Gel-coat, ma quando si può carteggiare?

Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 1/25
Salve, sto facendo delle piccole riparazioni sulla carena,con il terribilus Gel-coat, sono riuscito a fare il colore quasi identico, ma ho difficoltà nel carteggiare, ho letto che dopo un ora, gia si può carteggiare, mentre a me anche dopo un giorno rimane leggermente gommoso, cioè non fa quella bella polvere fine, tende ad impastarsi. é normale? oppure sbaglio a catalizzare?o provato anche con la paraffina ma rimane sempre gommoso!
e poi ho notato che copre poco se è in spessore ridotto.. vi prego, datemi qualche consiglio..
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 2/25
Secondo me non hai centrato bene la percentuale del catalizzatore .Ma sentiamo anche gli altri.
ciao! Wink
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 3/25
Ma senza la paraffina, non diventa mai duro? avevo letto che per i ritocchi non serve, alla fine basta una passata di acetone.. ma a me, risulta sempre gommoso... e l'acetone , lo porta via!
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 4/25
Se avevo qualche intenzione di usare il gelcoat ora divento sempre più titubante . Su 4 persone almeno 3 sconsigliano di usarlo nelle riparazioni fai da te. Un motivo ci sarà no ? Meglio primer e vernice poliuretanica bicomponente! Confused
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 5/25
Non credere sia meglio la vernice... lì per lì il risultato è bellissimo ma dopo un paio d'anni in acqua di mare, diventa opaca e si sfoglia... meglio capire il gelcoat, con l'aiuto di chi sa.. e poi al minimo graffio si vede subito il primer..
2° Capo
Rivale
Mi piace
- 6/25
salve a tuti...eheheh lo dico io che il fai da te e' un' arma a doppio taglio...se i lavori li facciamo pagare c'e' un perche'....cmq dipende dalla paraffina che non c'e' o e' in eccesso!!! ricordate che va paraffinato a 2 % esatto!!!! e non ci deve troppo caldo ( temp atm > 25 °)..o troppo freddo ( temp atm < 10 ° ) il tutto varia a seconda del tasso di umidita'..saluti
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 7/25
Hai perfettamente ragione,il lavoro degli specialisti deve essere pagato bene, perchè l'esperienza si matura con perdita di tempo e denaro,ma per me è un altra cosa,io lo faccio per risparmiare e per divertimento...se riesco ad ottenere un buon risultato sarò molto contento!
comunque nei ritocchi è molto difficile fare le quantita giuste, io ne preparo poco alla volta e vado a gocce, ma sai come... pero avevo letto sul forum che per i ritocchi non serve la paraffina tanto indurisce comunque... invece da quello che ho capito la condizione per indurire la crea la paraffina!!! ... ritenterò, forse sarò più fortunato Rolling Eyes
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 8/25
Quoto Rivale ...senza paraffina non indurisce
Comune di 1° Classe
millus
Mi piace
- 9/25
ciao mi permetto di dirti questo: innanzitutto fai bene a metterci un pò di paraffina serve per non lasciare quella noiosa pellicola appiccicosa, sicuramente hai sbagliato le dosi del catalizzatore il quale come per la resina devi miscelarlo in percentuale del 1,5 /2 % come per la resina a seconda della temperatura esterna; più caldo meno catalizzatore. Indurimento avviene dopo circa 1 ora ma puoi scartarlo meglio dopo 4/5 ore. Quindi c'è qualcosa che non và nel tuo gelcoat. Un consiglio per evitare che la carta vetrata si impasti, passa sul gelcoat un pò di acetone con un panno. ciao
Comune di 1° Classe
millus
Mi piace
- 10/25
guarda mignon che non è la paraffina che fa indurire il gelcoat....ma il catalizzatore ed essendo una resina anchesso, puoi utiliozzare il solito catalizzatore
Sailornet