Gommonautica G 48 C [pag. 2]

Sergente
greblo
Mi piace
- 11/207
auguroni bel gommone wav io ho il fratellino g43s, poi facci sapere il prezzo che ti hanno fatto
Guardiamarina
vinci61
Mi piace
- 12/207
F270 ha scritto:
Salve a tutti

congratulazioni per l'acquisto U066

Anche io nel 2006 ho comprato un G48 con motore yamaha 40/60 4T

Devo dire che il gommone, anche se stretto, è studiato bene e,oltre ad essere carino esteticamente, è molto funzionale e molto capiente ( io faccio pesca sub e nel gavone di poppa metto dentro tutta l'attrezzatura compreso ficili da cm 110 con aste).

E'ottimo per la gita domenicale ma anche per la pesca.

Mette d'accordo l'uomo e la donna (prendisole a prua e poppa ma anche molti gavoni )

Ho notato però la sua scarsa velocità: con due persone non supero i 22 nodi di GPS d ho una velocità di crpociera di circa 18 nodi

Non è che sia un velocitista,ma mi sarebbe piaciuto avere una crociera intorno ai 25 nodi visto che lo uso solamente un mese d'estate ma per percorsi abbastanza lunghi (ove una differenza di 5/6 nodi ora si fanno sentire).

Pensavo quindi di montarci un 90 cv ma mi spavemnta un pò il peso ( un 90 cv pesa circa 180kg).

Qualcuno di Voi mi può dire che velocità raggiunge con un g48 e con quale motorizzazione?

Grazie

Francamente 22 nodi mi sembrano un po' pochini.
Che elica hai montato e quanti giri fa il tuo motore alla massima velocità?
Non è che per caso sei un po' troppo "corto"? Rolling Eyes
Guardiamarina
ANGEL
Mi piace
- 13/207
Per Vinci61: forse volevi dire "troppo lungo" come elica....Comunque deve raggiungere almeno 5500 giri
2° Capo
F270
Mi piace
- 14/207
Le ho provate di tutte

con elica da 12 di serie il motore girava al max a 4800 giri

ho ridotto ll passo ed adesso giro max a 5200 giri

il problema è la carena è infinfluente al trimmaggio del motore ed, anche in velocità, mantenie la prua in mare aumentando le resistenza all'avanzamento.

HO portato anche il gommome da assistenza yamaha e mi hanno cofermato che il motore è tutto ok. IL problema della scarsa velocità non può quindiche dipendere dalla carena

Volevo appunto un raffronto con altro possessore di Gommonautica G48 per sapere la velocità effettva che aveva con il gommone
Guardiamarina
vinci61
Mi piace
- 15/207
ANGEL ha scritto:
Per Vinci61: forse volevi dire "troppo lungo" come elica....Comunque deve raggiungere almeno 5500 giri


Beh veramente il mancato raggiungimento della massima velocità può dipendere da un rapporto finale troppo lungo (il motore non raggiunge il numero di giri nel quale esprime la potenza massima) o troppo corto (il motore raggiunge troppo facilmente il fuorigiri e lo scafo non naviga al massimo della velocità raggiungibile con il giusto rapporto, come se ad esempio in auto si procedesse a tavoletta con la terza marcia) Wink
Tenente di Vascello
gaudio
Mi piace
- 16/207
F270 ha scritto:
Le ho provate di tutte

con elica da 12 di serie il motore girava al max a 4800 giri

ho ridotto ll passo ed adesso giro max a 5200 giri

il problema è la carena è infinfluente al trimmaggio del motore ed, anche in velocità, mantenie la prua in mare aumentando le resistenza all'avanzamento.

HO portato anche il gommome da assistenza yamaha e mi hanno cofermato che il motore è tutto ok. IL problema della scarsa velocità non può quindiche dipendere dalla carena

Volevo appunto un raffronto con altro possessore di Gommonautica G48 per sapere la velocità effettva che aveva con il gommone


Scusa, ma hai provato ad esporre il problema direttamente alla casa?
loro dovrebbero aver testato i vari modelli di gommoni che vendono, ed almeno
a grandi linee ti dovrebbero dire se è normale oppure se c'è un difetto;
l'hai acquistato nuovo ed in garanzia!!
Guardiamarina
vinci61
Mi piace
- 17/207
F270 ha scritto:
Le ho provate di tutte

con elica da 12 di serie il motore girava al max a 4800 giri

ho ridotto ll passo ed adesso giro max a 5200 giri

il problema è la carena è infinfluente al trimmaggio del motore ed, anche in velocità, mantenie la prua in mare aumentando le resistenza all'avanzamento.

HO portato anche il gommome da assistenza yamaha e mi hanno cofermato che il motore è tutto ok. IL problema della scarsa velocità non può quindiche dipendere dalla carena

Volevo appunto un raffronto con altro possessore di Gommonautica G48 per sapere la velocità effettva che aveva con il gommone

Azzardo forse a dire che un mille cc è sottodimensionato per il G48, che proprio grazie alle caratteristiche nautiche della carena necessiterebbe di un po' di potenza e coppia in più. Il maggior peso a poppa non dovrebbe costituire problema vista la difficoltà che hai a far uscire la prua dal mare. Potresti ipotizzare una trentina di cavalli in più orientandoti ad es. verso i nuovi Suzuki che sono tra i più leggeri della categoria. Sono ipotesi che dovrebbero essere confermate da chi ha gia fatto questa esperienza..... Rolling Eyes
2° Capo
F270
Mi piace
- 18/207
il Gommone l'ho acquistato nuovo dal produttore ma lascio perdere le varie vicissitudine per averlo in consegna e vari altri aspetti negativi.

Ho perlatro etto in altro sito che un ingegnere possessore di un vecchio G45 (avente la carena ugiale al G48) adduceva che gli incavi che sono a poppa sotto la prua ( una specia di reda rettangolari) producono un eccesiva portanaza alla poppa che impedisce alla prua una agevole scorrevolezza sul mare con risultato di avere una carena molto molto marina ( da mare increspasto tipico sardo) ma non veloce.

L'ingegnere suddetta ha fatto tappare i redan rettangolari di poppa ottenendo l'aumento della velocità di un circa 20%.


In effetti quelle specie di redan rettangolari sotto la poppa sembrano creare una scia irregolare duranete la navigaione e numerosi vuoti d'aria sull'elica.

rima di intervenire sulla carena seguendo l'esempio dell'ingegnere suddetto, volevo sapere se qualcuno aveva un G48 ed a quale velovità anadava

Ma voi che volecita (crocierà e punta) fate con i Vs gommoni?
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 19/207
Complimenti ottima scelta ! Wink
6.60 x 2.89 x 115
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 20/207
ciao , io ho posseduto come primo battello nel 94 uno dei primi g45 , come gia' scritto quasi uguale la 48 solo piu' corto, per il discorso navigazione devo dire che non era male , estetica accattivante spazi interni molto limitati sotratutto nel pozzetto , gavoni ampi, le rifinitura all'epoca erano disastrose e a volte approssimative, qualcuno parlava del redan in carena, non so' se il tuo ce l'ha , se lo avesse e' uno di quei motivi per cui lo vendetti molto in fretta, infatti oltre a non servire a nulla in termini di prestazioni ,(le modeste velocita raggiungibili anche con il max installabile non lo rendevano performante.... manco fosse un offshore) e in fase di scarrellare era un autentica rottura .... se il tuo e' piu' recente forse tali problemi sono stati risolti nel caso meglio.
auguri 8)
gluca
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Sailornet