Ostacoli alla navigazione e radar

Capitano di Corvetta
poigps (autore)
Mi piace
- 1/25
Stamane, durante il giro degli auguri telefonici di Pasqua, ho appreso da un mio amico che la notte scorsa si è imbattuto con la sua barca (una 7 mt con entrofuoribordo diesel da 140 hp) contro un frigo congelatore alla deriva che si trovava proprio sulla sua rotta ad una decina di miglia dalla costa.

Fortunatamente ha "soltanto" provocato una bella tacca sulla chiglia a prua e per miracolo non è finito sull'elica. Quindi penso che si risolverà con un leggero intervento in cantiere.

Ho meditato sull'accaduto ed oltre a scongiurare che potesse accadermi ho pensato: ma se avesse avuto un radar l'avrebbe potuto evitare?
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 2/25
poigps ha scritto:
Stamane, durante il giro degli auguri telefonici di Pasqua, ho appreso da un mio amico che la notte scorsa si è imbattuto con la sua barca (una 7 mt con entrofuoribordo diesel da 140 hp) contro un frigo congelatore alla deriva che si trovava proprio sulla sua rotta ad una decina di miglia dalla costa.

Fortunatamente ha "soltanto" provocato una bella tacca sulla chiglia a prua e per miracolo non è finito sull'elica. Quindi penso che si risolverà con un leggero intervento in cantiere.

Ho meditato sull'accaduto ed oltre a scongiurare che potesse accadermi ho pensato: ma se avesse avuto un radar l'avrebbe potuto evitare?

Ciao, assolutamente no.
Auguri
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 3/25
Infatti di notte o con visibilità scarsa è buona norma procedere in dislocamento!
Ancora più infide sono le bombole...magari appena sotto il pelo dell'acqua e verdi....
Hey Ho let's go!
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 4/25
Albertpd ha scritto:
Infatti di notte o con visibilità scarsa è buona norma procedere in dislocamento!
Ancora più infide sono le bombole...magari appena sotto il pelo dell'acqua e verdi....


Quoto; la navigazione notturna è molto insidiosa.
E poi a nulla valgono eventuali fari o faretti
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 5/25
Albertpd ha scritto:
Infatti di notte o con visibilità scarsa è buona norma procedere in dislocamento!
Ancora più infide sono le bombole...magari appena sotto il pelo dell'acqua e verdi....



infatti,il figlio di un mio ex datore di lavoro,mentre rientrava dalla corsica in direzione di bocca di magra con un bavaria ha urtato una bombola del gas,che sfortunatamante gli ha spaccato un piede poppiere
Capitano di Corvetta
poigps (autore)
Mi piace
- 6/25
Si, ma possibile che non c'è nulla di tecnologico in grado di mostrare un ostacolo anche entro un range minimo?
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/25
Se è sotto il pelo dell'acqua è difficile vderlo anche di giorno... figurati la notte.
Nulla di tecnologico che funzioni a velocità di planata, in dislocamento qualcosina si potrebbe fare...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 8/25
magari sfuttando il sistema dell'ecoscandaglio, potenziato di proporzione, perchè in planata saperlo 50mt prima serve a poco, servirebbe almeno un margine di 200mt, montando un sensore a poppa, che lavori verso prua, debitamente carenato per ottenere il minimo attrito, forse potrebbe funzionare..... se ce lo inventiamo diventiamo ricchi!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Capitano di Corvetta
poigps (autore)
Mi piace
- 9/25
VanBob ha scritto:
in dislocamento qualcosina si potrebbe fare...


Già sarebbe qualcosa Wink
Cosa si potrebbe fare?
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/25
Mi viene in mente una serie di fari di prua a stretto angolo di radiazione, parzialmente sommersi e parzialmente no, niente di particolarmente intelligente. Se lavorassero uno appena sotto il pelo dell'acqua e uno appena sopra di esso potrebbero funzionare rendendo visibili ostacoli nei prossimi 10/20 metri sempre che non ci sia mare troppo mosso. La distanza sarebbe sufficiente a quella velocità per evitare l'ostacolo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet