L'inverno passo a galleggiante [pag. 24]

Utente allontanato
sampey2000
Mi piace
- 231/291
memius..... un galleggiante di 4 gr pesa 4 gr.....il pesce lo sente......allora non avrebbero fatto i galleggianti da 0,80 1 1,5 a che servono..... invece purtroppo servono, se vuoi insidiare pesci importanti specialmente di notte nei porti il massimo sono 2 gr, in bobina non ti ho detto che devi mettere il 12, ma un 14 o un 16 va piu che bene, ma quello è il male minore, ma la grammatura è importante, poi diciamo che parliamo delle zone portuali intorno a Roma, il pesce e molto poco e molto sospettoso, poi se peschi con vento contrario ci sono galleggianti tipo inglese, fatti come una penna a biro tutti trasparenti che peschi con una lenza armata di gr 1 o 1,5 ma il galleggiante è di 3 gr o 4 gr cioè è tarato 3+1 o 4+1 e cosi via, ci sono diverse grammature ed è molto efficace per pescare ad una 20 metri quando il pesce non ne vuol sapere di stare sotto....... https://www.fishingitalia.com/store/store/comersus_viewItem.asp?idProduct=4088 questo è il tipo di galleggiante che molte volte si usa...... ciao
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 232/291
Grazie sampey
ora ho fatto una montatura di questo tipo:

Galleggiante 2gr
8 pallini spaccati da 0,14 a scalare per un totale di 1,12 gr
Piu' distanti vicino la girella e piu ragruppati verso il galleggiante.
La spallinatura non supera in totale i 60cm

Finale sempre 0,10 con amo 18 innescato con 2 oppure 1 bigattino.


Per la cronaca, laltro giorno ho fatto 1 spigoletta, 1 oratella e 1 saraghetto che ho riportato a casa, mentre una 30na di saragetti e occhiatine le ho ributtate.
Perche' mangia cosi' tanta minutaliga?????

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Utente allontanato
sampey2000
Mi piace
- 233/291
Allora vuoi fareuna montatura da spigola.......anche con 2 gr, conta quanti pallini del 4 o del 5 devi mettere e mettili distanziati di un palmo fino alla girellina mini finale e un metro pure più di un bel 10 fluoro....... con un bigattino e quando lanci pastura con una piccolissima dose di bigattini........ la lenza mentre va giù si confonde con i bigattini lanciati...... capito ......se la metti a scalare o a salire non ha la stessa calata..................provaci e poi mi dirai se ci sono spigole dai dai una la incappi..........poi mi chiami e ce la mangiamo insieme....... Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 234/291
Ma perchè la girella?

Un normale nodo uni to uni a 2 spire non va bene?Io non ho mai rotto per il nodo,anzi...

E poi la distanza dei piombi va verificata posto per posto,l'importante è che la lenza abbia
la massima naturalezza possibile in acqua.La bava deve essere lunga,deve fluttuare libera e sensibile alla minima risacca.

Di sicuro,in un porto con galleggiante fisso alla bolognese più di 2 gr non si usano.

Io di solito non vado sotto il 12,magari un tipo morbido,ed un amo del 15 minimo con 2 bigattini,uno a calzetta e uno appena appuntato che si muove bello arzillo....fa che passa la spigola e poi vedi che succede.

In bobina filo del 14-16,mulinello Full Control del 1985 o crack a bobina chiusa della stessa ETA'..vecchi cimeli ancora ottimi lavoratori.

Canna Veret Carbomix modificata..un altro cimelio,ma quando parte il full control mi ringiovanisco di 25 anni.
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 235/291
Chapeau Captain per le dritte.
Io uso la girella perchè mi da piu' sicurezza in termini di torsione del terminale, e anche perchè (forse piu' per questo) non so fare l'asola Embarassed

Ho distanziato di piu' i pallini verso la girella per avere una calata piu' naturale possibile.
Appena posso vado a testare il tutto.

