JB Coaster 650 - Anno nuovo vita nuova!!! [pag. 17]

Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 161/213
lordzenzen ha scritto:
dai Van, attendo tue nuove per gli accessori e la disposizione.
Ti faccio subito della domande:
1) colore ( mi hanno proposto con bordo nero o blu)
2) disposizione dell'acqua, a prua o a poppa.
3) roll-bar si o roll bar no;
4) ausiliario
5) tendalino
6) a che buco montare il motore
7) elica


Va bene, proviamo....

1) Rifiniture blu o rosso sono bellissime ma il blu pare che stinge un po', non so il rosso. (il mio è grigio)
2) dipende dalle prove in acqua. Considerando la posizione avanzata della consolle e dei serbatoi benzina sotto al gavone davanti ad essa sarei propenso a mettere l'acqua a poppa (come sta nel mio) per lasciare i tubolari in acqua alla fonda ed avere meno rollio.
3) per ora si, comodo per antenna, anulare e altre amenità tipo stendere la biancheria ad asciugare Smile vedremo se tenerlo dopo aver capito se è un impiccio.
4) mi piacerebbe ma bisogna sacrificare una delle plancette di poppa. Per ora no.
5) indispensabile.
6) dipende dalle prove in acqua. Non so dirti a che buco sia montato il mio.
7) dipende dalle prove in acqua. Con lo yamaha 150 mi pare che vada benissimo quella di serie ma una ballistic ce la proverei volentieri.


Per tutte le altre cose devi veramente aspettare che lo abbia sotto le mani, devo studiarlo per bene e capire dove si può intervenire per eventuali personalizzazioni migliorative.


P.S.
fatti fare le finiture di entrambi i colori.... nero/azzurro.... STUPENDO! SbellicaSbellicaSbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 162/213
Grazie Van, per adesso mi devo accontentare, ma sappi, e questa è una minaccia Smile , non appena l'avrò ordinato ti tempesterò di domande Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
PS. meglio bianco con bordi neri Felice Felice Felice Felice Felice
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 163/213
VanBob ha scritto:


Sui colpi è vero, se ne prendono meno dietro.

Io intendevo bambini grandicelli, sul sedile di guida quelli da 8 anni in su ci vanno comodi. Qualcuno si sente tirato in ballo per la battuta sull'uomo "comodoso"? SbellicaSbellica


Da 8 in su non è più necessaria una marcatura "stretta" ,iniziano a pesare sull'assetto Wink e a stare bene anche sul divano comodoso Felice
finchè si naviga perchè poi .......Whistle Sbellica

Il vantaggio, secondo me, è che con 3 ordini di sedute si possono disporre le persone come più conviene e, soprattutto, con veri posti a sedere e non appoggi di fortuna.
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 164/213
MaxM100 ha scritto:
Il vantaggio, secondo me, è che con 3 ordini di sedute si possono disporre le persone come più conviene


Si, sul mio gommo le persone si dispongono come più conviene.... a me, e se così non fosse, "prego... si accomodi a terra!". Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 165/213
lordzenzen ha scritto:
dai Van, attendo tue nuove per gli accessori e la disposizione.
Ti faccio subito della domande:
1) colore ( mi hanno proposto con bordo nero o blu)
2) disposizione dell'acqua, a prua o a poppa.
3) roll-bar si o roll bar no;
4) ausiliario
5) tendalino
6) a che buco montare il motore
7) elica


Per il punto 3, mi sono girato le scatole un mese , in quanto .......tutti i roll bar in commercio , sono alti 120cm....quindi bassi per

andare a poppa e passarci sotto, devi passare dal tubolare......
.
che , se e' a compasso , e' scomdo , se e' dritto ......e ' stretto

l'unico rool bar che ve bene e' quello di serie , cioe' della joker .....fatto dalla nautinox con tubolare di 40 mm....ma acquistabile

solo dal concessionario joker....prezzo 1000,00€...+ montaggio.

quello di serie va bene perche' e' alto 150cm...e' fatto a posta per il coaster 650

