Restauro gommone Marvel 500 [pag. 7]

Sergente
Lillyone (autore)
Mi piace
- 61/117
no PJ1986 ad essere sincero non ci ho ancora pensato Sad Sad Sad
onestamente pensavo di usare un classico raccordo per pulpito e poi saldarlo tipo:
re: Restauro gommone Marvel 500

invece tu faresti proprio una basetta o una piattina?
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 62/117
Lillyone ha scritto:
no PJ1986 ad essere sincero non ci ho ancora pensato Sad Sad Sad
onestamente pensavo di usare un classico raccordo per pulpito e poi saldarlo tipo:

invece tu faresti proprio una basetta o una piattina?


per quello scopo ci sono delle basette apposite,dope puoi orientare il tubo come ti pare
Sottotenente di Vascello
pj1986
Mi piace
- 63/117
Lillyone ha scritto:
no PJ1986 ad essere sincero non ci ho ancora pensato Sad Sad Sad
onestamente pensavo di usare un classico raccordo per pulpito e poi saldarlo tipo:
re: Restauro gommone Marvel 500

invece tu faresti proprio una basetta o una piattina?

quello potrebbe andare bene
anche se io personalmente preferirei una flangia un pò più grande
Dio li fa, Chuck Norris li rompe, e McGuyver li aggiusta

Zodiac Cherokee 4.80 Work in Progress
Sergente
Lillyone (autore)
Mi piace
- 64/117
dopo un periodo di sosta (anche se in realtà non ci fermiamo mai) riprendiamo i lavori e dedichiamoci alla consolle:
L'idea che avevo in mente mi gustava ma ho deciso di uscire leggermente dallo schema iniziale e cercare di imitare le consolle che troviamo nei gommoni dotati di spogliatoio/wc e cosi dopo avere realizzato lo scatolato:
re: Restauro gommone Marvel 500


inizio a studiare come farla aprire. L'idea è quella di favorire l'accesso alla consolle e anche al cablaggio elettrico, ma tale modifica mi ha anche portato a ricostruire quella seduta che inevitabilmente avrei perso, e cosi, fatto due mezze lune e allungato la seduta ho ottenuto questo:
re: Restauro gommone Marvel 500

e in versione aperta:
re: Restauro gommone Marvel 500


re: Restauro gommone Marvel 500


re: Restauro gommone Marvel 500

metterò due pistoncini a gas ad agevolare l'apertura e lo stand-by della consolle, ma prima di iniziare a resinare stò costruendo ancora il cruscotto porta strumenti da allocare nella parte superiore della consolle finito mi farà capire come sarà il risultato finale e inoltre mi fare iniziare a sagomare il parabrezza.
A presto
Sergente
max.byronbay
Mi piace
- 65/117
veramente bravo! una manualità eccezionale e pure veloce allo stesso tempo
non ho capito una cosa: ma l' ampliamento della consolle è perchè vuoi farci wc/spogliatoio?
se devo pagherò i diritti ma penso che l'idea delle plancette (per me chiaramente più piccole) te la scopiazzerò un po.... Smile
perdona un'altra domanda magari stupida ma usi il gelcoat come vernice e poi lo lucidi?
Respect to the Sea
Sergente
Lillyone (autore)
Mi piace
- 66/117
ciao Max
no non voglio metterci il locale wc ma soltanto recuperare qualche centimetro e dare una forma un po' piu' carina a tutto il gommone. l'apertura davanti è per agevolare l'accesso al serbatoio della benzina, e per la vernice userò un bicomponente vernice cangiante bianco perla/celeste/viola
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 67/117
Lillyone ha scritto:
comunque secondo me non conta la posizione del tubo fissato dall'estremità allo specchio, il tondino può essere tranquillamente fissato a metà plancetta per lo scarico della forza sullo specchio di poppa, la flessione della plancetta credo di non averla in quanto solo di compensato marino ho 2,5 cm di spessore con 5 mani di MAT da 450 gr e resina complessivi.
comunque questo piu o meno è quello che vorrei realizzare:

re: Restauro gommone Marvel 500


salve sono daccordo con te riguardo alla robustezza se fai il rinforzo con il tubo tipo saetta , io ho gia' realizzato la plancetta molto simile alla tua con un discreto risultato, io in effeti ho pero' usato un altro sistema per realizzarle ovvero ho creato lo stampo in negativo e ho resinato e rinfirzato con il multistrato , lem ho quasi terminate ma le voglio migliorrare nell'estetica perche' il geal cot usato purtroppo non e'' perfetto rispetto al colore dello scafo e le sto riverniciano in poliuretanoico in tinta.
ma tu dopo aner resinato il gel cot come itendi darlo a mano o a spruzzo per avere un risultato equivalente allo scafo??
saluti
Sergente
Lillyone (autore)
Mi piace
- 68/117
il lavoro della consolle mi sta portando via più tempo del previsto, comunque dopo aver comprato degli stampi in schiuma poliuretanica (quelli che si usano per i tetti delle case o comunque per l'isolamento) ho iniziato a tagliare degli stampi che sui quali resinerò tessuto di resina in modo da avere quanto meno una forma già personalizzata alla consolle.
re: Restauro gommone Marvel 500

dal quale ho ricavato questo
re: Restauro gommone Marvel 500

re: Restauro gommone Marvel 500

questo sarà il mio cruscotto con contagiri contamiglia e serbatoio carburante
poi ho fatto i laterali della consolle

re: Restauro gommone Marvel 500

re: Restauro gommone Marvel 500

e queste le immagini con la copertura

re: Restauro gommone Marvel 500


re: Restauro gommone Marvel 500

re: Restauro gommone Marvel 500

questa l'immagine del mio nuovo cruscotto e al posto delle vecchie apertura che resinerò metterò i pulsanti elettrici
Sergente
Lillyone (autore)
Mi piace
- 69/117
continuano i lavori anche se a rilento
re: Restauro gommone Marvel 500

re: Restauro gommone Marvel 500

re: Restauro gommone Marvel 500

re: Restauro gommone Marvel 500



re: Restauro gommone Marvel 500

re: Restauro gommone Marvel 500
Sergente
Lillyone (autore)
Mi piace
- 70/117
purtroppo l'estate è passata ed io l'ho passata a lavoro e fra un impegno ed un altro non sono riuscito a completare il gommo...sono andato avanti con i lavori come il calpestio per plancette e per il gommo in okumè marino

re: Restauro gommone Marvel 500


trattamento con impregante
re: Restauro gommone Marvel 500


lavoro finito
re: Restauro gommone Marvel 500


putroppo l'azione del tendalino aveva abche rovinato il neoprene
re: Restauro gommone Marvel 500

cosi dopo aver tagliato due toppe le ho incollate

re: Restauro gommone Marvel 500

re: Restauro gommone Marvel 500

il risultato non è ottimale ma mi accontento...e chi si accontenta gode!!!!

ho anche verniciato i pezzi lavorati nell'inverno e questo è il risultato:
re: Restauro gommone Marvel 500

re: Restauro gommone Marvel 500

re: Restauro gommone Marvel 500

re: Restauro gommone Marvel 500

re: Restauro gommone Marvel 500

re: Restauro gommone Marvel 500

re: Restauro gommone Marvel 500

re: Restauro gommone Marvel 500

adesso la veleria mi sta facendo i cuscini in settimana monto il motore e iniziamo i test in mare
Sailornet