L'inverno passo a galleggiante [pag. 28]

Utente allontanato
sampey2000
Mi piace
- 271/291
Ragazzi avete ragione...... allora mettiamo che peschiamo sul molo di un porto, giusto la spigola mangia a terra o a pochi cm da terra, giusto, io sondo il fondo con sondina sull'amo e prendo misura del fondo, bracciolo lungo mt 1 senza piombini con un po di corrente non pesca sul fondo se vi è un po di corrente, come di solito c'è, peschi sollevato ecco che la pastura con bigattino è fuori pescata......non so se ho reso l'idea.......
Utente allontanato
sampey2000
Mi piace
- 272/291
Ecco esempio quale puo essere quella esatta ?????
re: L'inverno passo a galleggiante
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 273/291
ciao sampey.per me sicuramente la 1.
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 274/291
non è un grufolatore quindi imho meglio staccato dal fondo,
poi se aumenta il vento o la corrente e ti rendi conto di essere alto provi ad alzare il galleggiante per aumentare la profondita anche se con le montature leggere spesso non basta e bisogna proprio cambiare montatura.
Marinaio d'acqua dolce.
Utente allontanato
sampey2000
Mi piace
- 275/291
Eppure la spigola mangia a terra ... e il bigattino pasturato va a terra.....se stai staccato mmmmm non so .....
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 276/291
Non è detto che la spigola mangi a terra,lo fa se non c'è corrente,altrimenti si comporta come indica la sua natura,cioè da predatore,e si avventa su ciò che fluttua vicino al fondo.

Mi è capitato di prenderne in mezzo alle occhiate,erano venute a galla richiamate dai bigattini.

In presenza di corrente si adopererà una montatura che terrà l'esca vicino al fondo,è possibile che serva una torpille anche pesante (chi pesca in trattenuta nelle foci dei fiumi lo sa...) con un bracciolo morbido,mentre in acqua ferma o con poca corrente la spallinatura sarà tale che farà muovere l'esca a pochi centimetri dal fondo.

Quando pescavo in corrente (poca) nel porto-canale di Fiumicino utilizzavo una spallinatura contraria,con i pallini più vicini verso l'amo,cosi' da avvicinare l'esca al fondo senza ricorrere alle torpille.

Il buon uso della sonda è importante,ma non fondamentale,se si sbaglia di 4-5 cm. non casca il mondo (non siamo a cefali con la pasta,tanto per fare un confronto tecnico),parliamo pur sempre di un predatore...

Il gamberetto bianco,esca principe per la spigola,ha un suo peso specifico importante,ne va tenuto conto nel momento della piombatura della lenza.
Per me il suo utilizzo migliore è in corrente con torpilla e leggera trattenuta,oppure in acqua ferma dove si agita perbene richiamando la preda.

@memius: nel porto di Vasto,in questo periodo si pescano spigolone con la sarda fresca (almeno lo facevano anni fa),è importante il picco di marea e è meglio di sera,se te regge la pompa..brrr...
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Guardiamarina
guerriero 65
Mi piace
- 277/291
io ti dico come pesco io a secondo del luogo di pesca intato cerco di capire che fondo ho sotto ..tipo scoglioso sabbia un misto oppure incagli faccio un ampia sondata su vari punti etengo presente se ci sono buche o leggeri avvalamenti dopo diche imposto la pescata quindi la spigola la si puo catturare in molti modi ...solevati da terra sulla findata appoggiati sul fondo oppure il classio tocca non tocca ripeto e solo la vostra esperienza che vi porta a delle conclusioni ottimali di pesca tutto cio e pescando con i bigattini e fondamentale le correnti le maree la luna e la pasturazione poca ma costante e poi in ultimo in posti che non frequentiamo molto osservare molto i locali loro ti fanno capire che lenza usare rubbando con l'occhio poi personalmente con asola asola ho fatto bei pesciotti con finali finiiiiiiiiiiiiii quindi okkio alla girella ....

Buon 2012 altri dubbi e perplessita sapete dove trovarmi un abbraccio forte
Capelli 470 + Yamaha top 700 25 cv
Utente allontanato
sampey2000
Mi piace
- 278/291
Bhe comunque la pesca è bella perchè è varia, non c'è una teoria ben precisa, ognuno di noi ha le sue teorie che sicuramente danno i suoi frutti, comunque anche io la penso come @ guerriero 65 con l'unica variante delle girelline Sbellica poi io pescando nei porti maggiormente preferisco lenze spallinate e larghe con terminali del 10 o del 8 addirìttura, pertanto sono sempre bellee discussioni......
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 279/291
@erlampuga
la pompa me regge ancora Laughing
Da noi si stanno prendendo col gamberetto , prima di natale belle spigolone grosse.
Poi calato il gelo e nulla per ora.

Con la sarda non ci pesca nessuno qui , pescano tutti a galleggiante.
Saluti


@sampey
quanto fondale hai nel porto in cui peschi?


La spigola mangia anche a mezz'acqua.
Con il bigattino poggiato sul fondo potresti piu' facilmente insidiare l'orata che è un grufolatore, pero' ovviamente non di questi periodi.
Poi come hai detto te, la pesca è bella perchè è varia e ognuno di noi utilizza tecniche ed accorgimenti diversi, è solo l'esperienza che ti insegna...

Saluti
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Utente allontanato
sampey2000
Mi piace
- 280/291
@ memius...ma di dove sei tu.... diciamo che spesso l'estate mi diverto la notte al porto di Anzio e diciamo che sono sui 5 6 metri di fondo, molte volte secondo quale sponda mi metto e se c'è corrente mi metto all'inglese, disciplina che a me piace tantissimo avendo gareggiato per parecchi anni in acque interne, che poi è stata tralasciata a discapito delle roubessienne......adesso mi sto organizzando per il giorn della befana, per andare a qualche parte a pescare in bolognese, anche per sverginare un mio regaletto di natale, un mulinello trabucco 2000, puoi anche non credere una cosa eccezzionale in offerta a 45 euri, ma come avvolge il filo nemmeno i shimano, ed io ho solo shimano ... bolentino ..traina ... bolognese.... e un tact.... ma questo è eccezionale bobina alta bellissimo, proprio prima stavo vedendo che la trabucco ha rimodernato tutto il ...suo guardaroba....con belle canne ..fili...ecc--- roba tutta di importazione giapponese, però se vale a prezzi vantaggiosi.......comunque.....il prossimo topic che vorrei aprire lo sai quale è .....itinerari di pesca alla bolognese, per poter vedere quanti posti ci sono per pescare, come la vedi !!!!! Question Question
cia a stasera......
Sailornet