Mi si alza la prua... [pag. 2]

Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 11/15
Bè effettivamente se il trim è al'ultimo foro, cioè col piede piu' vicino allo specchio di poppa, non puoi piu' agire sullo stesso.

L'unica cosa che ti tocca fare secondo me è: prima di tutto mettiti sul tubolare destro e guida con la mano sinistra. Per il momento puoi prendere un tubo e lo infili da un estremità alla manopola dell'accelleratore. Cioè fai entrare la manopola nel tubo. Deve essere un tubo di diametro leggermente superiore, in modo che la manopola ci entra e rimane bloccata.
La lunghezza del tubo circa 1,5 m.

Cosi invece di stare seduto verso la poppa ti accomoderai sempre sul tubolare destro pero' 1,5 metri piu' vanti e potrai guidare con la prolunga alla barra.

Il tuo peso non fara' alzare di molto la prua, cosi' potrai entrare in planata senza paura.

Facci sapere.
Ciao

re: Mi si alza la prua...
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 12/15
Se prevedi un 'cassonetto' per tenere serbatoio, giubbetti, e quant'altro, perchè allora non anche una pilotina per il timone?
Ti suggerisco di guardare anche questo post, dove potresti trovare idee e informazioni molto utili.

@Memius:
La prolunga la usavo anche io, sul Caribe 390, e mi aiutava molto, ma 1.5 metri sono troppi, rischi di avere un angolo di virata troppo limitato: suggerisco al massimo 70-80 cm.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Comune di 1° Classe
ilbarcarolo
Mi piace
- 13/15
comincia col mettere il serbatoio (pieno) a prua, con l'ancorotto e dacci dentro col gas, per poi ridurre appena in planata.
Coloro che scendono sotto la superficie lo fanno a loro rischio. ( Oscar Wilde )
Capitano di Corvetta
Colapesce67
Mi piace
- 14/15
- Ultima modifica di Colapesce67 il 04/05/10 04:46, modificato 1 volta in totale
Con questo genere di gommone è particolarmente indicato l'utilizzo del laccetto di sicurezza, soprattutto se stai prendendo dimistichezza con il mezzo, per il resto ci vuole un pò di tempo, come tutte le cose.
Vedrai che dopo due/tre uscite le cosa cambiano

Ciao
Sottocapo
roby67 (autore)
Mi piace
- 15/15
Grazie ragazzi,siete disponibili e gentilissimi.

dopo aver letto i vostri interventi e visto i vostri link sto pensando di installare volante e manette.
esiste qualcosa di minimalista? per motivi di varo ed alaggio devo stare basso in altezza,più o meno alla misura del "testone" del motore.

ciao Wink
Roberto Fadalti
Sailornet