Consiglio nuovo Suzuki 140 o 150 su Pilothouse 21 Manara [pag. 4]

Comune di 1° Classe
Manolito
Mi piace
- 31/52
Buongiorno, riprendo il discorso delle prove motore Honda BF100 su Manara Pilot House 21. Domenica scorsa ho provato una nuova elica, ma con risultati non brillanti. Ho smontato la Solas 3x13.5x15 in Al e montato una Black Diamond 3x14x13 in Al. Chiaramente tutte con il loro kit di adattamento al motore specifico, non essendo originali Honda. Peso durante la prova identico alla prova precedente, in barca sempre io e mia moglie. Mare poco mosso e vento fresco da W. Con quest'elica il motore prende un sacco di giri, troppi, a manetta 6350 senza toccare il trim. Considerando che i giri massimi del motore consigliati dal libretto sono 6300, ho evitato di alzare il trim per non andare fuori giri, anche se poi è stato solo per pochi secondi. Insomma tanto rumore per nulla: velocità massima 25 Kn, sia con vento a favore che con vento contrario. Deludente rispetto ai quasi 28-29Kn con l'elica precedente. Forse quest'elica potrà essermi utile quando avrò 4 o 5 amici a bordo? Non saprei. Se qualcuno che legge può fare delle ipotesi per me sarebbero preziose. Al rientro in porto ho montato l'originale Honda 3x13.25x17 in Al, l'ultima da provare. lo farò alla prossima uscita e poi non mancherò di riferire qualche dato, anche se ormai credo di aver capito che la 3x13.5x15 è la più idonea. Al rientro a casa ho lavato accuratamente le eliche con acqua dolce tiepida, poi asciugate e riposte nella confezione. Una tra le cose simpatiche di questa nuova barca (caricata come già detto) è che non appozza un granché (o appoppa che dir si voglia), a nessuna andatura. Appozzava di più la open di 560cm che avevo prima di questa, la quale aveva "V" arretrata rispetto alla prua ma fino a poppa. Forse perché questa ha la carena a "V" profonda solo per i due terzi di prua, mentre per un terzo di poppa è praticamente piatta. E' come se avesse due tipi di carene: finisce una e inizia un'altra. Poi sarà anche per il bilanciamento dei pesi, perché questa ha tetto e vetrate che pesano dal centro verso prua. Praticamente succede che incrementando il gas, la velocità aumenta abbastanza regolarmente, per poi esaltarsi più marcatamente quando va in planata si, ma non come ero abituato con il mio scafo precedente ecco, non so se ho reso l'idea. Prima passavo dai 9-10Kn ai 17-18Kn tutto insieme, ora con questa, apprezzo anche velocità intermedie. Ero abituato a vedere la prua alzarsi molto di più, per poi abbassarsi decisamente alla planata. Per oggi basta, un saluto a tutti i lettori e un ringraziamento particolare a chi commenterà ciò che ho raccontato.
Il Buon Marinaio si vede al cattivo tempo.
Capitano di Vascello
sergetto
6 Mi piace Amore
- 32/52
Manolito,
Che che ne dica il libretto/dichiarazione di potenza italiano, la potenza massima del tuo motore è a 5'900 giri/minuto.
6'300 rpm sono il limite superiore del regime potenzialmente raggiungible a WOT, il limite inferiore è invece 5'500,
non sapiamo, (o forse mi è sfuggito) quale sia l'altezza della piastra antiventilazione rispetto al filo chiglia. Considerate le velocità di cui si parla e che (a tuo dire) la V di poppa è poco pronunciata, la piastra imho dovrebbe essere a filo chiglia quando in condizioni di parallelismo reciproco o qualcosina sotto.
Se il motore è già montato con questo set, la mia impressione è che (con riferimento al tipo/modello di elica attuale) il passo sia un pelino lungo, diciamo che 14.5 sarebbe o potrebbe essere (secondo me) l'ideale considerato che navigherai anche con carichi superiori, mentre il diametro attuale 13.5 va bene (sempre secondo me).

Se la 17 è dello stesso tipo della 15, non mi aspetto niente di interessante.
In sintesi, terrei la 15 attuale e qualora dovesse capitare l'occasione di provare la 14 dello stesso tipo, ci farei un pensierino anche se mi aspetto possa dare miglior gestibilità solo con la barca decisamente carica
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dario be (autore)
1 Mi piace
- 33/52
ciao manolito, grazie mille per la tua descrizione.
sulla mia pilotina ahimè ho ancora l'80bf, non sono ancora riuscito a decidermi sul cambio verso il 140/150.
mi riprometto di decidere entro il mese di marzo, più che altro perchè devo far carena e vorrei/dovrei far coincidere i due lavori.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dario be (autore)
Mi piace
- 34/52
@manolito dove hai detto che navighi con la tua pilotina?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dario be (autore)
Mi piace
- 35/52
Habemus elica.
Alla fine sono riuscito a scoprire l’elica montata sul mio Honda BF 80.
Se il numero da vedere è quello corretto (vedi foto), dovrebbe essere 13/21.

Che ne pensate?
Elica 13/21 su Honda BF 80
re: Consiglio nuovo Suzuki 140 o 150 su Pilothouse 21 Manara
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 36/52
è uno scherzo?
Anche se difficile da credere, spero che quella non sia la misura
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dario be (autore)
Mi piace
- 37/52
In che senso?
Capitano di Vascello
sergetto
1 Mi piace
- 38/52
- Ultima modifica di sergetto il 12/03/23 21:55, modificato 1 volta in totale
"è uno scherzo? "
uno scherzo perchè il tuo motore su quella barca, quale che sia il tipo di elica montata, dovrebbe montare al massimo una passo 15, anche se credo qualsiasi 15 sia comunque troppo lunga.
Mi parrebbe molto strano che qualcuno ti abbia venduto quel pacchetto con una elica passo 21.

"Anche se difficile da credere, spero che quella non sia la misura"
Difficile credere che quelle non siano le misure perchè, per quella dimensione di piede, la diametro 13 x 21 di passo è una misura classica.

Ergo, meglio se riesci a trovare marca e codice, e una volta accertate le misure agire di conseguenza.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dario be (autore)
Mi piace
- 39/52
Non me ne intendo molto di eliche, e di valori indicati. Provo a documentarmi un po’ online e a chiedere al meccanico che mi farà il tagliando a giorni.
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 40/52
Dario,
Ho modificato il messaggio precedente e poi visto che avevi già risposto.

Con riferimento al tuo ultimo messaggio
che cosa vuoi documentare su internet?
devi accertarti della elica attuale, lascia perdere internet
Sailornet