Ho provato 4 eliche, ecco i risultati, test effettuato con mar.co 64 e 150 optimax mercury [pag. 5]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 41/128
adafkel ha scritto:


Non mi haidato una buona notizia d'oh!
Per fortuna l'inverno e' lungo e avro' il modo di sistemre il tutto Thanks


Sarebbe peggio se la cattiova notizia te la desse il motore Rolling Eyes
La mia almeno è gratis ! Laughing

Fai le cose con calma che l'inverno è lungo ..., appunto come scrivi !
Felice
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 42/128
adafkel ha scritto:
CHICCA ha scritto:

ADA............ UT 4960 giri ?!? Stai un pochino in overpropping !
L'overpropping è quando monti una elica di diametro troppo grande o passo lungo , per la potenza (WOT) disponibile al piede e quindi il n° giri si abbassa e sforzi la meccanica in rotazione al limite dello stress ed arrivando anche alla rottura del piede, delle bielle, dell'albero del piede.
Smile
Chicca


Non mi haidato una buona notizia d'oh!

Per fortuna l'inverno e' lungo e avro' il modo di sistemre il tutto Thanks

Maurino, ci sentiamo


Marco, occhio perchè se prendi la 19 devi tirar sù di quasi 300 giri. Io avevo la 19 Honda e volevo modificarla a 17, ho parlato con la Tecnoelica (non ricordo il nome della persona molto disponibile) e mi ha detto chiaramente che preferiscono allungare un'elica che accorciarla, e se deve essere fatto, non più di 150/200 giri max. oltre si va a modificare troppo e il rendimento va a scadere.
Infatti mi sono preso una 17 e la 19 è in vendita, tu che devi ancora prenderla ....... Rolling Eyes

@chicca: non pensi che ceda prima il parastrappi? e poi 250/300 giri in meno non fanno nessun effetto, pensa allora se viaggiassi vuoto a 5200 giri, carichi il gommone (persone, cose) e non superi i 4900 (possibilissimo), cosa fai in questo caso ... cambi elica o rompi bielle albero etc.? Shame on you
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 43/128
marco57 ha scritto:
adafkel ha scritto:
CHICCA ha scritto:

ADA............ UT 4960 giri ?!? Stai un pochino in overpropping !
L'overpropping è quando monti una elica di diametro troppo grande o passo lungo , per la potenza (WOT) disponibile al piede e quindi il n° giri si abbassa e sforzi la meccanica in rotazione al limite dello stress ed arrivando anche alla rottura del piede, delle bielle, dell'albero del piede.
Smile
Chicca


Non mi haidato una buona notizia d'oh!

Per fortuna l'inverno e' lungo e avro' il modo di sistemre il tutto Thanks

Maurino, ci sentiamo


Marco, occhio perchè se prendi la 19 devi tirar sù di quasi 300 giri. Io avevo la 19 Honda e volevo modificarla a 17, ho parlato con la Tecnoelica (non ricordo il nome della persona molto disponibile) e mi ha detto chiaramente che preferiscono allungare un'elica che accorciarla, e se deve essere fatto, non più di 150/200 giri max. oltre si va a modificare troppo e il rendimento va a scadere.
Infatti mi sono preso una 17 e la 19 è in vendita, tu che devi ancora prenderla ....... Rolling Eyes

@chicca: non pensi che ceda prima il parastrappi? e poi 250/300 giri in meno non fanno nessun effetto, pensa allora se viaggiassi vuoto a 5200 giri, carichi il gommone (persone, cose) e non superi i 4900 (possibilissimo), cosa fai in questo caso ... cambi elica o rompi bielle albero etc.? Shame on you


Ciao Marco, il ragionamento precedente è valido, l'ultimo un pò meno, il parastrappi lo rompi più facilmente in caso di Underpropping che fa diventare critica la rotazione dell'elica rispetto all'asse del piede, mentre nel caso di Overpropiind la criticità sta nello sforzo esercitato tra masse rotanti nel motore e l'asse stesso frenato (ma non grippato) dall'elica !
Sono sottiglieze, ma l'overpropping si delinea con almeno 500-600 giri meno, il mio era un avvertimento tecnico valido anche in caso di eventualità remota.
Felice
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 44/128
CHICCA ha scritto:

Sono sottiglieze, ma l'overpropping si delinea con almeno 500-600 giri meno, il mio era un avvertimento tecnico valido anche in caso di eventualità remota.
Felice
Chicca


Chicca, qui si parla di 250/300 giri e non di 5/600.
Non conosco le caratteristiche strutturali e i carichi di sollecitazione dei fuoribordo, ma se si rompessero piede e alberi per così poco ci sarebbe da preoccuparsi, non credi? Basterebbe un'accellerazione decisa con uno sciatore attaccato dietro e 4 persone a bordo.
Infatti proprio in queste condizioni ho visto un parastrappi partire di brutto ... vero Max? Wink
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 45/128
marco57 ha scritto:
CHICCA ha scritto:

