Motore da abbinare a marinello fisherman 17 [pag. 6]

Sergente
maxdemo
Mi piace
- 51/74
Secondo me hai fatto la scelta più equilibrata.
Il nuovo df 90 suzuki è un concentrato di tecnologia. Silenzioso, dai consumi contenuti, tecnologicamente avanzato.
Mi sembra l'ideale per la Marinello fisherman 17.
Solo l'anno scorso scrivevo di voler tentare di portare il mio df 70 (modello nuovo) a 80/90 cv, ma quest'anno mi sono reso conto che per la mia marinello 16 è veramente l'abbinamento migliore.
Navighi in sicurezza, hai sempre una riserva di potenza pronta ed equilibrata.
Anche la mia marinello non ha mai mostrato un segno di sofferenza dello specchio di poppa, nonostante i 155 kg del motore.
Eppure l'ho utilizzata le ultime 2 stagioni per fare campeggio nautico, perciò stracarica.
Anzi ti dirò questo: ho consumato meno rispetto ciò che consumavo prima con il df 40/50.
Inoltre con una riserva di potenza notevole (provata con onde di 2 metri...). E con prestazioni di tutto rispetto: 28 nodi a pieno carico (pieno di liquidi, 4 persone, viveri, ecc...).
Ebbene, anche se ho messo in vendita la mia barca per acquistare un piccolo cabinato (sui 6-7 metri), per essere più comodo per il campeggio nautico, avrei gradito portarmi il mio df 70, in coppia con uno identico, sul nuovo acquisto, ma purtroppo non esistono, tranne i Ranieri, "cabinatini" che portano la doppia motorizzazione.
Infine, per quanto riguarda il cantiere marinello, a parer mio, nelle schede tecniche visibili sul sito, dovrebbero aggiungere, alle voci esistenti, anche quella: "potenza consigliata", così da suggerire già nel momento dell'acquisto, la scelta migliore.
Forse, un domani, in caso di obbligo di patente nautica per tutti, non si assisterà più a questa ricerca spasmodica della "cavalleria" più adeguata. Poichè dal 40 cv ci siamo passati un po' tutti...
Buon divertimento con la tua nuova accoppiata!
Canadian 370 - Selva/Yamaha 15 cv
Marinello fisherman 16 - Suzuki df 40/50 cv
Marinello fisherman 16 - Suzuki df 70 cv
Saver 650 Cabin - Suzuki df 175 cv
Tenente di Vascello
kenta74 (autore)
Mi piace
- 52/74
ciao

ti ringrazio per il tuo feedback.
Il problema e' che il cantiere marinello non e'assolutamente preciso nelle comunicazioni sul proprio sito, se pensi che le misure della mia barca sul sito sono 530 cm per 230, e che poi alla fine sul libretto barca e come da me verificato sono 528 (ci puo'stare) e 213 (non ci puo' stare uno scarto cosi evidente). quindi figuriamoci se possono essere precisi su consigli sui motori.

Direi poi che uno sceglie il motore per quello che deve fare, io il 90% sono da solo col mio secondo (il mio cane BOB di 25 kili Smile ) il restante 10% siamo in 3/4 e facciamo sport nautici trainandoci col wakebord o alligatori gonfiabili ecc.... quindi sicuramente 500 cc in piu mi garantirebbero piu coppia e meno sforzo.

ho letto che la tua marinello fisherman 16 reggerebbe fino a 80 cv... come mai invece del 70 non sei andato direttamente sull'80???

28 nodi in 4 a pieno carico direi ottimo risultato, ma avere qualche cv in piu ti avrebbe garantito di poter navigare alla stessa velocita di crociera a parecchi giri in meno, non sforzando il motore e risparmiando pure sui consumi
Sergente
maxdemo
Mi piace
- 53/74
Ho acquistato il suzuki df 70 usato (2009) ma con il monoblocco nuovo poiché "vittima" di un parziale inabissamento al lago: la barca che lo montava ha preso una secca, ha fatto appena in tempo ad arrivare a riva, ma il motore era quasi sommerso.
Il proprietario non ha aspettato che asciugasse e non ha immesso olio nei cilindri ma ha cercato di accenderlo quindi ha rovinato il motore.
Io l'ho acquistato con il monoblocco nuovo e garantito dalla Suzuki Italia ed ora ho fatto circa 25 ore.
Il tutto ad un prezzo conveniente. ..
Canadian 370 - Selva/Yamaha 15 cv
Marinello fisherman 16 - Suzuki df 40/50 cv
Marinello fisherman 16 - Suzuki df 70 cv
Saver 650 Cabin - Suzuki df 175 cv
Tenente di Vascello
kenta74 (autore)
Mi piace
- 54/74
allora hai fatto bene... lago... di garda??se si ci vedremo sul lago prima o poi:)
Tenente di Vascello
kenta74 (autore)
Mi piace
- 55/74
nient.... ho chiamato stamattina marinello proprio per togliermi uno scrupolo...dicendo che ho venduto il dorado 40/60 portato a 60 fatto patente e che ho intenzione di prendere o il suzuki df 90 o il 100....

risposta....le dico io che motore prendere ... yamaha 40/70.... alche' basito ho fatto presente che non ho alcuna intenzione di vendere un motore che andava bene con 260 ore di navigazione per prendere un altro 1000 di cilindrata... e ho fatto notare che e'assurdo omologare una barca fino a 115 se dopo dicono che naviga con motori pesanti.... quindi nada va bene il 90 avendo anche il serbatoio sotto il sedile.


mi sembra comunque assurda la politica della marinello...
Sergente
maxdemo
Mi piace
- 56/74
Se ti può essere utile...
L'anno scorso al salone di Genova, parlando con quelli della Marinello circa la mia intenzione di permutare la mia fisherman 16 con la cabin 21, che non mi dispiaceva, mi dissero appunto che avrei potuto addirittura montare il mio Suzuki df 70, cambiando solo l'elica...
Boh?!? Cosa ti fa pensare?
Canadian 370 - Selva/Yamaha 15 cv
Marinello fisherman 16 - Suzuki df 40/50 cv
Marinello fisherman 16 - Suzuki df 70 cv
Saver 650 Cabin - Suzuki df 175 cv
Tenente di Vascello
kenta74 (autore)
Mi piace
- 57/74
il 21 cabin sul sito e'dato per 950 kili.....direi che si sono bevuti il cervello....posso capire su una pilotina un motore poco potente che ti porti a fare 25/26 nodi.... bah
Sergente
maxdemo
Mi piace
- 58/74
Sai cosa penso: che vogliono fare navigare un pò tutti... e questo lo giudico encomiabile. ..
Il problema arriva però quando il mare si incavola, e tu poi ti incavoli con loro...
Una nota di merito c'è: le loro barche sono estremamente comode e tengono bene il mare, anche se non particolarmente veloci hanno dei gavoni che io, visto che ho fatto del campeggio nautico, giudico molto capienti. In quello di prua specialmente ci ho fatto stare: 4 sacchi a pelo, 2 valigie morbide, un serbatoio di 22 litri, una cassetta degli attrezzi, 2 zaini, la piastra elettrica e qualcos'altro che ora non ricordo.
Tutte le dotazioni di sicurezza più 2 casse di cambusa nel gavone di poppa.
Insomma un piccolo TIR del mare...
Canadian 370 - Selva/Yamaha 15 cv
Marinello fisherman 16 - Suzuki df 40/50 cv
Marinello fisherman 16 - Suzuki df 70 cv
Saver 650 Cabin - Suzuki df 175 cv
2° Capo
morosito
Mi piace
- 59/74
scusa non vorrei offendere nessuno ma questo cantiere fa veramente pena...qualita' pari a zero di tutti i modelli, scafi scadenti e sproporzionati e vogliono veramente una marea di soldi...
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 60/74
io ho avuto il fisherman 17, la vetroresina della murate è trasparente!!!
Nel serbatoio dell'acqua mi sono cresciute le alghe!!!
Comprata a maggio, venduta a ottobre!
Però nessuna ragnatela nonostante il motore, DF115, nessuna crepa nello scafo nonostante le andature allegre!
Per essere sulla carta un 17 era spaziosissima!
Mio cugino ha un aquamar 17, non sono paragonabili come misure, ma secondo me naviga meglio con carico leggero!
Dovendo comprare una delle due riprenderei il marinello e metterei l'etec 75, con poco peso a poppa naviga egregiamente!
Ciao
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Sailornet