Yacht&Co 17 coster [pag. 3]

Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 21/125
ad occhio manca:
parabrezza
musone
adesivi
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 22/125
Mancano:
1) il parabrezza con relativo pulpito (modifiche in corso)
2) Completare il montaggio della tappezzeria
3) tendalino (non era arrivato quello del colore giusto)
4) montaggio impianto doccia (per agevolare il montaggio motore)
5) montaggio strumento carburante (lo monta quello che mi dà il motore insieme agli altri strumenti)
6) motore, batteria staccabatteria ( me li fornisce un altro)

non mancano:
1) musone: se si intende quello sperone di ferro con una rotellina di nylon all'interno è un aggeggio inutile quanto pericoloso (ovviamente è una mia opinione)
2) adesivi sui lati (non li voglio, a me piace tutta bianca)
Sottotenente di Vascello
Senza Suono
Mi piace
- 23/125
auguri mezzo barcaiolo per l'acquisto,molto bella io ho preso l'explorer e ancora ci sto combattendo,speriamo che non fanno altre modifiche e me la fanno come la voglio io Felice
spero solo che non sia veramente un vizio che la danno incompleta per mancanza di qualche accessorio che io sto a piu' di 1.000Km. di distanza se no poi mi tocca aspettare pacchi e contro pacchi Felice
appena puoi fai delle foto all'interno voglio vederla per benino soprattutto con motore montato.
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 24/125
Senza Suono ha scritto:

appena puoi fai delle foto all'interno voglio vederla per benino soprattutto con motore montato.



non ci crederai, ma anch'io voglio vederla da vicino, con il motore montato e completa di tutto....
anzi la vorrei vedere in acqua

In questo momento è al montaggio del motore, sabato prossimo vado a completarla, e forse anche a provarla in acqua.
Per la foto aspettiamo domenica...
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 25/125
Eccola!!!!!!!!!!
E' in acqua!!!!!!!!
...e galleggia Sbellica

re: Yacht&Co 17 coster


Ma partiamo dal principio:
Stamattina sono andato a prendere la 17 Coster da quello che ci ha messo il motore
re: Yacht&Co 17 coster

e l'ho portata di nuovo alla Yacht & Co. per montare il resto degli ammennicoli mancanti (vedi sopra)
Arrivo lì, e Simone fa:
" 'Ndemo in aqua !"

Ma che, me lo faccio ripetere????
Girato il treno, fatto montare Simone in macchina e via verso il mare (più o meno, più che altro laguna), fermata al benzinaio (110 €urozzi, e neanche abbiamo fatto il pieno) Arriviamo presto alla darsena di Portegrandi, dove c'è uno scivolo. 20 €... io ne ho 10, mia moglie zero, Simone è senza portafogli. Convinciamo l'omino dello scivolo a farci varare la barca, che dopo, prima di andare via, andiamo a fare un bancomat e lo paghiamo.
Ed eccoci in acqua
re: Yacht&Co 17 coster


Siamo partiti e abbiamo provato a sistemarci diversamente a bordo, chi davanti, chi dietro, tu a dritta sparsi, in piedi, seduti.... mia moglia enche stesa sul (piccolo) prendisole. La barca non è enorme, ma ci si sta decisamente più larghi che sul gommone. Diversa anche la possibilità di muoversi, perchè con la carena V profonda e baricentro alto, gli spostamenti si sentono sia da fermi che a bassa velocità. Simone propone di risolvere mettendo 150 kg di zavorra in piombo, ma per il momento preferisco viverci un po' sopra e poi deciderò.
Intanto ci mettiamo in movimento, superiamo alcuni pescatori da riva, che avevano invaso il canale con le lenze. La giornata è bella, e stare al sole è piacevole. Se poi si prende qualche pesce, tanto meglio.
Il canale è liscio come l'olio, e Simone comincia a farci vedere le varie andature della barca, forse ci vorrebbe un'elica più corta,, perchè la planata non è proprio immediata... mah, faremo qualche altra prova, poi vedremo.
Appena siamo un po' lontani Simone comincia a spingere un po' alla volta...25 kn....30....35....ce n'è ancora? Sì, ce n'è ancora..... Beh diciamo che le mezze misure non ci interessano e diamo manetta a fondo...
re: Yacht&Co 17 coster

come si può vedere dalla foto qui sopra, e la barca rispende benissimo. Il GPS segna 45 nodi UT , spaventoso, non riesco a tenere gli occhi aperti, lacrimano per il vento, o forse per l'emozione...o forse la paura....
La barca si comporta benissimo, fa virate strette a 40 nodi senza perdere assetto, una lama di coltello in un panetto di burro, a questa velocità (se riesci a muoverti) l'assetto no cambia, è fantastica...
Ho sofferto, aspettato, soffro ancora, perchè non l'ho portata a casa, ma è bellissima e sono felicissimo.
Stasera champagne per festeggiatre
Felice
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 26/125
45 nodi? Forse sono Mph (miglia terrestri) e forse sono anche dello strumento e non del GPS. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
Senza Suono
Mi piace
- 27/125
sono felice per te mezzo marinaio,appena puoi posta molte foto dei particolari interni che sono molto curioso di vedere com'e' fatta questa barca.
a me se va tutto bene dalla prossima settimana simone dovrebbe rifare la mia,speriamo che stavolta non ci siano ostacoli,ciao a presto.
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 28/125
VanBob ha scritto:
45 nodi? Forse sono Mph (miglia terrestri) e forse sono anche dello strumento e non del GPS. Wink


Sì, anch'io voglio verificare se sono kn o Mph, ma li ho letti io sul GPS, in ogni caso sono 36 kn...
non è comunque male...
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 29/125
mezzo barcaiolo ha scritto:
VanBob ha scritto:
45 nodi? Forse sono Mph (miglia terrestri) e forse sono anche dello strumento e non del GPS. Wink


Sì, anch'io voglio verificare se sono kn o Mph, ma li ho letti io sul GPS, in ogni caso sono 36 kn...
non è comunque male...


45 Mph sono: 72.42 km/h che convertiti in nodi 72.42/1,852 = 39,10 nodi

per curiosità quanti giri ha raggiunto il motore e che passo ha l'elica montata??

ps: Rolling Eyes

non per esser cattivo e sospettoso mah.... sulla tua barca non vedo nessun GPS ne deduco quindi
che o avevi un telefono con GPS o un dispositivo palmare.....
sempre dalle foto a piena "manetta" vedo che hai raggiunto i 4200 giri quindi se ci dici che elica monti
ci calcoliamo la velocità raggiunta (teorica visto che non possiamo stimare il regresso)

il tuo motore se non sbaglio ha un range operativo di 4500-5500 giri/min.
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 30/125
GPS telefono
4500 rpm
elica 17"
i calcoli domani...
oggi troppa adrenalina
Sailornet

Argomenti correlati