Gel-coat, ma quando si può carteggiare? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 11/25
...sinceramente, anche io sapevo che sarebbe comunque indurito, e sarebbe rimasto solo un velo appiccicoso(che serve a far da presa per le mani successive),che è comunque rimovibile con l'acetone, ma ora non ne sono più tanto sicuro...credo davvero ci voglia la paraffina, altrimenti quella bella polvere nel carteggio ce la si scorda, ma davvero con la paraffina, dopo un ora è secco?stento a crederlo...
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 12/25
- Ultima modifica di tarlone il 03/10/09 00:15, modificato 1 volta in totale
Ho letto su internet, che le riprese andrebbero ricoperte con carta per alimenti (pellicola trasparente) ,qualcuno lo fa?
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 13/25
Allora, ho risolto il problema per farlo duro ! ho messo la paraffina e per sicurezza ho anche messo la pellicola per alimenti, il risultato è stato ottimo, appena lavato con acetone diventa carteggiabilissimo,ma ora ho un altro problema.. il gelcoat asciutto è di colore diverso ed una volta lucidato si nota molto.
Come posso fare? ho pensato a melincore di usare vernice da carrozzeria catalizzata( almeno il colore sarà identico) ma ho dei dubbi sull'utilizzo,cosa faccio? la uso come il gelcoat cercando di riempire le crepe,poi carteggio e lucido? oppure stucco con il gelcoat fino quasi alla fine e poi per ultimo metto la vrnice? o addirittura stucco da carrozziere e tratto come unamacchina sfumando le riprese? datemi qualche consiglio, vi prego..
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 14/25
tarlone ha scritto:
Allora, ho risolto il problema per farlo duro ! ho messo la paraffina e per sicurezza ho anche messo la pellicola per alimenti, il risultato è stato ottimo, appena lavato con acetone diventa carteggiabilissimo,ma ora ho un altro problema.. il gelcoat asciutto è di colore diverso ed una volta lucidato si nota molto.
Come posso fare? ho pensato a melincore di usare vernice da carrozzeria catalizzata( almeno il colore sarà identico) ma ho dei dubbi sull'utilizzo,cosa faccio? la uso come il gelcoat cercando di riempire le crepe,poi carteggio e lucido? oppure stucco con il gelcoat fino quasi alla fine e poi per ultimo metto la vernice? o addirittura stucco da carrozziere e tratto come unamacchina sfumando le riprese? datemi qualche consiglio, vi prego..


Se ho ben capito prima hai miscelato con paraffina al 2% e poi hai passato l'acetone prima di carteggiare giusto? Per quanto riguarda il resto ti consiglio di stratificare le crepe con successivi strati di gelcoat oppure riempi con stucco vetroresina lasciandolo leggermente più basso del resto del gelcoat e dai un altra e ultima mano di gelcoat a pareggiarlo con il resto. No stucco poliestere (da carrozziere per lo scafo esterno) . Ne altre robe per quanto riguarda la vernice ( ma non ho mai avuto esperienze in merito). Un buon smalto poliuretanico bicomponente va benissimo. Ho sentito che un ottimo prodotto che non ha neppure bisogno di primer è gel gloss pro della veneziani. Ciao Thumb Up
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Utente allontanato
Gillis
Mi piace
- 15/25
dopo ke passi il gelcot devi aspettare un paio di ore
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 16/25
Devi trovare la stessa tonalità del gelcoat. Potresti chiedere a chi ha fabbricato il tuo gommone.

Al posto della pellicola puoi usare comunissimo scotch trasparente.............più facile da applicare
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 17/25
tarlone ha scritto:
Allora, ho risolto il problema per farlo duro ! ho messo la paraffina e per sicurezza ho anche messo la pellicola per alimenti, il risultato è stato ottimo, appena lavato con acetone diventa carteggiabilissimo,ma ora ho un altro problema.. il gelcoat asciutto è di colore diverso ed una volta lucidato si nota molto.
Come posso fare? ho pensato a melincore di usare vernice da carrozzeria catalizzata( almeno il colore sarà identico) ma ho dei dubbi sull'utilizzo,cosa faccio? la uso come il gelcoat cercando di riempire le crepe,poi carteggio e lucido? oppure stucco con il gelcoat fino quasi alla fine e poi per ultimo metto la vrnice? o addirittura stucco da carrozziere e tratto come unamacchina sfumando le riprese? datemi qualche consiglio, vi prego..


scusa Tarlone! mi illustreresti la tecnica della pellicola? Rolling Eyes
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 18/25
Salve a tutti, ragazzi, era da un pò che non scrivevo, ma ho avuto parecchie cose da fare, allora, per rispondere a Leon ... Io ho fatto diversi esperimenti ed ho capito abbastanza bene come funziona il gelcoat, se lo conosci è un ottimo prodotto.
se devi fare dei ritocchi puoi anche non usare la paraffina ma occorrerà più tempo per farlo indurire completamente,comunque se devi dare più mani ti consiglio di non mettere la paraffina fino all'ultima mano..la paraffina serve per chiudere il ciclo, il gelcoat è una resina anaerobica che per diventare dura ha bisogno di stare senza aria , la paraffina serve proprio a questo(lei viene in superficie ed impedisce che entri aria) lo stesso risultato in caso di ritocchi si può ottenere senza paraffina(in caso di una mano sola la paraffina potrebbe fare non bene aderire alla superficie sotto, perchè leggermente unta) ,occorre però mettere sopra al gelcoat ancora fresco la pellicola per alimenti, cosi l'aria non entra e lui indurisce, ma perchè faccia la polvere quando si carteggia occorre aspettare aleno due o tre giorni, ma questo dipende dalle temperature... spero di essere stato chiaro,comunque sono sempre qui, fammi sapere..ciao
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 19/25
Grazie! Gentilissimo.
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 20/25
scusa ma poi per togliere la pellicola ?
Quando la metti non rovini tutto ?
Grazie
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Sailornet