Impianti auto dopo installazione gancio traino

Contrammiraglio
stinger (autore)
Mi piace
- 1/18
Con l'installazione del gancio traino come viene cambiato l'impianto elettrico di un'auto? Le luci del rimorchio vengono semplicemente messe in parallelo a quelle dell'auto o si ricorre a schemi elettrici un po' più elaborati?
La domanda nasce spontanea dopo l'esperienza di oggi quando ho dovuto movimentare il rimorchio, per la prima volta con il Suzuki Grand Vitara che ho comprato usata a novembre. Risultato dopo pochi minuti mi si è fulminato il fusibile relativo alle luci posteriori dell'auto perdendo così anche le luci del rimorchio. Ho verificato che anche dopo l'installazione del gancio il suo valore (10A) non è cambiato, per cui è comprensibile che aggiungendo le luci del rimorchio si sia fuso. Ma è sufficiente aumentarne il valore? non è che si fonde l'impianto elettrico dell'auto?
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 2/18
stinger ha scritto:
Con l'installazione del gancio traino come viene cambiato l'impianto elettrico di un'auto? Le luci del rimorchio vengono semplicemente messe in parallelo a quelle dell'auto o si ricorre a schemi elettrici un po' più elaborati?
La domanda nasce spontanea dopo l'esperienza di oggi quando ho dovuto movimentare il rimorchio, per la prima volta con il Suzuki Grand Vitara che ho comprato usata a novembre. Risultato dopo pochi minuti mi si è fulminato il fusibile relativo alle luci posteriori dell'auto perdendo così anche le luci del rimorchio. Ho verificato che anche dopo l'installazione del gancio il suo valore (10A) non è cambiato, per cui è comprensibile che aggiungendo le luci del rimorchio si sia fuso. Ma è sufficiente aumentarne il valore? non è che si fonde l'impianto elettrico dell'auto?
ciao


Non sei il primo a cui capita... in genere anche se non si dovrebbe il fusibile da 10A alcuni lo cambiano a 15A, il 10 è un po' al limite in particolare con le roulotte e altri rimorchi del giorno d'oggi che paiono degli alberi di natale, comunque vai tranquillo se non ci sono guasti particolari non saranno quelle 4 lampade a danneggiare l'impianto dell'auto!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Sottotenente di Vascello
paolo924
Mi piace
- 3/18
potrebbe essere che sia andato in corto qualche filo sull'impianto oppure su qualche portalampada del carrello...il carrello è nuovo??
Lomac 3000 , Yamaha top 700 40 cv,
Carrello MTA 650.
Uaz 469 con gancio ellebi, 2500 diesel, un mulo!!
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 4/18
stinger ha scritto:
Con l'installazione del gancio traino come viene cambiato l'impianto elettrico di un'auto? Le luci del rimorchio vengono semplicemente messe in parallelo a quelle dell'auto o si ricorre a schemi elettrici un po' più elaborati?
La domanda nasce spontanea dopo l'esperienza di oggi quando ho dovuto movimentare il rimorchio, per la prima volta con il Suzuki Grand Vitara che ho comprato usata a novembre. Risultato dopo pochi minuti mi si è fulminato il fusibile relativo alle luci posteriori dell'auto perdendo così anche le luci del rimorchio. Ho verificato che anche dopo l'installazione del gancio il suo valore (10A) non è cambiato, per cui è comprensibile che aggiungendo le luci del rimorchio si sia fuso. Ma è sufficiente aumentarne il valore? non è che si fonde l'impianto elettrico dell'auto?
ciao


