Prezzi traghetti Sardegna 2011 [pag. 37]

Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 361/445
lone wolf ha scritto:
ocramx ha scritto:

Boicottarli e basta,bevetevi il gasolio dei vostri traghetti!

Bella beffa per chi ha già fatto il biglietto cornuto e mazziato,ben gli sta.



Uno dei peggiori difetti dell'italiano è il qualunquismo.
I traghetti sono indispensabili per il trasporto merci, vengono utilizzati da residenti in Sardegna anche per motivi di salute o di lavoro, altri ritornano una volta l'anno per ricongiungersi con i famigliari dopo aver lavorato un anno all'estero.
Che piaccia o non piaccia quasi tutta l'isola vive di turismo e se lo boicotti si perdono migliaia di posti di lavoro.
penso che il nostro forum come scopo debba cercare di unire l'Italia, non dividerla.
Con i migliori saluti, Roberto.


gli isolani avrebbero dovuto scendere in piazza..per difendere la loro..economia..tutti sotto villa certosa...

ma non li ho visti.........

si sono affidati a Cappellaccio che oltre che fare debiti con la Sarem non ha potuto fare

perche lo sappiamo tutti che la saremar con questo giochino.....dei 3 mesi..perdera' 80000 euro al giorno.

E chi li paghera'......
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 362/445
alt alt con le parti anatomiche .................

all'inizio della discussione qualche mese fa anche io avevo consigliato di boicottare la sardegna a causa dei prezzi dei traghetti poi una serie di situazioni e ci sono finito pure io...

come ho sempre detto io a carloforte ho lasciato un pezzetto del mio cuore, è un'isola stupenda, e sono 8 anni che non ci vado in vacanza a causa dei costi , poi quest'anno il miracolo !!

una casa a 500/600 dalla spiagia più bella dell'isola a 50 euro al giorno due adulti , un bimbo e il cane, in campagna con tanto di portico, 350,00 euro a settimana vi rendete conto ?

l'anno scorso mi sembrava di aver fatto un'affare a marina di camerota 750 euro a settimana in appartamento con il limite di 15 gg o 30 gg da aggiungere 950 km da bergamo andare e 950 a tornare...... tre settimane ipotetiche 2250 euro + viaggio 300 euro !!!!!

alla fine i sardi si sono adeguati, dopo il fioccare delle disdette, ed hanno pagato per noi e di questo gliene sono immensamente grato.
mi auguro di cuore che la saremar possa una volta per tutte scalzare questi farabutti che con le loro navi tengono in pugno la sardegna, non sono diffidente nei confronti della saremar come società ma come attuale organizzazione, non si trovano i biglietti dal nord italia alla sadregna perchè le destinazioni ancora non ci sono, non posso rischiare con un bimbo di due anni in macchina.....
quando ero più giovane e libero viaggiavo anche sull'elica.... ma ora Sad Sad Sbellica Sbellica Sbellica

se riusciranno nella loro impresa io sono capace di pagare qualche euro in più (anche se lo ritengo senza motivo) e viaggiare con una compagnia sarda come regolarmente faccio quando vado al supermercato, compro solo prodotti italiani che spesso costano più di quelli stranieri e nel mio piccolo porto avanti l'economia italiana.

non sono ne pirla ne un testicolo, mi prendo il mio sacrosanto diritto di andare in sardegna anche se ci sono queste difficoltà, non sono ricco (faccio l'operaio) e lavoro duro come tutti voi , qui ho la possibilità di dire anche la mia opinione e ciò mi fa sentire meglio e mi fa digerire certi bocconi amari .

grazie ai sardi e a tutti voi

ciao
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 363/445
micia 2 ha scritto:
alt alt con le parti anatomiche .................

all'inizio della discussione qualche mese fa anche io avevo consigliato di boicottare la sardegna a causa dei prezzi dei traghetti poi una serie di situazioni e ci sono finito pure io...

come ho sempre detto io a carloforte ho lasciato un pezzetto del mio cuore, è un'isola stupenda, e sono 8 anni che non ci vado in vacanza a causa dei costi , poi quest'anno il miracolo !!

una casa a 500/600 dalla spiagia più bella dell'isola a 50 euro al giorno due adulti , un bimbo e il cane, in campagna con tanto di portico, 350,00 euro a settimana vi rendete conto ?

l'anno scorso mi sembrava di aver fatto un'affare a marina di camerota 750 euro a settimana in appartamento con il limite di 15 gg o 30 gg da aggiungere 950 km da bergamo andare e 950 a tornare...... tre settimane ipotetiche 2250 euro + viaggio 300 euro !!!!!

alla fine i sardi si sono adeguati, dopo il fioccare delle disdette, ed hanno pagato per noi e di questo gliene sono immensamente grato.
mi auguro di cuore che la saremar possa una volta per tutte scalzare questi farabutti che con le loro navi tengono in pugno la sardegna, non sono diffidente nei confronti della saremar come società ma come attuale organizzazione, non si trovano i biglietti dal nord italia alla sadregna perchè le destinazioni ancora non ci sono, non posso rischiare con un bimbo di due anni in macchina.....
quando ero più giovane e libero viaggiavo anche sull'elica.... ma ora Sad Sad Sbellica Sbellica Sbellica

se riusciranno nella loro impresa io sono capace di pagare qualche euro in più (anche se lo ritengo senza motivo) e viaggiare con una compagnia sarda come regolarmente faccio quando vado al supermercato, compro solo prodotti italiani che spesso costano più di quelli stranieri e nel mio piccolo porto avanti l'economia italiana.

non sono ne pirla ne un testicolo, mi prendo il mio sacrosanto diritto di andare in sardegna anche se ci sono queste difficoltà, non sono ricco (faccio l'operaio) e lavoro duro come tutti voi , qui ho la possibilità di dire anche la mia opinione e ciò mi fa sentire meglio e mi fa digerire certi bocconi amari .

grazie ai sardi e a tutti voi

ciao



Bravo Micia 2, un discorso di raro equilibrio e buonsenso, che quoto in pieno ! Thumb Up


Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 364/445
micia 2 ha scritto:

alla fine i sardi si sono adeguati, dopo il fioccare delle disdette, ed hanno pagato per noi e di questo gliene sono immensamente grato.


bel discorso , ma dissento da questa frase . Diciamo piuttosto che qualcuno ha deciso di guadagnarci di meno .... a proposito , ti rilascia regolare fattura per l'affitto Twisted Evil Twisted Evil
solitamente , e conosco bene il tutto , si preferisce lasciare la casa vuota piuttosto che abbassare le pretese sull'affitto. Forse quest'anno la caca di rimanere con le case sfitte anche in agosto ha prodotto qualche risultato .
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 365/445
Apache77 ha scritto:
micia 2 ha scritto:

alla fine i sardi si sono adeguati, dopo il fioccare delle disdette, ed hanno pagato per noi e di questo gliene sono immensamente grato.


bel discorso , ma dissento da questa frase . Diciamo piuttosto che qualcuno ha deciso di guadagnarci di meno .... a proposito , ti rilascia regolare fattura per l'affitto Twisted Evil Twisted Evil
solitamente , e conosco bene il tutto , si preferisce lasciare la casa vuota piuttosto che abbassare le pretese sull'affitto. Forse quest'anno la caca di rimanere con le case sfitte anche in agosto ha prodotto qualche risultato .


non mi risulta che le case-appartamenti-boongalow e campeggi vari della sardegna siano piu cari dell' argentario, dell'elba,del circeo, di tropea, e tutte le altre mete turistiche italiane.....provate a cercare altrove, e vi renderete conto che i sardi stanno nella norma, se non piu bassi di altre localita' italiane......

il problema è sempre stato arrivarci!!!! i traghetti che prima erano abbordabili,anche se cari, ora sono solo per pochi......la differenza è questa.......
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Guardiamarina
Jester73
Mi piace
- 366/445
ocramx ha scritto:
maresciallocapo ha scritto:
ma quello che sta succedendo è solo una grossa speculazione


Appunto visto che ci sono altre possibilità e non si tratta di una cosa necessaria,indispensabile,vitale,perché alimentare gli speculatori?
Boicottarli e basta,bevetevi il gasolio dei vostri traghetti!

Bella beffa per chi ha già fatto il biglietto cornuto e mazziato,ben gli sta.

Non serve lamentarsi....servono i fatti.....chi si muove??


Ecco i fatti che cercavi: https://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/223871

Sarà boicottaggio??!! UT Laughing
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 367/445
grazie a chi ha colto il senso del mio discorso.... l'equilibrio non sto dalla parte dei traghetti e nemmeno dagli speculatori in sardegna (purtroppo c'e ne sono anche li) mi schiero solo con chi lavora onestamente e poi paga!!


Citazione:
a proposito , ti rilascia regolare fattura per l'affitto


tu la faresti a 350 € a settimana ?

per l'acconto ho fatto un bonifico e per il saldo accetta l'assegno........ credo che le convenga fare una piccola ricevuta altrimenti rischierebbe molto grosso.

io vado a carloforte da quando avevo 16 anni, ora ne ho 37 e l'ultima volta ne avevo 29 tutti gli altri anni sono sempre andato. mio padre a quel punto dopo qualche anno che andavamo ha deciso di acquistare una casa in paese (per chi lo conosce in via dante) in pieno centro.
la pagammo poco e dopo scoprimmo il motivo : mantenere una casa li costa un botto !! la salsedine, l'umidità, ogni anno ci sono da fare un sacco di lavori e per noi che eravamo così lontani era più vantaggioso affittare una mega villa con piscina che mantenere quella casa cosi la vendemmo.
in campagna è ancora peggio.
io in inverno li ci sono stato ed è molto più rigido di quello che sembra, non che ghiacci si intende, ma il vento li distrugge tutto e soffia 300 giornil'anno .

