Autocostruzione gavone di prua, panchetta e rollbar... [pag. 9]

Tenente di Vascello
dox (autore)
Mi piace
- 81/113
questo è il problema riscontrato dopo 2 mani di verniciatura..

re: Autocostruzione gavone di prua, panchetta e rollbar...


re: Autocostruzione gavone di prua, panchetta e rollbar...


mentre provavo col l unghia se era asciutto bene o no ho scoperto che piano piano con l aiuto di una spatola la vernice si spella
almeno evito di carteggiare inutilmente..

re: Autocostruzione gavone di prua, panchetta e rollbar...
dox
Tenente di Vascello
dox (autore)
Mi piace
- 82/113
CMZ ha scritto:
Strano, la buccia d'arancio che vedi dovrebbe essere quasi impercettibile.
Da come lavori, e rasentiamo la perfezione, penso proprio che l'imperfezione sia minima. E' cosi o è davvero pronunciata?
Può anche essere che hai diluito troppo o troppo poco la vernice.
Che tipo di rullo hai usato? Spugna o acrilico raso? Sei andato solo in un senso? Alcune vernici vanno date in un solo senso.
Era nuovo?


allora la perfezione non esiste pero voglio dire non è un problema di imperfezione del fondo è un problema di vernice..
ho seguito esattamente quello che cera scritto nelle istruzioni e non parla di diluire quindi l ho lasciato cosi com era(anche se sinceramente mi sembra un filino denso)
per il rullo ho usato un rullino a pelo rasato come specificato sulla confezione e lho dato in un solo senso anche se non mi parlava di come stendere la vernicie..
dox
Tenente di Vascello
dox (autore)
Mi piace
- 83/113
cmq oggi sono riuscito a provare quell effetto strano e devo dire che non verrebbe perniente male voi che ne pensate vi piace?

per prima cosa gli ho dato una mano di base blu cobalto senza impazzire a farlo bello lucido giusto una passata da colorare il pezzo..

re: Autocostruzione gavone di prua, panchetta e rollbar...



successivamente una volta ben asciutto il colore base con la vernice bianco ghiaccio(quella usata nella verniciatura che è uscita male) e
con l uso di un tampone apposta lo bagno nella vernice e poi vado a tamponare, ruotando il tampone, il colore base precedentemente dato..

re: Autocostruzione gavone di prua, panchetta e rollbar...



re: Autocostruzione gavone di prua, panchetta e rollbar...



re: Autocostruzione gavone di prua, panchetta e rollbar...





comè vi piace?
dox
Sergente
CMZ
Mi piace
- 84/113
A me piace.
Per la sbucciatura è evidente che c'è incompatibilità con il fondo. A me è successo solo con le schifosissime vernici all'acqua su pannelli imbiancati con idropittura una cosa del genere. Più che vernice sembra gomma. Ecco il perchè della bucciatura, il materiale è molto denso. Con un rullino in spugna probabilmente miglioreresti la gosa ma io cambierei con unottima vernice alla nitro supersintetica in barba alle vernici nautiche. Almeno ci proverei su un pezzo di scarto.
ALESSANDRO CMZ
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 85/113
Se hai trovato la soluzione alla finitura, sono felice per te.. Se invece decidi di perdere altro tempo, e credimi faticare ancora molto, allora

potresti finire con gelcoat. Ti posto una foto di come ho ottenuto la superficie del roll bar..



re: Autocostruzione gavone di prua, panchetta e rollbar...





In ogni caso complimenti per il procedimento
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Comune di 1° Classe
mao72
Mi piace
- 86/113
roy151 ha scritto:
Se hai trovato la soluzione alla finitura, sono felice per te.. Se invece decidi di perdere altro tempo, e credimi faticare ancora molto, allora

potresti finire con gelcoat. Ti posto una foto di come ho ottenuto la superficie del roll bar..



re: Autocostruzione gavone di prua, panchetta e rollbar...





In ogni caso complimenti per il procedimento


Complimenti per il lavoro fatto .
riguardo la verniciatura cambia vernice perche non lega con il fondo che hai dato.
Poi se usi il rullo è normale che viene a buccia di arancia,lo fa il rullo girando quel'effetto. Se usassi il pennello si vedrebbe il verso delle pennellate .

Per ottenere una superficie liscia ci vuole a spruzzo (ma bisogna avere la mano per non fare sbavature) e una buona pistola.

per me anche a buccia di arancio è sempre una buona realizzazione se non si spellasse.
Tenente di Vascello
dox (autore)
Mi piace
- 87/113
piccolo aggiornamento..
allora quell effetto che avevo fatto è bello da vedere ma non va bene nel senso che come passi l unghia saltalavernicie e vedi il blu sotto..quindi niente sistema abolito..
ho carteggiato tutte le parti da verniciare e portate a legno nudo stamattina ho dato la prim mano di fondo e nei prossimi giorni preparero come si deve la superficie e poi dovro fare dei ritocchi con le parti verniciate di blu e vernicero a spruzzo con bomboletta tutto il resto e infine valutero se lasciarlo opaco o darli il trasparente per renderlo lucido..
ora non diro piu niente e quando avro finito vi diròqualcosa in merito..
dox
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 88/113
Dox non te la prendere... Capita spesso di commettere alcuni errori.. non sei il primo e non sarai l'ultimo.. Dai che la trovi la soluzione...Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
tec
Mi piace
- 89/113
x roy151,come hai fatto per dare gelcoat e uscire così lucido sono curioso
Question
Sottocapo
guglia
Mi piace
- 90/113
dox,hai usato vernice poliuretanica o gelcoat?secondo me ti serve un aggrappante da spruzzare prima della vernice o da mischiare insieme,per sicurezza però domanda ad un carrozziere giusto per non ripetere l'errore,ciao
Sailornet