Come regolare i freni? [pag. 2]

Sergente
Beddazzo
Mi piace
- 11/21
PATTY ha scritto:
mi sembra che sono andati un po fuori OT


OT Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Scusate
comunque grazie


OT : Patty, tranquilla...voi mogli siete fatte così...ed è per questo che noi maritini sopportiamo queste pene: in fin dei conti sono delle piacevoli dimostrazioni d'amore...non è ANSIA Smile però devo dire che hai fatto benissimo a porti la domanda e condividerla. Fare sicurezza è anche sgombrare la mente da certi dubbi amletici. fine OT

Per il resto, confermo ciò che dice Tank: il tuo carrello frenerà correttamente anche scarico, in ragione della forza che eserciterà sul gancio. Se esercita poca forza vuol dire che pesa poco e si ferma subito, anche senza sfruttare il suo sistema frenante;
se invece esercita una forza adeguata per comprimere l'ammortizzatore del gancio, allora i freni del carrello contribuiranno alla frenata.

Take It Easy.

Ciao dal Beddazzo!
Capitano di Corvetta
PATTY
Mi piace
- 12/21
Beddazzo ha scritto:
PATTY ha scritto:
mi sembra che sono andati un po fuori OT


OT Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Scusate
comunque grazie


OT : Patty, tranquilla...voi mogli siete fatte così...ed è per questo che noi maritini sopportiamo queste pene: in fin dei conti sono delle piacevoli dimostrazioni d'amore...non è ANSIA Smile però devo dire che hai fatto benissimo a porti la domanda e condividerla. Fare sicurezza è anche sgombrare la mente da certi dubbi amletici. fine OT

Per il resto, confermo ciò che dice Tank: il tuo carrello frenerà correttamente anche scarico, in ragione della he eserciterà sul gancio. Se esercita poca forza vuol dire che pesa poco e si ferma subito, anche senza sfruttare il suo sistema frenante;
se invece esercita una forza adeguata per comprimere l'ammortizzatore del gancio, allora i freni del carrello contribuiranno alla frenata.

Take It Easy.

Ciao dal Beddazzo!


Grazie Laughing
comunque e' un po' vero, io in particolare sono molto apprensiva,
(ne sa qualcosa mio marito) Wink
quello che dici e' giusto, pero' tieni conto che io traino con una Peugeot 206, (traina fino a 700 kg e pesa 1100 kg) quindi un po' leggerina vero?
Devo stare molto piu' attenta-
Comunque a me piace sapere e capire le cose, e consigliare mio marito, che a volte deve ringranziarmi e anche darmi ragione Razz Razz
Alla prossima ciao
Patty
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 13/21
x beddazzo

Tu mi dici non prendertela?

Penso che quello che debba meditare, sei te, che con solo 32 messaggi di partecipazione nel forum ti esprimi in quei toni.

Ripeto medita TE

No mi permetterei mai di consigliare a un altro amico del forum un fatto non esperimentato per me.

Quello che ho consigliato e fattibilissimo di fare, e anche senza pericolo, perche ho ben detto che ci vogliono due persone, quando si fa retromarcia.

Il carrello va sollevato solo 10 cm del pavimento fin che le ruote possano girare libere.

E poter costatare che il sistema inerziale frenante funziona correttamente.

Scusate mi sono un po’ in*****to, sarà la fine stagione.
Rolling Eyes
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 14/21
Secondo me è una fatica inutile, è sufficiente tirare i cablaggi dei freni al limite dell' inizio del movimento delle ganasce e verificare che le ruote girino libere senza attrito tra le parti. Fatto questo avremo l' azione frenante non appena l' inerzia solleciterà il repulsore. Più questo verrà sollecitato maggiore sarà l' azione frenante.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 15/21
ciao Alex9
mi è capitato col mio attuale carrello, comprato usato, era fuori punto,
regolavo il freno manuale come dici tu, fin li ci siamo, il carrello frenava,
pero quando trainavo per la strada, sentivo battere colpi nella sfera-gancio.
allora controllando il timone , me ne sono accorto del problema.
dato cio consiglio controllare il tutto.
adesso va benissimo, frena in movimento , che col manuale , e non sento più il colpo nel gancio.

in pratica sotto o dentro il timone c'è una regolazione tra la tiranteria e un leva (indipendente del freno manuale) che va regolata bene e per farlo uno dei metodi e quello sposto precedentemente
saluto
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 16/21
Qui si parlava di regolazioni minime di freni, dando per scontato che il restante apparato fosse efficiente. In ogni caso il mio ellebi deve avere un funzionamento diverso dal tuo perchè se il repulsore è collegato ai cavi dei freni, l' unica regolazione che si può fare è quella che descrivevo sopra. I rumori che senti tu li sentivo in partenza quando lo stantuffo non era stato manutentato e in rilascio faticava a scaricarsi
2° Capo
search
Mi piace
- 17/21
Ciao, ragazzi.
Ho appena acquistato un carrello lbn 720 del 2003 a 900 euro ma con un pò di ruggine in alcuni punti. L'ho trasportato scarico per 150 km senza problemi ma, ora che è sganciato mi sono accorto che non frena col freno a mano. Credo che di conseguenza, non freni neanche per inerzia....Sugli ammortizzatori e sui freni c'è ruggine.
Ho provato a leggere varie discussioni ma, sono andato in confusione.
Sul carrello sono totalmente ignorante. Non so ne come si smontino le ruote ne come regolare tiranti ecc....qualcuno mi da un mano?
2° Capo
search
Mi piace
- 18/21
nessuno mi aiuta?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/21
Magari apri un nuovo topic... e non avere fretta!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 20/21
search ha scritto:
Ciao, ragazzi.
Sul carrello sono totalmente ignorante. Non so ne come si smontino le ruote ne come regolare tiranti ecc....qualcuno mi da un mano?


behh, un minimo, minimo di conoscenza di meccanica ci vuole Confused

un consiglio e cominciare piano, piano a smontare le ruote e i mozzi, a ogni passo fai delle fotografie, ti serviranno per il montaggio.

se le ganasce sono consumate, drovrai, ricambiarli e rettificare la campana.
poi smontare il timone, vedere se non perde olio l'ammortizzatore e cosi via......
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet