Tendalino da Roll Bar (sacs 490) [pag. 3]

Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 21/41
Ciao Flasch, innanzitutto Buona Pasqua Wink
Complimenti per l'ottimo lavoro e per l'inventiva..
Il telo lo hai preso a Cagliari o via internet?
Potresti farmi vedere qualche foto di come viene chiuso?
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Capitano di Corvetta
flasch
Mi piace
- 22/41
Buona Pasqua o meglio ormai Pasquetta

grazie per i complimenti, devo confessarti che è stata un' esperienza molto gratificante, pensarla studiarla e vederla prendere forma Razz
il telo l'ho acquistato a Cagliari, ma puoi trovarlo anche a Sassari o Alghero devi cercare un negozio che venda tessuti anche nautici, e potrai chiedergli se hanno la Tempotest Marine, pagata 19 € al mt (la larghezza è di 1.52 mt), e li usi tutti, diciamo che con 3 mt di lunghezza riesci a coprire fin oltre alla consolle, considerando gl'orli e il rinforzo posteriore.


queste le foto da chiuso

re: Tendalino da Roll Bar (sacs 490)

re: Tendalino da Roll Bar (sacs 490)

re: Tendalino da Roll Bar (sacs 490)


a disposizione per chiarimenti

Flasch
Tenente di Vascello
mangiafagioli83
Mi piace
- 23/41
dopo una lunga assenza Sad ..eccomi dinuovo
questo e' il tendalino da rol bar che mi sono auto costruito, spero che vi piaccia Wink
fissaggio piastrina al rol bar
re: Tendalino da Roll Bar (sacs 490)

il fermo per i tubi piroscopici
re: Tendalino da Roll Bar (sacs 490)

re: Tendalino da Roll Bar (sacs 490)

re: Tendalino da Roll Bar (sacs 490)

re: Tendalino da Roll Bar (sacs 490)

fissaggio anteriore tramite velcro in modo da poterlo togliere e lavare
re: Tendalino da Roll Bar (sacs 490)

tendalino da chiuso...gli ho fatto una sacca apposita come si vede dalle foto precedenti
re: Tendalino da Roll Bar (sacs 490)

..e poi dicono che le suocere sono insopportabili Felice
Tenente di Vascello
mangiafagioli83
Mi piace
- 24/41
ah dimenticavo e' tutto rimovibile, basta togliere i 2 spinotti che si vedono nella piastrina alla prima foto Cool
Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 25/41
mangiafagioli83 ha scritto:

questo e' il tendalino da rol bar che mi sono auto costruito, spero che vi piaccia Wink


Ciao, potrei sapere le dimensioni delle aste telescopiche e, se possibile dove le hai reperite? Wink
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 26/41
una curiosità: " come hai fissato la piastrina al rollbar"? con viti autofilettanti o con perno e dado? chiedo questo in quanto mi è impossibile tenere il dado all' interno del rollbar anche per l' esistenza del cablaggio delle varie utenze. ciao
FRANCESCO DE BLASIO
Tenente di Vascello
mangiafagioli83
Mi piace
- 27/41
la misura non la ricordo, se vuoi posso fartelo sapere, non prima di domani pero perche il gommone non e' piu qui con me Rolling Eyes ...oggi ho fatto il varo Laughing
comunque sono i comunissimi tubi in acciaio che si vendono nei negozi di nautica vendibili a barre da tagliare, le ho prese da diametro 20 e 22 in modo da farle diventare "telescopiche.
per quanto riguarda la "piastrine le ho fissata semplicemente tramite rivetti d'acciaio... Dancing Dancing
Guardiamarina
viaggiatore_sperduto
Mi piace
- 28/41
Che tipo di telo avete utilizzato?
Si acquista in teloneria o anche nei negozi di scampoli?
E' impermeabile?
Io avevo pensato di acquistare qualcosa di leggere, sottile ed impermeabile..che ne dite?
Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 29/41
viaggiatore_sperduto ha scritto:
Che tipo di telo avete utilizzato?
Si acquista in teloneria o anche nei negozi di scampoli?
E' impermeabile?
Io avevo pensato di acquistare qualcosa di leggere, sottile ed impermeabile..che ne dite?


Ciao, oggi mi è arrivato il materiale per la realizzazione del tendalino...., per il telo sto valutando l'acquisto di un telo monospalmato di una nota azienda produttrice di tessuti nautici e, poichè lo si può acquistare solo in rotoli da 10mt, se fossi interessato potremmo dividere la spesa (120€) ed il materiale Wink
Dovremmo accordarci solo sul colore.......
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Guardiamarina
viaggiatore_sperduto
Mi piace
- 30/41
pigreco73 ha scritto:
viaggiatore_sperduto ha scritto:
Che tipo di telo avete utilizzato?
Si acquista in teloneria o anche nei negozi di scampoli?
E' impermeabile?
Io avevo pensato di acquistare qualcosa di leggere, sottile ed impermeabile..che ne dite?


Ciao, oggi mi è arrivato il materiale per la realizzazione del tendalino...., per il telo sto valutando l'acquisto di un telo monospalmato di una nota azienda produttrice di tessuti nautici e, poichè lo si può acquistare solo in rotoli da 10mt, se fossi interessato potremmo dividere la spesa (120€) ed il materiale Wink
Dovremmo accordarci solo sul colore.......


ci sto...ma poi il monospalmato si riesce a cucire a macchina?
Sailornet