Consigli per allestimento Saver 750 cabin [pag. 10]

Tenente di Vascello
FilippoA73 (autore)
1 Ah ah ah
- 91/230
Il GPS è basilare e comunque è indispensabile se di notte ti devi spostare per un'emergenza, dunque non mi pare un gadget (oltretutto prendo quello basic).

Contacatena sono d'accordo che è un gadget ma è pur vero che nessuno di noi fa di mestiere il pirata o il pescatore... quindi ci sta mettere un fiocchetto sul giocattolo. Wink

Salpa Ancora con tutta catena la vedo complicata da tirare su ogni volta quindi anche in questo caso non parlerei di gadget.
Se hai tessile e catena ne puoi fare a meno ma 50 metri di catena da tirare su e giù a mano anche no, non trovi?

Poi, per come la vedo io, la barca è un giocattolone (nel senso di superfluo) dunque che male c'è a riempirla di cavolate se ti danno piacere?
Altrimenti radicalizzando il principio tutti quelli che non vanno a vela senza usare il sestante hanno la panza e la camicia a fiori (che tra l'altro io adoro!) Sbellica
Saver 750 Cabin + Yamaha 300
San Felice Circeo

Ex Marinello Eden 22 + mercury optimax 150
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 92/230
- Ultima modifica di superciuk il 25/01/23 19:21, modificato 1 volta in totale
Blu mi pare un po radicale il tuo punto di vista e ammetto che certe comodità che oggi sono alla portata di tutti possono essere utili.
Il contametri mi sarebbe piaciuto pure a me, almeno per capire quanta catena scende, ho risolto con una bomboletta segnando la catena a intervalli, unico inconveniente è che mi è durata una stagione e mi occorre spesso un aiuto a prua perché in certe condizioni di sole non riesco a vedere i segni.
GPS e eco, anche io ho scelto il modello di filippo ma da 9", come eco lo uso solo per capire quanti metri ho sotto prima di calare l'ancora (non pesco) come GPS su alcune tratte l'ho trovato utilissimo perchè tracciando la rotta mentre sono in navigazione ho i tempi di percorrenza e altri dati utili, se giro nel golfo di la spezia non serve ma se faccio spezia-elba oppure elba-giglio-giannutri-porto ercole-elba può essere comodo e tenendo la rotta corretta si fanno meno miglia e si consuma meno.
Altro che hai elencato non ne ho trovato necessità, come autopilota o acqua calda.
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 93/230
- Ultima modifica di sergetto il 24/01/23 15:16, modificato 1 volta in totale
Come contacatena sulle barche a vela a noleggio mi è capito di trovare delle fascette in plastica (2/3 per ogni intervallo) di diverso colore per marcare i classici 10, 20, 30 metri ecc. Bisogna prestare attenzione a non disperderle in mare, anche se per quelle che sono le mie esperienze è una eventualità abbastanza remota.
L'elica di prua per funzionare a dovere richiede una installazione relativamente profonda e una bella attrezzatura elettrica (batterie dedicate, cavi ecc.). Mia personalissima opinione, su mezzi di queste dimensioni non la vedo necessaria. GPS cartografico non è necessario ma mooolto utile, niente vieta di guardar le carte. Per quanto mi riguarda è un accessorio prioritario se si fanno mini crociere e/o si fa rada.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 94/230
Il contacatena accoppiato ad un profondimetro non è un gadget, ma un elemento essenziale per la sicurezza dell'ancoraggio.

Chi ormeggia sul bagnasciuga, chi ormeggia al pontile, chi ormeggia alla boa, chi si ancora per fare "un tuffo dove l'acqua è più blu" (cit.), non ne sentiranno sicuramente la mancanza, ma in tutti gli altri casi . . . . . . . . . . . . . altro che "inutile orpello", altro che "panciuti vacanzieri con la camicia a fiori", altro che "comodità e ammennicoli".



PS: e poi, non venite a parlare di panza a casa del panzuto con la camicia a fiori Evil or Very Mad
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
3 Mi piace Ah ah ah
- 95/230
Mi scuso con tutti i panciuti che hanno la camicia a fiori nell' armadio, era solo una battuta detta da uno che un pò di pancia ce l' ha anche lui. Sono d' accordo che le comodità piacciono a tutti e che di alcune non se ne può fare a meno , ma la mia voleva essere solo una provocazione sul fatto che c' è tanta gente che pensa che col GPS e altri attrezzi elettronici e meccanici , ci si possa considerare dei provetti navigatori. Da ragazzo ho avuto la fortuna di navigare sulle paranze e i cencioli dei vecchi pescatori e ho vissuto l' emozione di navigare con a bordo l' essenziale , di notte e di giorno , con mare spesso veramente cattivo e quando mettevo i piedi sulla terraferma , mi sentivo felice e ricco di sensazioni ed emozioni difficili da spiegare e quindi scusatemi se ho fatto mia quella filosofia e quel modo di amare il mare . Io non ho mai per esempio sentito la necessità dei sensori di parcheggio sulle auto che ho avuto , ma mi rendo conto che fanno parte ormai della dotazione delle automobili nuove e quindi per gli automobilisti più giovani di me accessori indispensabili. Spesso queste comodità ci fanno perdere l' istinto e il ragionamento , oltre che l' appagamento che sviluppare istinti ormai dormienti ci può dare e questo mi dispiace , ma lungi da me criticare la gente che la pensa diversamente , anche perchè mi rendo conto che tirare a mano un' ancora da diversi metri di fondo è faticoso, specialmente in età avanzata . Sia benvenuta la tecnologia e sono d' accordo che darà anche piacere e utilità , ma rimango un vecchio nostalgico da capire e perdonare.
Tenente di Vascello
FilippoA73 (autore)
Mi piace
- 96/230
Blu figurati, è stato un sereno dibattito. Io tra parentesi per certi versi la penso come te.
Nella precedente barca non avevo né elettronica di bordo né salpancora perché non serviva.
Però non ho opinione negativa di chi li ha messi magari anche facendo un certo sforzo economico per il puro gusto della gratificazione personale.
E infine sono d'accordissimo con te sul fatto che non è l'attrezzatura che fa il buon marinaio (io non mi ritengo tale) ma l'esperienza ed il rispetto del mare e delle regole di navigazione Smile
Saver 750 Cabin + Yamaha 300
San Felice Circeo

Ex Marinello Eden 22 + mercury optimax 150
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 97/230
Complimentissimi per la barca. Mi è sempre piaciuta.
Se posso darti un consiglio per la dotazione elettronica, io mi sono spostato da un tuttofare ECO/GPS ad uno schermo multifunzione, per la precisione un AXIOM Raymarine. Sembra la stessa cosa ma le possibilità sono molto diverse, in termini di scalabilità della rete e di connessione a tutto quello che ti viene in mente. Nel caso dell'AXIOM, se scegli come ho fatto io la versione DV ha incorporato un modulo sonar decente, io ci ho abbinato una sonda da interno, di quelle da incollare dentro la carena senza forare per necessità di posizionamento davanti agli assi, ma puoi metterci anche delle moderne 3D/4D/5D ecc ecc re: Consigli per allestimento Saver 750 cabin
Ci ascolti spotify dagli ampli bluetooth, ci colleghi delle IPcam, tutto quello che può essere su bus NMEA (tu ci puoi collegare il motore), RADAR ecc ecc...
E costa quanto un buon ECO GPS
--
G
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 98/230
Di sicuro come dice Gianpippo, cerca di collegare più strumenti possibili sotto rete NMEA per poterli sfruttare al massimo.
Sul garmin echomap anche io riesco a vedere il motore e forse anche meglio che dal pannello suzuky, però oltre a quello non vedo altro oltre eco e cartografia.
Mentre sotto NMEA ho VHF e zipwake che condividono il GPS.
Bello il raymarine ma un po più caro forse perchè offre molte più cose di quelle che mi servivano.
Tutto dipende da quanti e quali apparecchi intendi installare a bordo.
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Tenente di Vascello
FilippoA73 (autore)
Mi piace
- 99/230
In realtà non ho molto da mettere... Il VHF è portatile e non metterò né flaps né zipwake né stereo. In pratica motore salpanacora ed eco/GPS Laughing
Saver 750 Cabin + Yamaha 300
San Felice Circeo

Ex Marinello Eden 22 + mercury optimax 150
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 100/230
So finiti i piccioli?

Sbellica
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Sailornet