Patente nautica sono affranto aiuto!!!!!!!! [pag. 3]

Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 21/63
dai vari messaggi letti sopra condivido quasi tutto, cioè che bisogna studiare, ma quando senti che l'ingegnere della motorizzazione è mestruato e ti fa una domanda e ti manda a casa, in quel caso non conta aver studiato o meno, significa solo mancanza di professionalità da parte dell'esaminatore, io avrò l'esame il prossimo mese e spero davvero che la sera prima la moglie dell'ingegnere sia generosa con lui....
A parte gli scherzi gli esami secondo me andrebbero fatti in capitaneria dove c'è gente che sa che significa andare per mare e non in motorizzazione che a parte un libro non hanno mai visto l'acqua salata manco da lontano.
Sottotenente di Vascello
delfina55
Mi piace
- 22/63
gquaranta ha scritto:
theindian79 ha scritto:
.............ragazzi questo e il programma entro le 12 miglia ................
Elementi di navigazione stimata: tempo spazio e velocità.
Elementi di navigazione costiera: concetto di luogo di posizione (con esclusione del carteggio).
prora e rotta: effetto del vento e della corrente sul moto della nave (deriva e scarroccio).
........................

La prima cosa che mi hanno fatto fare all'esame è stato proprio di (date le coordinate) posizionare due punti sulla carta, tracciare la rotta, determinare rotta vera, prora magnetica, prora bussola.
Poi, dato un punto di partenza, una rotta e una velocità, determinare il punto stimato dopo un'ora di navigazione, poi mi hanno fatto trovare il punto nave mediante rilevamento di due fari, il valore della rotta effettiva tra il punto di partenza ed il punto nave, la direzione del vento o corrente che ha causato lo spostamento tra il punto stimato ed il punto nave e l'angolo di scarroccio o deriva.
Problemi non ne ho avuti perché si trattava di esercizi fatti, rifatti e .. strafatti a scuola, ma mi chiedo come si fa a determinare una rotta tra due punti e determinare rotte, scostamenti, ecc. se non si sua la carta. Allora, cosa significa: "con esclusione del carteggio" ?
Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano
Sergente
giuliolovethebeer
Mi piace
- 23/63
Purtroppo l'esito dell'esame della patente nautica dipende anche dall'esaminatore, pur avendo studiato il programma, può capitare una domanda extra per mettere alla prova il candidato o per semplice bastardaggine...certo il carteggio è fondamentale conoscerlo bene...ma se trovi l'esaminatore che ti vuole fottere c'è poco da fare...
Gommorizzo 5.70 - Mercury 75Hp 2T
Tenente di Vascello
dobbe (autore)
Mi piace
- 24/63
ho un libro che mi hanno dato a scuola,la patente nautica da diporto,non penso sia in commercio xò!
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 25/63
Il testo ufficiale per le capitanerie credo sia "Guida al diporto nautico" in ogni caso privatista o corsista è pur sempre un esame, con tutte le variabili del caso
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 26/63
conosco bene questa storia e vi assicuro che in questo caso non c'entra aver studiato o meno, questa volta mi schiero a favore del nostro amico, avendo le prove e conoscendo bene la storia in questione
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 27/63
cioè che vuoi dire?
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 28/63
Alex9 ha scritto:
cioè che vuoi dire?
esattamente quello che ho detto.
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 29/63
Allora se non ho capito male, visto che non ti esponi, secondo te un candidato impreparato e uno preparato hanno la stessa percentuale di successo su quest esame?La variabile sarebbe quindi data da cosa? Pagare la commissione? Raccomandazioni? Non capisco cosa vuoi dire...
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 30/63
Alex9 ha scritto:
Allora se non ho capito male, visto che non ti esponi, secondo te un candidato impreparato e uno preparato hanno la stessa percentuale di successo su quest esame?La variabile sarebbe quindi data da cosa? Pagare la commissione? Raccomandazioni? Non capisco cosa vuoi dire...
caro alex, lo stai dicendo tu questo, io non l'ho detto e nemmeno lo penso e soprattutto non sono abituato a risolvere i miei problemi con raccomandazioni o pagare a destra e a manca. Di certo non mi piace il tuo modo invadente di sapere le cose e non è detto che se siamo su un forum uno deve sapere tutto ma proprio tutto. Per rispetto del nostro amico non mi va di dire certe cose, sappi che ci siamo parlati in privato e se ci siamo parlati in privato forse è proprio perchè certe cose volevamo tenercele fra noi.
Comunque per fare chiarezza sulle tue affermazioni questo puoi saperlo, nessuno ha pagato o raccomandato nessuno. La prossima volta ti prego di porti nei miei confronti in modo più educato. Grazie
Sailornet