Sono sottiglieze, ma l'overpropping si delinea con almeno 500-600 giri meno, il mio era un avvertimento tecnico valido anche in caso di eventualità remota.
Felice
Chicca


Chicca, qui si parla di 250/300 giri e non di 5/600.
Non conosco le caratteristiche strutturali e i carichi di sollecitazione dei fuoribordo, ma se si rompessero piede e alberi per così poco ci sarebbe da preoccuparsi, non credi? Basterebbe un'accellerazione decisa con uno sciatore attaccato dietro e 4 persone a bordo.
Infatti proprio in queste condizioni ho visto un parastrappi partire di brutto ... vero Max? Wink


Marco, allora lo scrivo diversamente , forse non riesco a spiegarmi !
Felice
Il parastrappi (proprio perchè tale) Para-Strappi si rompe quando deve assorbire improvvisamente l'aumento dei regimi motore oppure dei blocchi elica.

L'overpropping si verifica quando un motore che "dovrebbe" girare e trasmettere il moto alla sua elica.., lo fa , ma con uno sforzo elevato e continuato, non arrivando al regime di rotazione ottimale , tanto da indurre in "possibili" cedimenti meccanici.

Ho scritto che era in leggero overpropping dando una definizione tecnica del problema.
Spero di essermi spiegato meglio.
Felice
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 46/128
adafkel ha scritto:
Ecco il risultato dell'Enertia, per quanto mi concerne la migliore tra tutte, sia come prestazioni che come consumi, purtroppo non supero i 4960 giri

giri nodi lt/h

3000 18 15

3500 25 21

4000 28 27

4500 31 37

4960 36 58

Mi piacerebbe provare una 17, non c'e' nessuno che potrebbe farmela provare, cosi potrei comprare quella giusta Razz


Con la 17 in teoria allora dovrebbe prendere 300 giri in piu'?..

Quindi ....visto che il 64 mar-co, e' molto simile come carena , al mio coaster ,

e che io monto il 175 ......e siccome l'elica la dovrei ordinare ..... Razz

la 19 dovrebbe essere giusta .....o forse e' meglio la 17 anche per me , visto che il regime max , e' 5700 giri?

Dico bene ...o ....ho detto ..na strunzata .. Sbellica
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 47/128
branchia ha scritto:


Con la 17 in teoria allora dovrebbe prendere 300 giri in piu'?..

Quindi ....visto che il 64 mar-co, e' molto simile come carena , al mio coaster ,

e che io monto il 175 ......e siccome l'elica la dovrei ordinare ..... Razz

la 19 dovrebbe essere giusta .....o forse e' meglio la 17 anche per me , visto che il regime max , e' 5700 giri?



Ogni pollice in più o in meno fa guadagnare o perdere 200/300 giri.
Passando da 19 a 17, senza cambiare tipo di elica, dovrebbe guadagnare da 400 a 600 giri .

Se non sbaglio gli optimax 150 e 175 hanno lo stesso rapporto al piede, piglia la 19.
Oppure, fatti dare la 17 e fai cambio con la Enertia nuova di Adafkel, così con una fava ..... Wink

Se non sbaglio, la carena del Mar-co a poppa è più profonda, il joker spiana un pò.
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 48/128
MaxM100 ha scritto:


Ogni pollice in più o in meno fa guadagnare o perdere 200/300 giri.
Passando da 19 a 17, senza cambiare tipo di elica, dovrebbe guadagnare da 400 a 600 giri .

Se non sbaglio gli optimax 150 e 175 hanno lo stesso rapporto al piede, piglia la 19.
Oppure, fatti dare la 17 e fai cambio con la Enertia nuova di Adafkel, così con una fava ..... Wink

Se non sbaglio, la carena del Mar-co a poppa è più profonda, il joker spiana un pò.


Thumb Up
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 49/128
Non so,forse dico una bestialità..ma se per crociere abbastanza lunghette o periodi tipo l'estate,dove si fanno molte miglia...uno provasse una 17' a 4 pale?
Soprattuttto con un 175 come branchia,non si guadagnerebbe in velocità di crociera e consumi?
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 50/128
erlampuga ha scritto:
Non so,forse dico una bestialità..ma se per crociere abbastanza lunghette o periodi tipo l'estate,dove si fanno molte miglia...uno provasse una 17' a 4 pale?
Soprattuttto con un 175 come branchia,non si guadagnerebbe in velocità di crociera e consumi?


Cioe'..

solito numero di giri ...

velocita' minore

piu' spinta ...

Con un gommone ...di natura leggero ....non lo so' se va bene ..

credo di no ..
Sailornet