Croazia 2008 [pag. 13]

Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 121/307
zorba69 ha scritto:
Allora...da Cattolica a Lussino hai un bella traversata da fare...cmq
1) Quando arrivi a Lussino la prima cosa che devi fare è andare in capitaneria di porto con i documenti in regola (in particolare assicurazione, certificato uso motore e certificato di omologazione o equivalente). Là pagherai le tasse dovute e compilerai la lista dell'equipaggio che dovrai avere sempre con te. Non mi dilungo troppo, se vai con tutti i documenti non avrai problemi, di solito sono abbastanza pazienti e paralottano in Italiano, mai avuto problemi se non a Spalato (funzionario di capitaneria neoassunto e voglioso di dimostrare quanto preciso fosse, ma si è sempre risolto tutto). Però attenzione, i documenti li devi fare appena arrivi, dal momento che in qualsiasi darsena controllano se è tutto a posto. Mi raccomando il certificato per l'utilizzo della radio.

2) Meteo--beh, il nord adriatico è abbstanza imprevedibile e muta l'umore velocemente.
Gli ultimi mesi di agosto sono stati alquanto sfavorevoli (motivo per cui sono andato sempre più a sud). Io utilizzo il servizio mari e venti di un sito meteo (lo stesso che linka la cartina qui allegata). Mi arrivano 2 sms al giorno su tendenza mari e venti per il settore di mare che ti interessa. E' un buon servizio e costa poco.
Per la traversata ti consiglio la partenza al primo mattino, il quarnaro è una brutta bestia soprattutto al pomeriggio, quando si alza il vento e le onde di consegueza.
Se attraversi direttamente fai un bel pezzo di mare aperto, quindi consulta le previsioni del tempo molto attentamente prima di partire.

3) Nei porti e porticcioli io ho sempre trovato posto, certo non bisogna arrivare un attimo prima che faccia buio ma organizzarsi un po in anticipo. Io viaggio sempre in agosto per cui è il periodo peggiore e non ho mai avuto problemi. Al limite si ormeggia nella banchina di un ristorante dove l'unico obbligo che hai è di mangiare là alla sera (sacrificati). Se invece affitti una casa, generalmente il padrone di casa ti aiuta a trovare una sistemazione adatta per la barca, non ho mai avuto grosse difficoltà anche se io scendo parecchio e trovo meno gente.

Sono tutte situazioni che un po di buon senso spesso risolvono senza conseguenze. Poi la bellezza di andare in giro per mare senza code traffico gente bagagli etc.etc. è impagabile...libertà allo stato puro...bellissimo!!


Mi permetto di aggiungere che nelle capitaneria sono abbastanza fissati per l'abbiagliamento quindi niente infradito costume e canottiera! un paio di volte mi hanno fatto storie anche per meno!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 122/307
Ok tutto bellissimo Razz

a parte il partire in barca....

se io andassi in camper con al seguito gommone smontabile , le dotazioni di sicurezza indispensabili sono le stesse che in Italia???

per quanto riguarda la patente ok , bisogna averla , ma per il resto???

scusate ma mi piacerebbe sapere (quasi) tutto prima di organizzare l'eventuale viaggio
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
2° Capo
zorba69
Mi piace
- 123/307
Dotazioni di sicurezza- dovrebbe valere la regola di reciprocità, quindi se usi quelle che usi in Italia non dovrebbero esserci problemi.
Per quanto riguarda i documenti devi avere gli stessi che hai in Italia (assicurazione, certificato uso motere e documento di omologazione del natante o equivalente quindi il documento che assegna la categoria di navigazione cee va bene). Se hai la radio montata devi avere (come in Italia) il certificato limitato di radiotelefonista. Subito dopo aver messo il gommone in acqua vai in capitaneria a fare i documenti e pagare la vignette e poi inizia a fare le gite.
Spero di non essermi dimenticato niente. Nel caso torno...
Guido
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 124/307
zorba69 ha scritto:
Dotazioni di sicurezza- dovrebbe valere la regola di reciprocità, quindi se usi quelle che usi in Italia non dovrebbero esserci problemi.
Per quanto riguarda i documenti devi avere gli stessi che hai in Italia (assicurazione, certificato uso motere e documento di omologazione del natante o equivalente quindi il documento che assegna la categoria di navigazione cee va bene). Se hai la radio montata devi avere (come in Italia) il certificato limitato di radiotelefonista. Subito dopo aver messo il gommone in acqua vai in capitaneria a fare i documenti e pagare la vignette e poi inizia a fare le gite.
Spero di non essermi dimenticato niente. Nel caso torno...


