[evinrude 6 cv] convertire gambo lungo in corto [pag. 2]

2° Capo
wave (autore)
Mi piace
- 11/16
Allora ho smontato il piede del motore e l innesto delle marce non ha il millerighe , quindi credo sia il 145cc il vecchio 6 hp.
Ora devo dire la verita' ho un po' di paura a tagliare l asse delle marce mi devo fare coraggio.... Nel caso facessi qualche errore ho modo di recuperare?
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 12/16
wave ha scritto:
Allora ho smontato il piede del motore e l innesto delle marce non ha il millerighe , quindi credo sia il 145cc il vecchio 6 hp.
Ora devo dire la verita' ho un po' di paura a tagliare l asse delle marce mi devo fare coraggio.... Nel caso facessi qualche errore ho modo di recuperare?


Ma l'albero motore corto ce l'hai?

Prima di segare, aspetta di avere tutti i pezzi e, soprattutto, che la conversione del piede sia andata a buon fine.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
2° Capo
wave (autore)
Mi piace
- 13/16
No non l ho ancora comprato l albero nuovo .
Vado domani a vedere se lo trovo...
Comunque vorrei sapere ancora una cosa come faccio a smontare l asse dal piede ho smontato anche la pompa acqua ma l albero non si sfila devo fare forza? mi sembra ci sia una sorta di un paraolio....
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 14/16
wave ha scritto:
No non l ho ancora comprato l albero nuovo .
Vado domani a vedere se lo trovo...
Comunque vorrei sapere ancora una cosa come faccio a smontare l asse dal piede ho smontato anche la pompa acqua ma l albero non si sfila devo fare forza? mi sembra ci sia una sorta di un paraolio....


Ahia!

prima che risponda, dimmi due cose ( o l'anno di costruzione del motore, se lo sai)

-1 l'elica è a due o tre pale?

2- le piastre anticavitazione sopra l'elica sono "piatte" o hanno il bordo d'entrata a freccia?
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
2° Capo
wave (autore)
Mi piace
- 15/16
Dolcenera sei incredibile .... come fai a ricordarti tutto? adesso l unica cosa che ti posso dire che l elica e' a due pale.
Comune di 1° Classe
pieruzzu
Mi piace
- 16/16
Scusate se "riesumo" questo topic ma prima di spendere qualche centinaio di euro vorrei saperne qualcosa dai più esperti, evitando di creare dei doppioni sul forum.
Sto cercando un 6/8 hp per una piccola lancia da 3/3,5 metri (ora non ricordo esattamente).
Probabilmente per questo specchio di poppa può andare anche un gambo corto, ma avendo un'altra barchetta a disposizione più lunga (poco più di 4 metri) che monta sicuramente un gambo lungo vorrei comprare un gambo lungo, rigorosamente 2 tempi per motivi di trasporto.
Ho trovato, a circa 70 km da casa, un 8 hp johnson gambo corto, ed avendo in garage un vecchio "sea horse" da 6 cavalli del 1982 (se non erro) ormai sbiellato, , mi chiedevo se eventualmente potevo spostare tutti i componenti necessari allo switch dal vecchio al nuovo, trasfomandolo così in un gambo lungo
Che io sappia i johnson/evinrude da 6/8 hp differiscono solo per il carburatore, ma quello che vorrei sapere è se il motore è lo stesso a distanza di qualche lustro e se la cosa è conveniente o meno.
Quanto potrebbe chiedermi un meccanico per fare questo lavoro, ammesso che si possa fare?
E' alla portata di chi mastica i fondamenti della meccanica?
Grazie in anticipo.
Sailornet