Tappo scarico acqua joker boat coaster 650

Capitano di Corvetta
guidob (autore)
1 Mi piace
- 1/65
La mia domanda nasce dal fatto che sugli unici 2 gommoni che ho posseduto era presente un tappo sullo specchio di poppa alla base della chiglia che una volta tirato in secca il gommone si toglie per scaricare completamente l'acqua che puo' essersi accumulata alla base della chiglia.
Ho visto che sul joker 650 non vi e' alcun tappo, alora ho cercato in rete.
Ricapitolando il gommone e' autosvuotante quindi l'acqua di coperta va in mare.
I gavoni sono stagni e se ci dovesse essere acqua al loro interno viene scaricata da eventuale pompa di sentina.
Mi sembra di avere visto pero' che ci sono degli spazi fra fondo gavoni e carena , se dovesse accumularsi acqua al loro interno come la si potrebbe togliere?

Forse mi e' sfuggito qualcosa riguardo la costruzione di tale carena , se ho scritto delle bestialita' chedo venia.
Mar.co 51 altura - mercury 90 elpto -
thule ellebi 5301 c - vhf icom IC-M 421 - gps garmin 720 - eco furuno 587
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 2/65
se parli dei gavoni di prua difficilmente ci va l'acqua caso mai con una spugna la togli, al contrario di poppa come tu hai scritto con la sentina.

Max.
Capitano di Corvetta
guidob (autore)
Mi piace
- 3/65
No, stavo parlando di spazi fra carena e fondo dei gavoni.
Mar.co 51 altura - mercury 90 elpto -
thule ellebi 5301 c - vhf icom IC-M 421 - gps garmin 720 - eco furuno 587
Capitano di Corvetta
Greg81
Mi piace
- 4/65
Ho lo stesso dubbio!
Capitano di Corvetta
guidob (autore)
Mi piace
- 5/65
Scusate se faccio un up.
Mi dispiacerebbe che questo argomento cadesse senza alcun contributo , la reputo una informazione molto interessante.
Mar.co 51 altura - mercury 90 elpto -
thule ellebi 5301 c - vhf icom IC-M 421 - gps garmin 720 - eco furuno 587
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 6/65
guidob ha scritto:
I gavoni sono stagni e se ci dovesse essere acqua al loro interno viene scaricata da eventuale pompa di sentina.

La pompa di sentina non serve.
Re: tappo scarico acqua joker boat coaster 650


guidob ha scritto:
Mi sembra di avere visto pero' che ci sono degli spazi fra fondo gavoni e carena , se dovesse accumularsi acqua al loro interno come la si potrebbe togliere?

Impossibile avere acqua.
Re: tappo scarico acqua joker boat coaster 650
Meglio l'ira del leone............
che l'amicizia dellle iene.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 7/65
branchia ha scritto:


Re: tappo scarico acqua joker boat coaster 650


OT

Branchia puoi spiegare a che servono le scatole elettriche con negativo e positivo che si vedono in alto a sinistra nella foto?
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 8/65
Gulliver ha scritto:

Branchia puoi spiegare a che servono le scatole elettriche con negativo e positivo che si vedono in alto a sinistra nella foto?

Beh ....non e' semplice Embarassed
In una ci passa il positivo e nell'altra il negativo .. Razz

Sbellica Sbellica
Meglio l'ira del leone............
che l'amicizia dellle iene.
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 9/65
Hai una barra accoppiatrice per i negativi? Non penso li... Io l'ho messa dentro scatola dentro la console rifacendo l'impianto. E Chiudo OT
Per rientrare in topic i gavoni di prua dovrebbero essere stagni e in quello di poppa si raccoglie tuttta l'acqua dalla coperta.
Clubman 24 & Verado 200
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 10/65
Surge ha scritto:
Hai una barra accoppiatrice per i negativi? Non penso li... Io l'ho messa dentro scatola dentro la console rifacendo l'impianto. E Chiudo OT
Per rientrare in topic i gavoni di prua dovrebbero essere stagni e in quello di poppa si raccoglie tuttta l'acqua dalla coperta.

In un certo senso si.
I cavi del motore erano corti e cosi' ho fatto due scatole per fare le giunte dei cavi che arrivano dallo stacca batterie . Wink
Fine OT.
Meglio l'ira del leone............
che l'amicizia dellle iene.
Sailornet