molto strano,le sole luci di posizione assorbono pochissimi watt,e' facile che ci sia qualche anomalia!far saltare un fusibile da 10 A e' proprio strano.ci sono 2 tipi di installazione,le auto diciamo "vecchie",vengono semplicemente collegate le luci in parallelo a quelle dell'auto,mentre in quelle recenti,ma non tutte, occorre anche una centralina apposita,in modo da non interferire con le centraline dell'auto.in ogni caso chi ti ha installato il gancio dovrebbe essere al corrente.
Contrammiraglio
stinger (autore)
Mi piace
- 5/18
Il rimorchio non è nuovo, ma l'ultima volta che l'ho usato con la Lancia non aveva problemi, poi è sempre rimasto in garage. La prossima settimana vado a trovare chi mi ha installato il gancio traino. Il rimorchio comunque è un albero di Natale, oltre alle luci posteriori ci sono anche quelle laterali.
Se può influire il connettore dell'auto è quello "moderno" con gli spinotti piccoli mentre quello del rimorchio è di quelli "vecchi" per cui in mezzo c'è l'adattatore (che è nuovo)
Vi faccio sapere cosa mi dicono
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 6/18
Stinger, se sommi la potenza (W) di tutto quello che hai collegato sull'utenza di quel fusibile, poi lo dividi per 12 (tensione di batteria) hai gli ampere assorbiti, va da sè che se gli ampere assorbiti sono superiori alla portata del fusibile è normale che bruci, se invece gli ampere non superano quel valore devi ricercare il guasto da qualche altra parte (può essere un contatto, un corto ....)
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 7/18
Riporto quanto accadutomi ORA!!!
Sono appena rientrato col carrello , dal deposito dove lo avevo-
Avevo appena rivisto l'intero impianto elettrico...e ho riscontrato dei problemi non risolvinbili in 5 minuti...
Così ho deciso di fare in modo che almeno le luci di posizione funzionassero....aperto al presa..collegato il bianco(massa), il marrone e il nero...
Tutto ha funzionato per 10 km.....poi ..buio totale anche al cruscotto....
Mi fermo per controllare .....e ...udite udite....
Quelle maledette lucine del portatarga...passate quasi inosservate (spesso sono parallelate a filo delle posizioni )...ebbene loro hanno fatto saltare il fusibile...perchè con i sobbalzi si era staccata la lampadina e i poli erano in corto!!!!!
ovviamnte il fusibile da 10 A ..immagino dopo qualche decina di secondi si è rotto fortunatamente perchè il cavo era bollente!!!!
Stingher...controlla queste lampadine spesso trscurate....perchè il mio portalampada in mancanza della lampada..va in corto!!!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 8/18
Devo dire ...che il PAJO ha un bell'impianto...a me si èoscurata solo la parte destra....non tutta...HA due fusibili (destro e sinistro).


Non le fanno più le auto di una volta!! Sad
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Contrammiraglio
stinger (autore)
Mi piace
- 9/18
Dopo l'inconveniente ho chiesto spiegazioni a chi mi aveva installato il gancio e non mi ha saputo dire altro che il cambiamento del fusibile non è un requisito del costruttore del gancio che fornisce le istruzioni sull'installazione. Al concessionario Suzuki non hanno saputo dirmi niente di più. Ho sostituito il fusibile originale da 10A con uno da 15 (considerando gli aumenti di carico causato dalle luci aggiuntive del rimorchio), ho smontato tutti i portalampade del carrello disossidando tutti i contatti che ho riscontrato non proprio in buone condizioni. Successivamente mi è capitato di spostare il carrello e questa volta non ho avuto inconvenienti, ritengo che l'inconveniente occorsomi potesse essere stato causato dalla sopracitata ossidazione che aveva in qualche modo favorito una dispersione verso massa che, causando a sua volta un aumento di corrente, mi aveva fatto saltare il fusibile. In ogni caso i portalampade del gruppo luci sono davvero "economici", ma non solo quelli di questo carrello (Tecnitrail), ma anche del precedente (Ellebi) e ritengo di un po' tutti. Il porta targa montato poi a sbalzo e la "perfetta" pavimentazione delle nostre strade non contribuiscono all'affidabilità dell'impianto luci
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 10/18
Concordo con te Stingher...la qualità dei fari è pessima!!!!
Ne ho provato 3 tipi...uno più schifoso dell'altro:

1) impermeabilità..inesistente..dato la totale mancanza di guarnizioni.
2)plastiche imprecise
3)portalampada pessimi..

4)costano poco perchè sono uno schifo...


Dimenticavo:
le mie prossime modifiche:

1)aggiunta di una guarnizione....usando un elastico

2) lampadine a led per non sovraccarare l'impianto 8)
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Sailornet