Consiglio gommone con carena tradizionale o carena con step [pag. 4]

Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 31/78
Forse il falkor 22, che però mi pare avesse venduto, sbaglio?
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 33/78
Ma quì magillo86 dopo averlo contattato diceva che era venduto

https://www.gommonauti.it/ptopic115995_vendo_gommone_falkor_22_con_motore_mercury_optimax_175_cv.html

Ps: che poi con quel prezzo invitante era da farci seriamente un pensierino....Cool
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 34/78
Grazie zio.

E' tutto chiaro: "ho avuto fortunosamente o fortunatamente un paio di occasioni di provarlo sul mosso abbastanza mosso"
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
myway (autore)
Mi piace
- 35/78
Certo lo capisco che si elencano pochi difetti ..... Laughing .Comunque come ho accennato a parte la carena non vi sono molte novità in giro. Infatti come è stato sottolineato da @alberto ang si parla sempre di colori tappezzeria e teak, ecc. Alla fine la configurazione della coperta è sempre la stessa, e molto spesso la carena pure, a meno che non venga progettata da zero.
Il mio topic è nato perchè non vedo differenze tra un Lomac 675 di 10/15 anni fa e un Coaster 650 Plus appena lanciato. Mentre la vedo con il gommone di @memobon. Che poi ne valga la pena o meno questo non lo so.

Per VanBob: ho capito che sei tradizionalista ( non è un difetto ) e per te va bene più che bene il gommone "tradizionale" progettato negli anni 60/70.
famiglia e relax
sole e mare
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 36/78
Hai parzialmente ragione, mi piacciono molto le tradizioni e trovo che anche la musica sia migliore quella di anni fa.
Ma sono anche un tecnologico, la tecnologia oltre a darmi da mangiare mi piace proprio.
Quello che non mi piace è il millantare, e peggio ancora combatto da sempre la pubblicità nascosta.
Naturalmente è superfluo dire che non avrei problemi a comprare (se ne avessi desiderio) un mezzo moderno e rivoluzionario.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
memobon
1 Mi piace
- 37/78
ave
il mio ( ex ) gommo, e' un Falkor 22,progetto di Chessa

vedendo che Magillo ha scritto che il topic di vendita era chiuso , non l'ho piu scritto io ( Magillo mi aveva contattato ma e' arrivato tardi ), se ho sbagliato qualcosa, mi scuso

e' un gommone "spartano" nel senso che ne ho visti di tanto piu belli, finiti piu finemente,
ma io volevo un gommo che andasse un po fortino, (cercavo un Focchi 680 ma non l'ho trovato ) il resto non mi interessava particolarmente
misura 650 x 250 , peso a secco 850 kg motorizzato con optimax 175 cv
ha la carena ( VTR) tirata sottovuoto con step centrale, a 10 nodi circa, sta gia in sostentamento e in partenza tiene sempre giu il muso ( a meno che si faccia un po tanto il bue)
montavo il powerlift ma l'ho provato anche senza
senza con su un 150cv un po tirato, arrivava a 50 Kts
con powerlift e optimax 175 in piu di una prova ha passato i 50 nodi ( 52/53 circa )
prove fatte naturalmente a vuoto di accessori, pieno di benza , senza acqua ne tendalino , 1 o 2 di equipaggio,
ovvero prova tipo " rivista " ma io avevo il serbatoio benza sempre pieno o quasi

il gommone e' andato senza motore e senza lift che all acquirente non interessavano
ora, smontato il motore , mi sono accorto che questo aveva un problema su un cilindro , che pur facendolo arrivare al massimo regime, non dava sicuramente tutta la potenza che poteva dare ; il motore lo sto rifacendo e ritengo che possa dare qualcosa in piu, ma questa e' un altra storia

chi mi ha comprato il gommo ci montera' su un mercury V6 da 150 cv a 4 tempi, che con l'elica giusta ritengo possa arrivare ai 45 Kts, e a costo di provare 10 eliche, ce lo faccio arrivare

se myway ci vuole uscire in 6 o 7 persone, ritengo che non sia il mezzo piu adatto a lui, sicuramente se vuole stare comodo ci saranno tanti altri mezzi con la panca posteriore su 3 lati , e penso che nella sua scelta, il 1/2 mt di lunghezza e magari 20/30 cm di larghezza ( non lo deve carrellare se non 2 volte all anno ,mi pare ) possano aumentare di molto la comodita' a bordo
penso che piu roba ci metti su, piu piano, va , piu consuma, a parita' di motorizzazione

certo, se vuole invece andare veloce quanto il mio ( dubito che gli interessi ), di mezzi commerciali non ce ne sono molti, ci sono i Focchi 680 ( quelli che ho visto io sono forse piu spartani del mio) e poco altro ; il lomac 675 non lo so ,ma al coaster 650 nuovo, ho paura non gli bastino 250 cv, ma sicuro non sbatte / non spancia

qua la foto di cio che ritengo il "difetto" piu grande
oltre una certa velocita' ,si alza ( tanto, direi una spanna ) al punto di avere poco trim o/e dover scendere con il powerlift per tenere l'elica in presa e diventa "sottile " da governare
ho provato altri mezzi ( barche , non gommi ) a velocita' e condizioni simili, ma le difficolta' di guida mi sono sembrate similari

non voglio certo vantare questo progetto, posso solo dire che , quello che cercavo , l'ho ottenuto ( con carena steppata )
buona scelta

re: Consiglio gommone con carena tradizionale o carena con step
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 38/78
E certo che non governavi in quella foto l'unica cosa che è rimasta in acqua è l'elica (forse mezza)! Sbellica
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 39/78
myway ha scritto:
... vorrei dopo numerose ricerche chiedervi un consiglio per l' acquisto di un gommone nuovo da usare prevalentemente con la famiglia.

Allora... stante la premessa del primo messaggio di myway qui sopra riportata, considerata la testimonianza di memobon il quale, non solo era alla ricerca della prestazione esasperata assoluta, ma afferma peraltro di aver navigato sul mosso ben due volte, considerate le dissertazioni dell'ing. Donno in merito, possiamo sernamente affermare che sia proprio questa la tipologia di mezzo adatto al quadro esigenziale dell'amico myway?
Possiamo quindi rassicurarlo sulla seguente affermazione?
myway ha scritto:
Grazie memobon, praticamente hai elencato diversi pregi e pochi difetti. Da quello che dici non dovrebbe sbattera mai sull'onda ne tanto meno naviagare di "pancia".


Signori giudici, mi rimetto alla clemenza della corte. Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 40/78
Vista la premessa direi di no.

E' noto ai più infatti che il caro memobon è mezzo matto (scusa memo Sbellica) quindi le sue valutazioni sono di uno che corre come un forsennato pure sul mosso, che prova millemila eliche, powerlift. sposta pesi, affonda barche (!), fa competizioni sportive, insomma, un grande appassionato della velocità e della nautica.

Valutazioni diverse dal "buon padre di famiglia" come sembra intendere l'autore del topic.

Ergo, no, signori, purtroppo non è un testimone attendibile.

re: Consiglio gommone con carena tradizionale o carena con step
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Sailornet