Yacht&Co 17 coster [pag. 4]

Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 31/125
mezzo barcaiolo ha scritto:
GPS telefono
4500 rpm
elica 17"
i calcoli domani...
oggi troppa adrenalina


Rapporto al piede 2:1 4500giri elica passo 17..........velocità teorica 31.476 nodi

Rolling Eyes quindi con un minimo di regresso diciamo intorno al 5% sei fortunato se facevi i 30nodi Wink
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 32/125
mah, correre correva forte, nel senso che a 30 nodi ci sono già andato, ma sembravano di più. Anche la sensazione di vento sembrava più da 80 km/h che da 60 (almeno da esperienza motociclistica...)
Farò altre misurazioni con il mio GPS, anche a me i conti non tornano...
Potrebbe anche non essere affidabile il contagiri.
La sensazione comunque era di essere "troppo" veloci
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 33/125
E'arrivata.

Ovviamente non è una storia semplice, e quindi la racconto:

Ieri mattina alle 9.30 parto da Vicenza, destinazione Moglianoi, per portare a casa, FINALMENTE, la nostra nuova "WE'RE HERE!", ovvero la Coster 17, tutta bianca, che ormai doveva essere pronta.
Infatti arriviamo al cantiere verso le 10, e....la stavano finendo. Sbellica
Vabbè, ci vuole un'altra mezz'oretta perchè sia proprio finita, e allora andiamo a Mogliano in centro a fare un giro. Mogliano è una simpatica e pulita cittadina, c'era una manifestazione agro-alimentare, sotto i portici c'è un bel negozietto con una bella camicia per mia moglie, entriamo a provarla, ma non acquistiamo perchè non ha la giusta combinazione taglia/colore ( meno male, va!...). Il tempo è passato, torniamo a prenderci la barca. Nel frattempo è arrivato Simone che ci propone di andare ancora in acqua con la coster, guarda caso ha lì l'operatore cine/foto, e gli piacerebbe fare qualche fotografia per il sito e magari un filmatino.
Come si fa a dirgli di no? Tanto più che oggi ho in tasca il mio vecchio e glorioso Magellan con cui misurare effettivamente la velocità della barca. Così andiamo a Portegrandi, ci ri-infiliamo in quello scivolo ripido e viscido e variamo nuovamente la barca. Oggi siamo in 5 Io e Carmela (mia moglie) Simone con Elisa (la morosa) e Giacomo (se non sbaglio, semmai mi scuso) il fotografo-
Solito canale, nonostante il limite Simone comincia a spingere (siamo in 5 persone, complessivamente circa 400 kg) 26----27----28----30 arriviamo a 30 nodi senza problemi, credo che la manetta sia al massimo, ma i giri sono sempre sotto i 4500- Sì decisamente va un'elica più corta, anche per facilitare la velocità di planata. La barca esce bene, in assetto, ma un'elica più corta favorisce una planata più precoce....
Murano...Burano... Torcello...Cavallino...Punta Sabbioni...fuori dalla bocca di porto di Lido (Simone dice che è la prima Coster 17 che esce in mare "aperto" .
Torniamo verso il Cavallino e scendiamo a terra per permettere di fare le foto. Aspettiamo un traghetto per avere un po' di onda e vedere cosa succede.

To be continued....
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 34/125
......
Simone comincia a girare intorno e a saltare sulle onde, tanto che ad un certo punto la barca era tutta fuori dall'acqua. Spero che il fotografo sia riuscito a fissare questa immagine, perchè era veramente impressionante.
Finite le riprese siamo andati a mangiare a S. Erasmo e poi rientrati al cantiere.
La velocità massima letta sul GPS in 5 a bordo è stata 31,8, ma eravamo in entrata dalla bocca di porto di Lido e sicuramente avevamo la corrente a favore
Strada facendo Simone ha detto che con lui solo a bordo il motore arriva anche a 5000 giri. Possibile che sia così sensibile al peso?

Conclusioni:
Devo provare la barca con un'elica da 15" e vedere cosa succede

Difetti della barca :
Barca stretta + chiglia profonda = rollio....specialmente da ferma è sensibile agli spostamenti dei pesi
Il portello del gavone di poppa interferisce con lo schienale e quindi non si apre abbastanza.
I parabordi dove li appendo? dalla bitta di poppa è tutto liscio fino alla battagliola.
Anche il portello del gavone di prua interferisce con le battagliole e non si riesce a ribaltarlo del tutto.
Non mi viene in mente altro.

Pregi:
Molto morbida sulle onde, non sbatte nemmeno passando le scie di prua a 30 nodi
barca spaziosa, almeno per me che avevo un gommone 4,40
molto spazio per stivare, almeno per me che avevo un gommone 4,40
motore silenzioso, non si direbbe che è 2T
ottima manovrabilità

Per chi voleva vedere foto del pozzetto ancora qualche giorno di pazienza e provvedo.
Comune di 1° Classe
aleinvesp
Mi piace
- 35/125
ottima descrizione mezzo barcaiolo, devo anche io ritirare il mio natante nuovo, una 18 voyage, spero la prossima settimana.
non vedo l'ora.
cmq complimenti per l'aquisto ottima barca!! Felice Felice
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 36/125
Psyke73 ha scritto:
mezzo barcaiolo ha scritto:
GPS telefono
4500 rpm
elica 17"
i calcoli domani...
oggi troppa adrenalina


Rapporto al piede 2:1 4500giri elica passo 17..........velocità teorica 31.476 nodi

Rolling Eyes quindi con un minimo di regresso diciamo intorno al 5% sei fortunato se facevi i 30nodi Wink


Scusa la mia diffidenza ma i tuoi risultati mi sembrano un pò gonfiati sei addirittura oltre il limite teorico!!

Rapporto al piede 2:1 4500giri elica passo 17..........velocità teorica 31.476 nodi

e per giunta con 5 persone a bordo Sbellica
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 37/125
Psyke73 ha scritto:
Psyke73 ha scritto:
mezzo barcaiolo ha scritto:
GPS telefono
4500 rpm
elica 17"
i calcoli domani...
oggi troppa adrenalina


Rapporto al piede 2:1 4500giri elica passo 17..........velocità teorica 31.476 nodi

Rolling Eyes quindi con un minimo di regresso diciamo intorno al 5% sei fortunato se facevi i 30nodi Wink


Scusa la mia diffidenza ma i tuoi risultati mi sembrano un pò gonfiati sei addirittura oltre il limite teorico!!

Rapporto al piede 2:1 4500giri elica passo 17..........velocità teorica 31.476 nodi

e per giunta con 5 persone a bordo Sbellica


Non so che corrente ci fosse, sicuramente quando ha fatto 31,8 stavamo entrando dalla bocca di Lido e ci sarà stata sicuramente marea entrante. Per il resto, nei canali i 30 nodi (+ o - 0,5) erano segnati costantemente dal GPS. E' un Magellan 300, vecchiotto, ma dà gli stessi risultati del Garmin che ho in macchina, quando li accendo contemporaneamente. Poi la lettura è digitale ed ogni secondo cambia, ma variava dal 29,7 al 30,5. Infine non so se il contagiri sia preciso, metti che fossero anche 2/300 giri in più...
Ma perchè, secondo te 30 nodi sono così esagerati? in fondo eravamo a 1050 Kg con 75 cavalli = 14 Kg/hp, non è esattamente poco.
Rimane il fatto che il regresso dell'elica è minimo, ma non ho spiegazioni per questo. Forse la carena è particolarmente efficiente, sicuramente molto diversa da quella del 18 Voyager.
Ed infine, per quale ragione dovrei mai gonfiare questi dati?????
Tenente di Vascello
Seafire
Mi piace
- 38/125
E magari cercare di rispettare i limiti di velocita' in laguna per cercare di proteggere quel poco che e' rimasto del delicato sistema ecologico della laguna Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Ciao
A.
Sottotenente di Vascello
Senza Suono
Mi piace
- 39/125
bo io non capisco tutta questa pignoleria di chi c'e' l'ha piu' lungo e corto,chi veloce e lento,ma dai l'importante e' che sia una bella barca,che piaccia al proprietario e che dia i suoi pro/contro che magari potranno servire ai futuri acquirenti.
non vedo l'ora che Simone finisca la mia explorer e dare i miei pareri su questa bella barca che secondo me ha del potenziale.
mezzo barcaiolo aspetto le foto dell'interno con ansia Wink
stessa cosa per aleinvesp quando prenderai la 18 posta foto mi raccomando.
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 40/125
Senza Suono ha scritto:
bo io non capisco tutta questa pignoleria di chi c'e' l'ha piu' lungo e corto,chi veloce e lento,ma dai l'importante e' che sia una bella barca,che piaccia al proprietario e che dia i suoi pro/contro che magari potranno servire ai futuri acquirenti.



Perfettttttamente daccordo Thumb Up Thumb Up
Sailornet

Argomenti correlati