Elica in acciaio ossidata in modo strano al ritorno dall'Elba [pag. 3]

Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 21/30
racing ha scritto:
nessun problema a elica e anodi giusto un pò più erosi ...ma non piu di tanto ...
si vede che avete delle elicacce Sbellica .....






Cioa Recing,
Ma tu la sera il motore lo tenevi alzato???
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 22/30
si
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 23/30
macche, ci dormiva abbracciato ed ogni tanto abusava di lui... 8) Embarassed
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 24/30
Ahhhhhhh! ho capito:
la manteneva lucida con il continuo sfregamento!!!

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 25/30
ciao amici
adesso sparo la mia Twisted Evil Laughing
quando siamo partiti di salivoli 29/5 c'èra il mare tutto sporco e mosso, forse per i lavori in corso nella spiaggia.
(ricordate il torrente d'acqua colore marrone che sboccava nel mare)
quando sono arrivato al pontile a marciana marina , passata la notte, al giorno dopo , ho preso la canna del pontile per lavare la cabina, ma niente, era già macchiata di ruggine colore giallastro. non andava via .
poi ricordo la signora di Marco 57 dirmi ma perche questo colore giallastro.
io pensavo che il gelcoat di difficile essicazione, aveva absorbito le polvere di ferro che ci sono nel capannone dove lavoro.
invece no,no,no.
era l'acqua presa al Elba.
la ho lavata con un prodotto per pulire il chesso. Sbellica credo con amoniaca.
andata abbastanza bene.
e da vedere se quelli che sono partiti e allati a le terre rosse hanno lo stesso problema.
re: Elica in acciaio ossidata in modo strano al ritorno dall'Elba

re: Elica in acciaio ossidata in modo strano al ritorno dall'Elba

re: Elica in acciaio ossidata in modo strano al ritorno dall'Elba

re: Elica in acciaio ossidata in modo strano al ritorno dall'Elba
Ammiraglio di squadra
byanonimo (autore)
Mi piace
- 26/30
racing ha scritto:
nessun problema a elica e anodi giusto un pò più erosi ...ma non piu di tanto ...
si vede che avete delle elicacce Sbellica .....

In compenso era un ritrovo per gabbiani la sera.... Sbellica Sbellica
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra
byanonimo (autore)
Mi piace
- 27/30
ropanda ha scritto:
ciao amici
adesso sparo la mia Twisted Evil Laughing
quando siamo partiti di salivoli 29/5 c'èra il mare tutto sporco e mosso, forse per i lavori in corso nella spiaggia.
(ricordate il torrente d'acqua colore marrone che sboccava nel mare)
quando sono arrivato al pontile a marciana marina , passata la notte, al giorno dopo , ho preso la canna del pontile per lavare la cabina, ma niente, era già macchiata di ruggine colore giallastro. non andava via .
poi ricordo la signora di Marco 57 dirmi ma perche questo colore giallastro.
io pensavo che il gelcoat di difficile essicazione, aveva absorbito le polvere di ferro che ci sono nel capannone dove lavoro.
invece no,no,no.
era l'acqua presa al Elba.
la ho lavata con un prodotto per pulire il chesso. Sbellica credo con amoniaca.
andata abbastanza bene.
e da vedere se quelli che sono partiti e allati a le terre rosse hanno lo stesso problema.
re: Elica in acciaio ossidata in modo strano al ritorno dall'Elba

re: Elica in acciaio ossidata in modo strano al ritorno dall'Elba

re: Elica in acciaio ossidata in modo strano al ritorno dall'Elba

re: Elica in acciaio ossidata in modo strano al ritorno dall'Elba


Ciao ropanda.. Felice il problema sta nell'elica ossidata, non e un problema di sporco sullo scafo e carena, quello, come tu hai fatto notare, e facile che succeda, un po come quando piove sabbia, con un buon prodotto e olio di gomito si risolve facilmente... nel tuo caso mi ha dato l'impressione... che lo sporco, si fosse amalgamato al gelcoat.. ma se come hai detto sei riuscito nell'intento, meglio cosi- Thumb Up
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Fregata
adafkel
Mi piace
- 28/30
dopo l'Elba non ho lavato l'elica con nessun prodotto, oggi giretto al lago di Lecco....... stasera mi sono accorto che parte delle pale si sono pulite benissimo, la parte sporca e' molto fragile perche' con un dito si pulisce (senza l'utilizzo delle unghie), Premetto che gli altri anni la patina la levavo solo con viakal perche' con l'olio di gomito non funzionava.....

puo' essere che questa patina di ossido si sgretoli con l'acqua dolce grazie anche alle forze che entrano i gioco quando l'elica sta "lavorando" ?

domani se mi ricordo faccio 2 foto
mar-co 64, mercury 200 optimax, satellite 1500 doppio asse

Marco
Sottotenente di Vascello
alexbaba7
Mi piace
- 29/30
Buonasera a tutti voi reduci del raduno all'elba,
l'invidia in quei giorni era ''molta'',ma ''molto'' era anche il lavoro a casa purtroppo.
Io parto tra circa 10 gg per follonica,poi vado alla ''famigerata'' marciana marina per una settimana con posto barca in acqua,secondo voi ci sono dei trattamenti preventivi (a parte sollevare il motore alla sera) per evitare il problema dell'ossido sull'elica in acciaio?

Vi ringrazio anticipatamente per l'interesse
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 30/30
alexbaba7 ha scritto:
Buonasera a tutti voi reduci del raduno all'elba,
l'invidia in quei giorni era ''molta'',ma ''molto'' era anche il lavoro a casa purtroppo.
Io parto tra circa 10 gg per follonica,poi vado alla ''famigerata'' marciana marina per una settimana con posto barca in acqua,secondo voi ci sono dei trattamenti preventivi (a parte sollevare il motore alla sera) per evitare il problema dell'ossido sull'elica in acciaio?

Vi ringrazio anticipatamente per l'interesse


Non credo ..anzi , ne sono certo che non e' un problema di Marciana ........

e ' successo anche a me , l'anno scorso a Margidore ....... Confused
Sailornet