lo puoi vedere bene nella pagina personale

se hai bisogno .......sono qua ....
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 166/213
Lordzenzen,
una cosetta alla quale, secondo me, è opportuno pensare è il fatto che disponendo di due serbatoi è opportuno avere due indicatori di livello (o uno strumento con l'indicazione separata dei due serbatoi).
Non so che motore hai intenzione di montare. Stai attento allo Yamaha (come ho io). La strumentazione standard del 150cv ha un indicatore di livello che fa la somma del carburante presente nei due serbatoi (bisogna farci l'abitudine).
L'alternativa, con quel motore, è di montare lo strumento digitale (sempre Yamaha) che ha due scale separate per il livello di ciascun serbatoio (e costa una paccata di soldi) oppure due piccoli indicatori di livello analogici, sempre strumenti Yamaha, che costano molto meno (io, forse, sceglierò questa strada). Non so se con altri motori occorra anche arrangiarsi.
Per quanto riguarda il colore sono d'accordo con Vanbob: bianco e rosso o blu sono bellissimi, ma poco pratici. Anzi io volevo il classico grigio chiaro con parabordo grigio scuro (è arrivato grigio con parabordo blu e l'ho tenuto così: non avevo più voglia di discutere e attendere. Per ora non ha stinto, ma ha solo un anno).
Una cosa che trovo indispensabile è il tendalino.
Il serbatoio acqua l'ho messo nella panca di fronte alla consolle (l'idea era di bilanciare un po' il peso del roll-bar).
Ausiliario: lo vorrei, ma per ora non l'ho messo, anche a me secca di sacrificare una delle due plancette di poppa.
Montaggio del motore: il mio è montato al secondo buco. Mi pare che vada bene.
Elica: per ora ho quella di serie e mi piacerebbe provarne altre.
Roll-bar: non è che proprio mi affascini, però mi serve per un sacco di cosette: anulare, luci, tendalino
Ciao.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 167/213
gquaranta ha scritto:
Lordzenzen,
una cosetta alla quale, secondo me, è opportuno pensare è il fatto che disponendo di due serbatoi è opportuno avere due indicatori di livello (o uno strumento con l'indicazione separata dei due serbatoi).
Non so che motore hai intenzione di montare. Stai attento allo Yamaha (come ho io). La strumentazione standard del 150cv ha un indicatore di livello che fa la somma del carburante presente nei due serbatoi (bisogna farci l'abitudine).
L'alternativa, con quel motore, è di montare lo strumento digitale (sempre Yamaha) che ha due scale separate per il livello di ciascun serbatoio (e costa una paccata di soldi) oppure due piccoli indicatori di livello analogici, sempre strumenti Yamaha, che costano molto meno (io, forse, sceglierò questa strada). Non so se con altri motori occorra anche arrangiarsi.
Per quanto riguarda il colore sono d'accordo con Vanbob: bianco e rosso o blu sono bellissimi, ma poco pratici. Anzi io volevo il classico grigio chiaro con parabordo grigio scuro (è arrivato grigio con parabordo blu e l'ho tenuto così: non avevo più voglia di discutere e attendere. Per ora non ha stinto, ma ha solo un anno).
Una cosa che trovo indispensabile è il tendalino.
Il serbatoio acqua l'ho messo nella panca di fronte alla consolle (l'idea era di bilanciare un po' il peso del roll-bar).
Ausiliario: lo vorrei, ma per ora non l'ho messo, anche a me secca di sacrificare una delle due plancette di poppa.
Montaggio del motore: il mio è montato al secondo buco. Mi pare che vada bene.
Elica: per ora ho quella di serie e mi piacerebbe provarne altre.
Roll-bar: non è che proprio mi affascini, però mi serve per un sacco di cosette: anulare, luci, tendalino
Ciao.


Per quanto riguarda il problema dell'indicatore di benzina, il mio concessionario mi ha deto che è risolvibile con un deviatore (probabilmente a molla) comunque appena avrò notizie più precise vi faccio sapere.
il tendalino, invece mi preoccupa, in quanto non sono convinto che riesca a tenere in navigazione, ossia credo che sia necessario prendere quello a tre archi e no come quello delle foto di Branchia, ma forse mi sbaglio.
il serbatoio dell'acqua credo vada meglio nel gavone di poppa con o senza roll-bar.
Il motore l'hai montato al secondo buco contando da su verso giu?
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 168/213
MaxM100 ha scritto:
VanBob ha scritto:


Sui colpi è vero, se ne prendono meno dietro.

Io intendevo bambini grandicelli, sul sedile di guida quelli da 8 anni in su ci vanno comodi. Qualcuno si sente tirato in ballo per la battuta sull'uomo "comodoso"? SbellicaSbellica


Da 8 in su non è più necessaria una marcatura "stretta" ,iniziano a pesare sull'assetto Wink e a stare bene anche sul divano comodoso Felice
finchè si naviga perchè poi .......Whistle Sbellica

Il vantaggio, secondo me, è che con 3 ordini di sedute si possono disporre le persone come più conviene e, soprattutto, con veri posti a sedere e non appoggi di fortuna.


quoto al 100% Max.
le tre sedute del 26 farebbero stare tranquilli chiunque Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes , ecco perchè sono ancora titubante sulla scelta.
Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 169/213
confermo che esiste la possibilita' di deviare con un comando 1-2 la lettura dei serbatoi della benza,ce l'ho anche io sul mio joker Felice Felice Felice
gommone Joker Boat 650 coaster year 2008-motore Mercury optimax 150cv-carrello Ellebi 1520 VENDUTO. Camper motorhome RAPIDO 996M
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 170/213
lordzenzen ha scritto:
le tre sedute del 26 farebbero stare tranquilli chiunque Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes , ecco perchè sono ancora titubante sulla scelta.

Alla faccia del titubante... se avessi i tuoi stessi dubbi io non avrei molti dubbi (e non è un gioco di parole)! Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet