Installazione tendalino scorrevole su battagliole [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 21/34
Corto Maltese ha scritto:
uppettino Embarassed Qualcuno che mi illumini su una cosa cosi banale?


Tenendo il tendalino sollevato anche quando è chiuso, hai a poppavia i montanti in tubo inox.
Quando il tendalino è aperto, questo viene fissato a pruavia con due cimette fissate alla battagliola o al tientibene.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 22/34
leomage ha scritto:
fantastico! grazie Gemini 750, lavoro proprio in zona sempione...ci passero' una mattina di queste...prima pero' ho un problemino...non so di che diametro siano le battagliole della mia barca... Sad saranno 25 mm?

qualcuno ad occhio (guardando le foto) o che conosce la marino artemide saprebbe aiutarmi? Pray

grazie!


In genere i tubi inox dei tientibene sono da 22
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 23/34
Corto Maltese ha scritto:
Marco sei stato molte gentile a spiegarmi il tutto...da quello che ho capito praticamente tutta la stuttura rimane in verticale grazie ai tiranti...altrimenti il terminale 3 (il pezzo femmina praticamente) sarebbe libero di muoversi a 180 grad(vedi disegno)i e soggetto ad ogni sollecitazione.
Un altro dubbio...hai specificato l'attacco a poppa c'è qualche differenza con quello di prua?



Come fa a muoversi? Guarda la foto a inizio topic!
La differenza tra attacco a pruavia e poppavia nel mio caso è che davanti è fisso e dietro amovibile se il tendalino deve essere abbattuto (da chiuso).
Quando lo apri lo tendi con 2 fettucce legate a prua e non si muove. Hai cioè 3 posizioni:
-eretto ma chiuso
-eretto aperto
-abbattuto chiuso (navigazione impegnativa col mosso o copertura col telo a terra).

sono stato chiaro?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 24/34
Re: installazione tendalino scorrevole su battagliole

Marco sei stato chiarissimo in tutte le spiegazioni...sarà una c*****a ed io rimbabito di sicuro ma ad esempio in questa foto cosa diamine lo fa stare in obliquo? Che figura... Sad Quello che non comprendo è praticamente come funziona il bloccaggio...lasciate perdere ragazzi...quando lo dovro installare mi renderò conto da solo di quale bestialità sto chiedendo Embarassed Wink
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 25/34
ad esempio anche in questa foto c'è un sostegno...mah Rolling Eyes
re: Installazione tendalino scorrevole su battagliole
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Guardiamarina
leomage (autore)
Mi piace
- 26/34
Corto Maltese ha scritto:
Re: installazione tendalino scorrevole su battagliole

Marco sei stato chiarissimo in tutte le spiegazioni...sarà una c*****a ed io rimbabito di sicuro ma ad esempio in questa foto cosa diamine lo fa stare in obliquo? Che figura... Sad Quello che non comprendo è praticamente come funziona il bloccaggio...lasciate perdere ragazzi...quando lo dovro installare mi renderò conto da solo di quale bestialità sto chiedendo Embarassed Wink



ciao corto maltese, quell'immagine eu un fotomontaggio che ho fatto io per fare capire che volevo installare il tendalino sulle battagliole e non perforando la vetroresina per fissare i supporti...(tra l'altro mi sa che ho messo il tendalino al contrario...oltre ad aver dimenticato di disegnare i lacci tiranti.)

l'immagine originale e' la prima del topic in questione e come si vede li ci sono i cordini che tengono tirato il tendalino sia davanti che dietro...
Guardiamarina
ciretto
Mi piace
- 27/34
Ciao leomage
anche io avevo il problema del tendalino che quando chiuso mi dava non poche noie nelle fasi di salita e discesa.

Ho cercato qualche sostegno in giro ma, a parte i prezzi, nessuno faceva al mio caso i n quanto quelli che sono riuscito a trovare erano tutti a lunghezza fissa mentre io cercavo uno regolabile in modo da consentire l'inclinazione del tendalino

Quindi mi sono armato di buona volonta e ne ho realizzati due che hanno risolto il problema

Se sei ancora interessato posso fare le foto e mostrarti il lavoro.

Ciao
Tenente di Vascello
brughetto
Mi piace
- 28/34
foto foto che lo vorrei fare pure io un lavoro del genere
Guardiamarina
ciretto
Mi piace
- 29/34
brughetto ha scritto:
foto foto che lo vorrei fare pure io un lavoro del genere



Appena vado alla barca faccio le foto
Guardiamarina
ciretto
Mi piace
- 30/34
Ecco quello che ho realizzato per lo stesso scopo

Come vedete ho scelto la soluzione telescopica questo per poter meglio regolare il tendalino quando si trova in posizione chiusa e quando invece viene aperto

Scusate la risoluzione ma sono stare fatte con il cellulare

re: Installazione tendalino scorrevole su battagliole


re: Installazione tendalino scorrevole su battagliole


re: Installazione tendalino scorrevole su battagliole


re: Installazione tendalino scorrevole su battagliole


Ciao a tutti
Sailornet