Saluti
Felice
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Utente allontanato
sampey2000
Mi piace
- 236/291
Mamius bravo .......intanto la girella vale come un pallino, scarica parecchia torsione e se disgraziatamente perdi o ti rompe il terminale hai sempre la lenza pronta, sostituisci il terminale e vai, con i pallini e il nodo se ti stucca rompe o su un pallino o sul nodo, e devi rifare o correggere tutta la lenza, Bale.... meglio andar per seppie...... Sbellica Sbellica io addirittura ci monto delle girelle triple particolari, quelle che adoperano per l'agonismo a trote, hanno dei snodi particolari e sono sottilissime....... e costano un botto ..... poi la canna deve essere molto morbida in punta, c'è una serie Shimano che è eccezionale, le nuove Tubertini fatte apposta per mare e pesca ai Porti, e poi le Daiwa che restano per me le migliori ma sono inavvicinabili per il prezzo, i mulinelli un bel 2000 2500 della Shimano vanno benissimo anche se io pesco ancora con il Contact, fino a che regge, poi sarà un problema perche non si trovano più, frizione mezza aperta im modo che quando .... meni....devi sentire il sfrizionamento e non rompi, ne terminale ...ne filo .... niente e devi solo compattere con il pesce....... vai cosi che adesso inizia ad essere periodo di buone spigole e anche di giorn, anche io riprenderò questo tipo di pesca, tanto con la barca non esci più, solo che diventa difficile dove andare i spot, sono molti pochi, una volta si arrivava a Porto Santo Stefano , ma da anni non ti fanno più pescare e rischi multe salate e dove vado io ad Anzio è diventato un po avaro di pesce dentro al Porto, se avete qualche dritta per qualche bel posticino fatemelo sapere .... tanto qui per 10 gg non si esce ..addio seppie..... ciao a tutti
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 237/291
Ciao sampey
vedo che sei mattiniero Felice
io invece sto facendo il turno di notte per cui lascio messaggi a destra e a manca nelle ore notturne Cool
Tra poco vado a nanna, tanto la lenza è gia' pronta. Penso di fare una battuta di pesca domani pomeriggio/sera
Quindi armato di starlight e faro in testa si va a spigole.

Ciaoooo

Ps:le girelle triple le conosco bene, vado a trote anche io.Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Utente allontanato
sampey2000
Mi piace
- 238/291
Fammi sapere in che posto vai, puodarsi che ne sappia qualche cosa ....... hai mai pescato al molo a Fiumicino sotto Bastianelli ...... come si pesca??????? dammi qualche dritta dove andare qui vicino Roma , tanto ad Anzio non ne vale piu la pena......ciao e buon riposo io invece inizio adesso e devo anche girare con la macchina ........
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 239/291
sampey2000 ha scritto:
Fammi sapere in che posto vai, puodarsi che ne sappia qualche cosa ....... hai mai pescato al molo a Fiumicino sotto Bastianelli ...... come si pesca??????? dammi qualche dritta dove andare qui vicino Roma , tanto ad Anzio non ne vale piu la pena......ciao e buon riposo io invece inizio adesso e devo anche girare con la macchina ........


Io vivo in molise e pesco in adriatico.
Di solito pesco in foce a fondo con 2/3 canne.
L'inverno di solito vado a trote nel laghetto a pagamento, ma per ora sto provando a spigole nel porto.
Non pesco proprio dal molo ma da un posticino all'imbocco del porto laterale, dove c'è na piccola scogliera artificiale nei pressi di un faro.
Qui il fondale sta sui 5 metri e sotto in alcuni punti c'è un po di posidonia perche ogni tanto il galleggiante va giu'e quando recupero porto su una foglia infilata nell'amo.

Qui ci sono un sacco di spigoette di piccola taglia, infatti ci sono andato solo 3 volte e tutte e 3 e vote ne ho prese.
Se ci sono le piccole pero'............... Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice


Saluti
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Utente allontanato
sampey2000
Mi piace
- 240/291
Bravo .....se ci sono le piccole ci sono le grandi......prova a metterti dove c'è un di vortice dell'acqua ..i classici mulinelli pescaci esternamente e fai delle piccole passate vedrai dai dai ...la prendi, se peschi attaccato ai scogli dovresti fare dei saragotti, ma stai attento ti devi portare una bustina di ami, perche come mangiano si buttano dentro la scogliera, però è una bella pesca a me piace tantissimo, ma qui a Roma ormai non ci sono più pesci e i posti sono diventati pochini dove pescare, e sono affollatissimi......
Sailornet