Ho provato 4 eliche, ecco i risultati, test effettuato con mar.co 64 e 150 optimax mercury [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 21/128
pinobsc ha scritto:
adafkel ha scritto:
Branchia, Pinobsc ha il tuo stesso gommone ma col 150 optimax......magari legge e ti fa sapere che elica monta, giusto per avere un confronto col suo Rolling Eyes

Caro Marco, Sbellica Sbellica Sbellica tu sicuramente non sai che con Branchia occhioni ci siamo scritti in privato,prima,dopo e durante il suo ferlice acquisto Razz ci siamo detti tutto Kiss anche la lunghezza.........................................dell'elica che montooooooooooo Thumb Up


E poi ..diciamola tutta ... Sbellica Sbellica Sbellica

Non abbiamo ancora finitoooooo.... Embarassed Razz Sbellica Sbellica

@spargiotto..

in cosa ti soddisfa di piu'?
Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 22/128
Sbellica occhioni Kiss Branchia non dire a tutti della nostra storia
gommone Joker Boat 650 coaster year 2008-motore Mercury optimax 150cv-carrello Ellebi 1520 VENDUTO. Camper motorhome RAPIDO 996M
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 23/128
pinobsc ha scritto:
Sbellica occhioni Kiss Branchia non dire a tutti della nostra storia


Non saranno mica ...gelosi?.. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Fine OT.
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 24/128
branchia ha scritto:


@spargiotto..

in cosa ti soddisfa di piu'?


Ciao branchia , la enertia 17 mi fa prendere circa 600 giri rispetto alla revolution 4 pale 17 , che come dice anche titave era troppo lunga in quanto ha un diametro esagerato . Il gommone e' molto piu' governabile di prima nelle manovre di ormeggio perche' ha una velocita' minima piu' bassa e , di contro non ho riscontrato un peggioramento nell' entrata in planata. Solo la velocita' minima di planata si e' alzata di qualcosina ( circa 2 kn ). I consumi sono scesi del 10 - 15 % ottimizzando lo sfruttamento della coppia . In definitiva , avendo richiesto l' elica 4 pale piu' adatta al mio gommone secondo la Mercury , mi ero trovato con un' elica lunga e che mi rendeva difficili le manovre , grazie alla disponibilita' del concessionario me l' ha sostituita con la enertia perche' adesso ha tutte le eliche Mercury a disposizione per provarle ( non le aveva quando avevo varato il gommone nuovo ).
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 25/128
adafkel ha scritto:
stinger ha scritto:
Se ne è già parlato parecchio con opinioni discordanti e non vorrei riaprire la discussione qui, ma con la stessa elica sul lago il mio Optimax 115 mi va in fuorigiri (quasi 6000) poi ho mollato e non ho insistito, al mare sta 50 giri sotto il massimo (5700). I consumi sono anche decisamente inferiori in acqua dolce, da quello che ho rilevato io (naturalmente). Per cui la prova in acqua dolce non la ritengo molto significativa, se si naviga prevalentemente al mare, per scegliere l'elica giusta.
ciao


Vorresti dire che al lago con vensura raggiungo i 5000 giri al mare ne prenderi 4750 UT
non vorrei aprire discussioni infite ma questa cosa mi e' nuova, navigo sia al mare che al lago e di queste differenze non mi sono mai accorto Rolling Eyes stessi pesi, stesse condizioni meteo? la prossima stagione faro' questo confronto


Guarda, è vero e non lo nego che quest'anno quando ho rilevato i valori ero un po' più leggero al lago, ma da sempre, anche col gommone che avevo prima con diversi motori, in acqua dolce il comportamento che ho rilevato è sempre stato sensibilmente differente. Due anni fa che ho "lavato" il motore direttamente tornando dal mare e ho imbarcato due adulti in più (quindi avevo più carico a bordo), ho avuto per contro le stesse prestazioni. In acqua dolce ho verificato una differenza non elevatissima in termini di velocità (solo legermente maggiore), quanto di numero di giri e di consumi. D'altra parte la densità dell'acqua dolce è inferiore e l'elica gira con meno sforzo. Nel mio caso se navigassi solo sul lago dovrei sicuramente cambiare elica e prenderne una più lunga. Anch'io non voglio insistere qui più di tanto su questo argomento, volevo solo dire che c'è il rischio, provando solo in acqua dolce, di scegliere un'elica che poi in mare potrebbe non dare i risultati sperati. Poi magari altri gommoni con altri motori non evidenziano tutta sta differenza che ho rilevato io
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Fregata
adafkel (autore)
Mi piace
- 27/128
@mauro 70, molto interessante il link Wink

A breve dovrei comprare una vensura 17 usata, purtroppo non posso provarla,speriamo che vada bene Rolling Eyes
mar-co 64, mercury 200 optimax, satellite 1500 doppio asse

Marco
Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 28/128
Datemi una dritta:
come si fa, o dove/a chi bisnogna rivolgersi per fare una prova con più eliche ... senza doverle acquistare tutte per provarle?
Ovviamente serve che abbiano un po' di assortimento.

Io ho la bagnarola nei pressi di Ravenna, qualcuno sa darmi indicazioni?

Ciao a tutti
Fongio
Capitano di Fregata
adafkel (autore)
Mi piace
- 29/128
Ciao Fongio,io ho avuto la fortuna di avere degli amici che me le hanno prestate.

Alcuni concessionari le hanno a disposizione, prova a cercare nei rivenditori dlla tua zona
mar-co 64, mercury 200 optimax, satellite 1500 doppio asse

Marco
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 30/128
Bel dibattito e non c'entro dato che non ho in programma il cambio d'elica, ma a nessuno è venuta in mente una Ballistic ? Perchè ?
Felice
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet