Installazione Contagiri Yamaha 25J

Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 1/39
Sabato finalmente mi sono dedicato alla pulizia del mio Marshall S70.
Armato con due confezioni di chante clair spugna e tubo dell'acqua ho riportato il gommone a nuova vita.
Mi sono accorto che il mio contagiri non è collegato e non c'è nessun filo che esce da dietro.
Potete dirmi come si collega e se c'è bisogno di un cavo particolare Yamaha per collegarlo all'alternatore?
Potete dirmi anche come si collegano tutti gli strumenti che necessitano della 12V alla batteria?
In pratica come faccio a collegare i fili ai 2 poli della batteria?
Grazie di nuovo a tutti per i suggerimenti.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/39
Sarebbe il caso di fare uno schemino elettrico compreso di staccabatteria, doppia batteria (se il caso) etc.... appena ho tempo lo faccio ma se qualcuno l'avesse già pronto... Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 3/39
Grazie Van.
Mi ero dimenticato infatti ho anche lo staccabatteria.
Praticamento mi trovo con i cavi che dal motore vanno alla batteria e lo staccabatteria.
Vorrei poi montare l'ecoscandaglio e il contagiri.
E' meglio avere una batteria separata per queste cose?
Andrebbe bene una batteria di quelle per i motorini sigillata 12V e un 10Ah?
Grazie ancora a tutti. Aiutatemi!
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Tenente di Vascello
OLCICCIO
Mi piace
- 4/39
Interesserebbe anche a me se qualcuno ce l'ha gia pronto .....
Felice
Shark (By lomac) 4.60m - Yamaha 25 cv 2 Tempi 3 Cilindri.
Carrello: MA.GA.RI. Basculante - GPS Garmin gpsmap 60c
Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 5/39
Ciao a tutti,

Allora qualcuno ha questo schema?
Oppure potete rispondere alle mie domande e dubbi?
Sabato o domenica vorrei provare a fare qualcosa e passare una giornata in compagnia del mio gommone.
Grazie a tutti.
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 6/39
CACCHIO6 ha scritto:
Andrebbe bene una batteria di quelle per i motorini sigillata 12V e un 10Ah?
UT

Se proprio vuoi andare sul piccolo metti almeno una 45Ah, con una 10Ah ci alimenti poco visto l'assorbimento del motorino di accensione del fuoribordo! Smile
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 7/39
Ciao a tutti

Qualcuno ha questo schema elettrico?
Garzie
Angelo.
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Sottotenente di Vascello
ctlrf9
Mi piace
- 8/39
- Ultima modifica di ctlrf9 il 07/05/07 20:49, modificato 1 volta in totale
ecco lo schema (fatto molto veloce)
re: Installazione Contagiri Yamaha 25J

io per le derivazioni ho usato dei morsetti fatti apposta, comprati in un negozio di impianti elettrici ma ci sono anche cose simili sui cataloghi nautici, gli ho cerchiati nella foto
re: Installazione Contagiri Yamaha 25J

Per la batteria io ti consiglio di non scendere sotto i 45ah, c'è un altro discorso da fare poi, ovvero sul dimensionamento dei cavi
sicuramente i cavi che ti partono dal motore per andare alla batteria sono belli grossi, allo stesso i modo i cavi che partono dalla batteria fino a quando andranno a diramarsi dovranno avere uno certo spessore (dipende dal assorbimento che avrà il tuo impianto) comunque sopradimensionare non fa mai male per il calcolo però ci vogliono un pò di dati, per gli strumenti ed eventuali luci puoi usare tranquillamente un cavo da 1,5
Sottotenente di Vascello
ctlrf9
Mi piace
- 9/39
dimenticavo, per l'installazione del contagiri hai la versione digitale o analogica?
Comune di 1° Classe
djferre
Mi piace
- 10/39
anche io ho un yamaha 25 j e volevo mettere un contagiri analogico, si devone collegare ai tre spinotti che arrivano dal motore verso la leva quelli nero verde e giallo? grazie
Sailornet