il bello di chiacchierare in quasi 30000 persone è proprio il fatto che ci sono 30000 punti di vista diversi così c'è chi pensa che guadagnano meno e chi come me che non guadagnano e non perdono e tirano avanti in attesa di tempi migliori.

in questo forum ci sono molti sardi e non mi sembrano felici della situazione, non tutti loro lavorano con il turismo eppure sono tutti preoccupati ed arrabbiati.
io so che il popolo sardo è di poche parole e molti fatti non è gente da piazza, si organizzeranno bene e risolveranno, come sempre, in autonomia il loro problema e il turismo tornerà in sardegna.

ciao
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 368/445
Segnalo che il problema non riguarda solo la Sardegna ma anche, forse in misura minore, la Corsica.

Ho verificato oggi pomeriggio che il mio biglietto, adesso, costa circa 50 Euro in mese di due mesi fa!
Ho scritto alla Moby e questa è la risposta, lapalissiana:
Buona sera,
siamo spiacenti per quanto segnalato, tuttavia, desideriamo chiarire che ormai da anni, le nostre tariffe variano in base all'andamento di ogni singola partenza, questo normalemente prevede che più ci si avvicina alla data di partenza e più la tariffa aumenta, tuttavia, può capitare che l'annullamento di passeggeri posso portare a delle riduzioni.

Spaicenti per quanto accaduto, porgiamo cordiali saluti.

Moby S.p.A.


Traduzione: Il tariffario non esiste, siamo noi che decidiamo in modo unilterale senza comunicare alcunchè di aumentare o dimininuire i prezzi, a seconda del mercato, della domanda, dell'offerta, delle condizioni del tempo e dell'umore del giorno. I
In tal modo abbiamo la certezza di inchiappetarvi in ogni caso, indipendentemente dal mercato, dalla domanda, dall'offerta, dalle condizioni del tempo e dall'umore del giorno.
Grazie
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 369/445
lone wolf ha scritto:
Uno dei peggiori difetti dell'italiano è il qualunquismo.
I traghetti sono indispensabili per il trasporto merci, vengono utilizzati da residenti in Sardegna anche per motivi di salute o di lavoro, altri ritornano una volta l'anno per ricongiungersi con i famigliari dopo aver lavorato un anno all'estero.
Che piaccia o non piaccia quasi tutta l'isola vive di turismo e se lo boicotti si perdono migliaia di posti di lavoro.
penso che il nostro forum come scopo debba cercare di unire l'Italia, non dividerla.
Con i migliori saluti, Roberto.


Questo non è qualunquismo,l'italiano troppo spesso ha il vizietto di coltivare il suo orticello e basta,poi se quello che succede fuori non gli tange le tasche volta le spalle e prosegue la sua strada.
Ci sono soluzioni democratiche?Siamo un paese dove si può sostenere un confronto che porta ad un risultato certo ed in breve tempo?....Io penso di no,in questo bisognerebbe essere un pò francesi.
Senza sacrifici,senza rinunce ,stando con le mani in mano non si arriva a nulla.

Penso a tutte quelle persone che negli anni 50 60 e 70 si sono sacrificate (alcune anche con la vita ahime Crying or Very sad ) per ottenere dei diritti,per ottenere un qualcosa (molto) di cui oggi stiamo usufruendo e che piano piano ci stanno portando via.....di che vogliamo parlare??

Devo sottomettermi alle lobbi dei caronte?Devo pagare e basta?No,non pago,ci sono alternative e le sfrutto....se tutti quelli che non per necessità facessero così vedrai come cambierebbero le cose!!D'estate si muovono milioni di euro verso la sardegna...vedi se venissero a mancare!!!!

Nel mio reparto (70 persone) generalmente vanno in ferie in sardegna un buon 60-70 % di persone.
St'anno le dita di due mani sono troppe....che vuoldire?

Tutto giusto quello che dici su chi va e viene per lavoro,per necessità ed ahimè per malattia.....ma se si continua ......soluzione?

Con simpatia Wink
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 370/445
micia 2 ha scritto:

non sono ne pirla ne un testicolo, mi prendo il mio sacrosanto diritto di andare in sardegna anche se ci sono queste difficoltà, non sono ricco (faccio l'operaio) e lavoro duro come tutti voi , qui ho la possibilità di dire anche la mia opinione e ciò mi fa sentire meglio e mi fa digerire certi bocconi amari


Ti chiedo scusa,mi spiace,mi sono spiegato male,non voleva essere una parola offensiva nei tuoi confronti,ma solo un modo di descrivere il comportamento che troppo spesso adottiamo.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sailornet