e io continuo , purtroppo il mio gommo non ha nessun documento....... Razz
in quanto vecchissimo e il vecchio proprietario l'ha lasciato 2 anni fermo ( semigonfio per fortuna) in soffitta ( beato lui che ha lo spazio ) ma non ricorda proprio i documenti.... se li ha e dove eventualmente li ha messi..
sul mezzo non ci sono targhette

non mi dite che non posso andare in Croazia Sad

pensare che sono disposto a prendere la patente anche se non mi serve per il gommo ma soltanto per andare in quei posti.....
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 125/307
tanor74 ha scritto:
zorba69 ha scritto:
Dotazioni di sicurezza- dovrebbe valere la regola di reciprocità, quindi se usi quelle che usi in Italia non dovrebbero esserci problemi.
Per quanto riguarda i documenti devi avere gli stessi che hai in Italia (assicurazione, certificato uso motere e documento di omologazione del natante o equivalente quindi il documento che assegna la categoria di navigazione cee va bene). Se hai la radio montata devi avere (come in Italia) il certificato limitato di radiotelefonista. Subito dopo aver messo il gommone in acqua vai in capitaneria a fare i documenti e pagare la vignette e poi inizia a fare le gite.
Spero di non essermi dimenticato niente. Nel caso torno...


e io continuo , purtroppo il mio gommo non ha nessun documento....... Razz
in quanto vecchissimo e il vecchio proprietario l'ha lasciato 2 anni fermo ( semigonfio per fortuna) in soffitta ( beato lui che ha lo spazio ) ma non ricorda proprio i documenti.... se li ha e dove eventualmente li ha messi..
sul mezzo non ci sono targhette

non mi dite che non posso andare in Croazia Sad

pensare che sono disposto a prendere la patente anche se non mi serve per il gommo ma soltanto per andare in quei posti.....


La mia vecchia barca non aveva documenti suoi, e non mi hanno mai fatto storie per quello
credo che puoi andare tranquillo
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 126/307
Tu no sai quanto mi rendi felice

giusto oggi ho parlato con mio cognato ( pescatore ) e gli ho proposto la Croazia come meta estiva ipotizzando di uscire in gommo a pescare e fare qualche passeggiata via mare.

a proposito su un 4 Mt ( mare mooolto buono sennò mia moglie non ci viene ) secondo voi si può andare in 4 adulti + 2 bambini piccoli 5 e 3 anni.

secondo me non sono pochi quindi chiedo....


Esperti !!!!!!!

ci siete?????
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 127/307
alberto1082 ha scritto:
La mia vecchia barca non aveva documenti suoi, e non mi hanno mai fatto storie per quello
credo che puoi andare tranquillo


Per il rilascio della "vignetta" ( accompagnata da un documento che riporta i dati della barca/gommo ..... ) chiedono di vedere i documenti della barca/gommone, poi chiedono il libretto del motore e se supera i 4,5 cv vogliono vedere la patente, da ultima chiedono la polizza con carta verde.
Se non hai documenti a posto..............
Non è più la Yugoslavia di 20 anni fa dove tutto era concesso al turista.
Adesso, per svariati motivi, sono un pò più "fiscali".
2° Capo
zorba69
Mi piace
- 128/307
Attenzione...quanto da me riportato è quanto deve fare chi vuole essere "a posto". Poi se uno non è a posto e vuole provarci lo stesso può farlo a suo rischio e pericolo. Ammetto che può andare bene (nel senso di non venire controllato), ma può anche andare male...certo che consigliarti di andare di là anche se sei senza documenti...non me la sento...
Guido
Capitano di Corvetta
fusibile2000
Mi piace
- 129/307
dicono che sei vai in africa ti viene il mal d'africa , a me sembra che vi è venuto il mal di croazia, io vado in corsica e direi che non è male neanche li
re: Croazia 2008

re: Croazia 2008

re: Croazia 2008
milano possiedo lomac 540in lx mercury 75 elpto , nome imbarcazione syssy seconda , mi piace la corsica dove vado puntualmente tutti gli anni
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 130/307
MaxM100 ha scritto:
alberto1082 ha scritto:
La mia vecchia barca non aveva documenti suoi, e non mi hanno mai fatto storie per quello
credo che puoi andare tranquillo


Per il rilascio della "vignetta" ( accompagnata da un documento che riporta i dati della barca/gommo ..... ) chiedono di vedere i documenti della barca/gommone, poi chiedono il libretto del motore e se supera i 4,5 cv vogliono vedere la patente, da ultima chiedono la polizza con carta verde.
Se non hai documenti a posto..............
Non è più la Yugoslavia di 20 anni fa dove tutto era concesso al turista.
Adesso, per svariati motivi, sono un pò più "fiscali".


Mica parlo di 20 anni fa solo 3! e bastava assicurazione e libretto motore mt e nome della barca altro non mi hanno mai chiesto anzi no l'ultimo anno chiedevano la patente a volte!
però mi hanno cacciato fuori perchè avevo l'infradito... non è piu la yugoslavia di 20 anni fa no!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Sailornet