Come faccio a capire a quanto vado? [pag. 3]

Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 21/24
se no puoi fa un altra cosa fai na corda lunga un miglio ....la leghi a uno scoglio e vedi quanto ci metti x finirla ...poi credo che la regola tempo ..strada percorsa sai calcolare la velocita' Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
naturalmente sto scherzando è non te la prendere
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 22/24
io ho il solcometro sulla mia barca.
ma mi sà che è una cacata!
in quanto comincia a segnare sopra metà gas ed a manetta non supera i 15 nodi,
quando ad occhio si si vede che sono sui 25!
il mio solcometro è quello con il tubo di pitot, ed è stato montato secondo le istruzioni della casa.
per tornare al discorso della traina sapere di preciso la velocità è assolutamente superfluo.
pensi che tutti i pescatori con le barche di legno abbiano un solcometro?
no eppure di pesci ne prendono tanti!
mio padre accanito maniaco della traina, non usa nessuno strumento, mette l'accelleratore poco sopra il minimo, e via che cavagnole e lampughe abboccano!
basta che la barca fili un pò se proprio vuoi un riscontro visivo guarda come và un pescatore e ti regoli!
è più semplice di quello che sembra!
Davide TRICOMI
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Saggio
Mi piace
- 23/24
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
io ho il solcometro sulla mia barca.
ma mi sà che è una cacata!
in quanto comincia a segnare sopra metà gas ed a manetta non supera i 15 nodi,
quando ad occhio si si vede che sono sui 25!
il mio solcometro è quello con il tubo di pitot, ed è stato montato secondo le istruzioni della casa.
per tornare al discorso della traina sapere di preciso la velocità è assolutamente superfluo.
pensi che tutti i pescatori con le barche di legno abbiano un solcometro?
no eppure di pesci ne prendono tanti!
mio padre accanito maniaco della traina, non usa nessuno strumento, mette l'accelleratore poco sopra il minimo, e via che cavagnole e lampughe abboccano!
basta che la barca fili un pò se proprio vuoi un riscontro visivo guarda come và un pescatore e ti regoli!
è più semplice di quello che sembra!


Sono daccordo anch'io. Visto che il tutto e' finalizzato alla traina non credo che conti molto se sta andando a 3 o 3.5 nodi. Se il problema fosse invece di sapere, ad occhio, quanti sono tre o quattro nodi...posso dirti che un buon nuotatore fa circa 3 nodi, e non arriva a 4...quindi puoi capire subito istintivamente quanti sono 3 nodi....io penso che appena cominci a vedere il contagiri che si alza, sei gia' sopra queste velocita'.
Sottotenente di Vascello
baronetto
Mi piace
- 24/24
Ciao, la migliore soluzione, in mancanza di un solcometro o GPS nautico, visto che hai il GPS per auto, è quella di portartelo dietro, in barca, andare sulla schermata dove ti compaiono i dati dei satelliti e le relative coordinate, dovresti anche trovare, come dici tu, la velocita in Km/h, a questo punto basta fare la conversione da Km/H a Knt ed il gioco e fatto. Ti consiglierei di prendere nota della velocità ai vari regimi, per avere un riferimento futuro. Sicuramente avrai dei dati di velocità molto più precisi rispetto a quelli che avresti misurando tempo e distanza. Attenzione però la veridicità della corrispondenza, giri motore e letture rilevate con GPS auto, dipenderà dalle condizioni meteomarine.
Sailornet