Trsporto carrello con autovettura della ditta

Sottocapo
COASTER (autore)
Mi piace
- 1/18
- Ultima modifica di COASTER il 02/10/08 13:35, modificato 1 volta in totale
salve sono un nuovo iscritto, vorrei sapere se posso trasportare il gommone con l'autovettura intestata ad una srl, cosa che mi e' stata contestata dalla simpaticissima polizia di oristano. non mi hanno fatto il verbale pero' mi hanno chiesto la patente E, e ancora un po' miportavano al peso .
la macchina non e' autocarro , ha il gancio assicurato e posso trasportare chiunque mentre secondo Loro non posso portare moglie e figli. la macchina puo trainare 16 quintali, il gtommone e' un 5.30 con un 40 4t il carrello e' un 1000 kg. grazie fatemi sapere
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/18
Non conta quale è il proprietario dell'auto.
Per i conti sul peso devi controllare i libretti dell'auto e del carrello.
Ma ne abbiamo già parlato a sufficienza in altri topic, se cerchi trovi la risposta.

Per cortesia, modifichi il titolo con uno più pertinente al contenuto del topic? Grazie.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo
COASTER (autore)
Mi piace
- 3/18
grazie van bob ma il mio problema principale e' sapere se posso trainare con la vettura intestata alla ditta
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 4/18
COASTER ha scritto:
grazie van bob ma il mio problema principale e' sapere se posso trainare con la vettura intestata alla ditta

Ci deve essere in effetti una legge che vieta alle vetture immatricolate come autocarro ed intestate quindi ad una ditta di circolare nei giorni non lavorativi se non con incarico di assistenza nei giorni festivi.
Prova a verificare questa cosa con una agenzia automobilistica o con l'ACI.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 5/18
COASTER ha scritto:
grazie van bob ma il mio problema principale e' sapere se posso trainare con la vettura intestata alla ditta


Puoi trainare o avere a bordo quello che ti pare nei limiti di peso per il quale è valida la tua patente a patto che porti con te una Bolla di Carico e che il trasportato appartenga alla ditta.
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 6/18
ciao coaster una domanda,ma il proprieterio della ditta sei te? un mio amico ha un fuoristrada intestato alla societa che pero è sua e traina un gommone di 7 metri con un peso molto superiore al tuo e quando lo fermano dalle parti nostre cioè latina,a volte non gli chiedono neanche la patente b-e ma chiedono solo se l'intestatario della società è lui, dopo di che lo lasciano andare senza problemi(sembra che sia tutto in regola).per il fatto del trasporto di persone in macchina mi sembra che non gli ha mai detto nulla nessuno e la sua jeep non è
un'autocarro come nel caso tuo.ciao
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 7/18
CHICCA ha scritto:
COASTER ha scritto:
grazie van bob ma il mio problema principale e' sapere se posso trainare con la vettura intestata alla ditta


Puoi trainare o avere a bordo quello che ti pare nei limiti di peso per il quale è valida la tua patente a patto che porti con te una Bolla di Carico e che il trasportato appartenga alla ditta.
C


Chicca come al solito ha la risposta per tutti i mali! Sbellica
Quindi esiste una legge che in condizioni di "passeggiata di piacere" non sei in regola!
Sottocapo
COASTER (autore)
Mi piace
- 8/18
l'intestatario della ditta srl e quindi del librettodella macchina e' mio padre, io sono socio.
la macchina e' immatricolata come autovettura e secondo il mio assicuratore posso trasportare chiunque. ciao grazie
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 9/18
ciao ho la tua stessa situazione al di la del peso e della patente dove dovresti indicare peso a vuoto auto e il peso effettivo del traino (vedi altri topic sulla patent be) , mi risulta che se la macchiana non e' un autocarro(bene strumentale che gode di sgravi e altro) e io sono intestatario della stessa o lavoro nella ditta posso utilizzarla per uso privato a patto di avere un documento che attesti il tutto .
mi hanno fermato varie volte e non mi hanno mai detto nulla non capisco poi cosa cavolo possano contesarti i vigili per questo , capirei fa gdf ma ormai ognuno come interpretra come crede.
come diciamo da noi centos concas chentos berrittas.
saluti gl
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 10/18
stik58 ha scritto:


Chicca come al solito ha la risposta per tutti i mali! Sbellica
Quindi esiste una legge che in condizioni di "passeggiata di piacere" non sei in regola!


Non è esattamente così, il nostro amico ha espresso una domanda semplice alla quale ho risposto in modo semplice e coerente con il fatto che mediamente chi intesta un mezzo alla Ditta lo fa per ottenere dei benefici fiscali.

Poi è venuto fuori che il mezzo NON è autocarro, che è intestato al padre titolare della Ditta.

Come giustamente asserisce l'assicuratore, in questo caso sul mezzo ci si può accomodare in 5 essendo un'autovettura, ma deve essere condotto dal titolare o dal "licenziato" abilitato alla guida di quel mezzo perchè dipendente di quella Ditta.
Se fosse un autocarro, indipendentemente dal momento dell'uso (infrasettimanale o festivo) dovrebbe rispettare la normativa in base alla quale essere legittimato alla circolazione (sabato e festivi) oppure al trasposrto di cose proprie (con regolare bolla di accompagnamento).

Felice
Spero di essere stato più chiaro ed esaustivo.
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet