italiani parlare genericamente male degli "slavi" mi arrabbio. Ma io non stavo prendendo quella posizione...era solo uno scambio di informazioni...mi spiace aver dato l'impressione di parlare male di un posto che adoro e dove agogno di tornare il giorno dopo che l'ho lasciato...meglio cambiare discorso...no? Magari parliamo delle località che più amiamo della Croazia...e lasciamo perdere queste "banalità"...
Guido
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 148/307
roccaste ha scritto:
vista qualche foto e qualche commento in giro della croazia, pensavo di fare le ferie "all'avvetura" quest'anno.. partire da venezia direttamente con la barca e fare una crociera in croazia, senza prenotare nulla, dormendo in barca alla fonda, dove capita.. poi tornare quando siamo stanchi di stare in barca, o quando si finiscono i soldi della benzina, quale delle due arriva per primo (chissà quale sarà.. Laughing ) se il mare si mette male, dormire in qualche porticciolo o marina.. come la vedete la cosa? troppo avventurosa o fattibile?? Rolling Eyes
consigli di ogni tipo?


scusate se rispolvero il post, ma si è perso nel discorso senza conclusioni.. qualcuno ha idee o commenti?? grazie!! Wink
2° Capo
zorba69
Mi piace
- 149/307
roccaste ha scritto:
roccaste ha scritto:
vista qualche foto e qualche commento in giro della croazia, pensavo di fare le ferie "all'avvetura" quest'anno.. partire da venezia direttamente con la barca e fare una crociera in croazia, senza prenotare nulla, dormendo in barca alla fonda, dove capita.. poi tornare quando siamo stanchi di stare in barca, o quando si finiscono i soldi della benzina, quale delle due arriva per primo (chissà quale sarà.. Laughing ) se il mare si mette male, dormire in qualche porticciolo o marina.. come la vedete la cosa? troppo avventurosa o fattibile?? Rolling Eyes
consigli di ogni tipo?


scusate se rispolvero il post, ma si è perso nel discorso senza conclusioni.. qualcuno ha idee o commenti?? grazie!! Wink


-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ciao...io lo faccio ogni estate da quattro estati con mia moglie e due bambini di 7 e 5 anni...è la mia vacanza...certo molto spirito di adattamento e non arrivare mai alla metà giornaliera all'ultimo momento...però che bello...a dire il vero qualche notte in appartamento la faccio sempre...quest'anno sto via 3 settimane e 1 di queste la faccio in casa a Sipan vicino a Dubrovnik ma le due settimana rimanenti vado in giro...consigliatissimo...io mi faccio mandare degli sms da un sito meteo sull'evoluzione del mare a tre giorni nella zona in cui sono (www.ilmeteo.it) in modo da sapere cosa sta per avvenire. Un consiglio...se vai via in agosto vai a sud...il più che puoi, nelle ultime 3 estati il tempo spesso si rompeva a nord mentre a sud è più stabile e si gode meglio la vacanza...per questo vado in zona Dubrovnik...
Guido
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 150/307
grazie della spiegazione, ovviamente lo spirito d'adattamento non manca! Laughing

Come organizzavi la vacanza? quantre miglia al giorno? partivi la mattina per trovare con calma il posto dove avresti dormito la sera o partinvi nel pomeriggio? Benzina? insomma, qualche info di questo tipo.. grazie mille ancora!
Sailornet